Spumante Millesimato Dosaggio Zero 'Omomorto' Menti Giovanni 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
“Omomorto” è un intrigante Spumante Millesimato Dosaggio Zero prodotto e imbottigliato Sui Lieviti dalla cantina Menti Giovanni di Gambellara, in Veneto. Veste giallo paglierino nel calice e al naso si percepiscono sentori di fiori bianchi, frutta secca e crosta di pane, su sfondo minerale. La bocca richiama l’olfatto, proponendo un sorso vivace, fresco e sapido. Ideale come aperitivo. Biologico e con fermentazione naturale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Produttore: Menti Giovanni
- Contenuto: 75,0 cl
- Vitigno: 97% Durella e 3% Garganega
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Caratteristiche del terreno: collinare di origine vulcanica
- Età media delle vigne: 30 anni
- Resa per ettaro: 60/90 quintali/ettaro
- Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano a inizio Settembre in piccole ceste al fine di garantire la perfetta integrità delle uve.
- Vinificazione: le uve vengono sottoposte a pressatura soffice e la fermentazione è naturale ovvero si attiva naturalmente grazie ai lieviti indigeni presenti sulle bucce delle uve. La fermentazione avviane in vasche di cemento senza controllo della temperatura.
- Affinamento: 7 mesi in vasche di cemento a contatto con i lieviti. Segue aggiunta di mosto di "Albina" (mosto di Garganega) che determina la seconda fermentazione grazie ai lieviti ed agli zuccheri naturali contenuti nel mosto. Segue quindi imbottigliamento senza aggiunta di solfiti per la presa di spuma.
- Presa di spuma: in bottiglia con Metodo Classico con affinamento sui lieviti per 24 mesi
- Sboccatura: manuale con rabbocco dello stesso vino
- Grado alcolico: 12,50% vol.
- Filosofia produttiva: vendemmia manuale , fermentazione spontanea, Green Energy, Vini Non Filtrati, Vino Biologico, Agricoltura Biodinamica, senza solfiti aggiunti o con pochi solfiti aggiunti
- Etichetta: prodotta con carta riciclata

Un Vino Bianco Frizzante estremamente gradevole e vivace, da abbinare a focacce ripiene e golosi stuzzichini.

“Albina” è un Vino da Uve Appassite dal profilo dolce, suadente e vellutato. Perfetto da solo, come vino da meditazione.

Vino bianco fresco e dinamico, il “Riva Arsiglia” colpisce per la lunga e piacevole scia minerale che caratterizza naso e palato.

Un Passito dolce e appagante al palato, da servire agli amici più cari o da bere solo, come vino da meditazione.

“Albina” è un Vino da Uve Appassite dal profilo dolce, suadente e vellutato. Perfetto da solo, come vino da meditazione.

Spumante Metodo Classico versatile e scorrevole, perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e fritture leggere.

Il Rosé “Erpacrife” vinifica secondo il Metodo Classico e può essere servito come ottimo vino da tutto pasto, grazie al sorso secco e ben strutturato. Da provare con antipasti a base di carne.

Spumante Dosaggio Zero Metodo Charmat dal sorso leggero e fresco. Al naso si apprezzano richiami floreali, fruttati di mela verde ed agrumi. Accompagna egregiamente fritture di pesce, stuzzichini e sushi.

“Erpacrife” è uno Spumante Metodo Classico dal bouquet intenso e originale, da gustare con antipasti e sfiziosi finger food. È un ottimo alleato per le occasioni informali, come apericene e serate in compagnia di amici e famigliari.

Spumante Brut Metodo Champenoise di colore paglierino con perlage fine e persistente. All’olfatto richiama tipici sentori di crosta di pane, nocciola e frutta fresca. Al palato è elegante, dalla chiusura cremosa e salina.

“na Punta” è frutto di una attenta selezione in vigna degli acini migliori, quindi vinifica in acciaio e affina in legno, prima della messa in bottiglia. Quindi sosta per almeno 40 mesi sur lies per la presa di spuma. Perfetto come aperitivo e per accompagnare svariati piatti di pesce e carni bianche.

Spumante Metodo Classico fresco e sapido, dotato di persistenti ed eleganti rifiniture minerali, ideale da abbinare con antipasti, piatti di pesce elaborati, pollame e carni bianche.

Spumante Millesimato Brut Metodo Classico che affina 10 anni in bottiglia sui lieviti. Nel calice appare in color paglierino vivo e brillante. Al naso emergono intensi richiami di frutta esotica, miele, pasticceria fresca e costa di pane. Sorso vellutato, secco e di elegante morbidezza.

"Cuvee du Prince" della Cantina Cave Mont Blanc è uno Spumante Metodo Classico Brut Nature dal perlage ricco e di buona fattura. Al naso emergono profumi raffinati di mango, mela, susina, pasticceria, mandorla e lime. Il sorso è complesso, vellutato nel perlage, di grande freschezza e sensuale aromaticità. Affinato sui lieviti 48 mesi

Spumante Metodo Classico fresco e vivace, dal naso di frutta fresca e crosta di pane. Ottimo con la cucina di mare, sushi e crudi di pesce, piccole fritture e finger food.

Spumante Brut Metodo Classico dell’Oltrepo Pavese prodotto esclusivamente da uve Pinot nero. Ha colore paglierino con riflessi oro ed un perlage fine e persistente. L’olfatto è di grande eleganza e complessità, con aromi che richiamano agrumi, nocciole e crosta di pane. Sorso fresco, elegante e di ottima persistenza. Affina 48 mesi sui lieviti in bottiglia. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Perfetto per l’aperitivo o per una lunga serata tra amici a base di sushi e piatti di pesce, “La Matta” è uno Spumante fresco e scorrevole al palato, da servire a circa 6-8 °C.

“Vinum Aurum” vinifica in tini di castagno e rovere, offrendo un sorso morbido e particolare, dal carattere intenso e originale. Si abbina con antipasti, pesce e carni bianche.


Prosecco agrumato, fresco e di facile lettura, da servire come aperitivo o in tutte le occasioni informali.