'Monte del Cuca' Menti Giovanni 2017 Orange Wine BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
“Monte del Cuca” della cantina Menti Giovanni è un Orange Wine Biologico, dal carattere forte e deciso. Giallo ambrato carico e intenso alla vista, al naso sprigiona sentori fruttati e speziati, attraversati da una lunga scia minerale. L’assaggio offre un buon corpo e piacevole equilibrio tra frutto e acidità, proponendo un sorso morbido e fresco. Ottimo con piatti di pesce elaborati, carni bianche e zuppe di pesce. Vino Biologico. Fermentazione Naturale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Orange Wine
- Produttore: Menti Giovanni
- Contenuto: 75,0 cl
- Vitigno: 100% Garganega
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Caratteristiche del terreno: collinare di origine vulcanica
- Età media delle vigne: 60 anni
- Resa per ettaro: 60/90 quintali/ettaro
- Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano a inizio Settembre in piccole ceste al fine di garantire la perfetta integrità delle uve.
- Vinificazione: le uve vengono sottoposte a pressatura soffice e la fermentazione è naturale ovvero si attiva naturalmente grazie ai lieviti indigeni presenti sulle bucce delle uve. La fermentazione avviane in vasche di cemento senza controllo della temperatura. Macerazione per circa 45 a contatto con le bucce
- Affinamento: 12 mesi. 50% in vasche di cemento a contatto con i lieviti, 50% in botte grande di legno non tostato
- Grado alcolico: 12,50% vol.
- Filosofia produttiva: vendemmia manuale , fermentazione spontanea, Green Energy, Vini Non Filtrati, Vino Biologico, Agricoltura Biodinamica, senza solfiti aggiunti o con pochi solfiti aggiunti
- Tappo: a vite in alluminio riciclabile
- Caratteristiche della bottiglia: bordolese bianca in vetro leggero per ridurre il peso complessivo ed i consumi in fase di trasporto. L'obiettivo è di ridurre il più possibile l'impronta di carbonio sull'ecosistema
- Etichetta: prodotta con carta riciclata

Spumante fresco e scorrevole, perfetto da stappare durante una lunga serata informale tra amici o per uno stuzzicante aperitivo.

Un Passito dolce e appagante al palato, da servire agli amici più cari o da bere solo, come vino da meditazione.

Un Vino Bianco Frizzante estremamente gradevole e vivace, da abbinare a focacce ripiene e golosi stuzzichini.

Spumante fresco e scorrevole, perfetto da stappare durante una lunga serata informale tra amici o per uno stuzzicante aperitivo.

Vino bianco fresco e dinamico, il “Riva Arsiglia” colpisce per la lunga e piacevole scia minerale che caratterizza naso e palato.

“Albina” è un Vino da Uve Appassite dal profilo dolce, suadente e vellutato. Perfetto da solo, come vino da meditazione.

Si tratta di un vino bianco fresco e leggero entrato nella collezione della cantina da poco tempo. È composto prevalentemente da uve Chardonnay, e da una parte di Pinot Bianco. Al naso si apprezzano delicati sentori floreali e piacevolmente fruttati. Il sorso è armonico, equilibrato e leggero. Affinamento iniziale in legno e poi in acciaio inox, con successivo affinamento in bottiglia di minimi 3 mesi.

Vino bianco fresco e dinamico, il “Riva Arsiglia” colpisce per la lunga e piacevole scia minerale che caratterizza naso e palato.

Vino bianco fresco e dinamico, il “Riva Arsiglia” colpisce per la lunga e piacevole scia minerale che caratterizza naso e palato.

Lo Skin Pinot Grigio di Primosic è un Orange Wine dotato di un buon potenziale di invecchiamento. Robusto e strutturato al palato, può essere abbinato a piatti in umido di carne o pesce, oppure con formaggi stagionati.

Il Vinsanto del Chianti di Podere Gualandi è frutto di una vinificazione tradizionale in caratelli di castagno. Ottimo compagno per dessert e lunghi dopocena tra amici.

“Treuve” è un bianco delle Langhe che non teme il passare del tempo, anzi migliora negli anni. Infatti si conserva bene anche per 15-20 anni. Ottimo con antipasti misti, piatti piemontesi e formaggi saporiti.

Vino bianco intenso e profondo dal colore giallo oro brillante. Il profumo è persistente con sentori di frutta esotica, canditi, miele, zucchero di canna grezzo e vaniglia. Al palato è pieno, sapido e molto persistente sul finale. Vino molto particolare con profumi che richiamano il vino da meditazione ed un palato secco e pieno.

Fresco e leggero, il Müller Thurgau Battistotti vinifica in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e primi piatti di pesce.

Vino elegante fresco realizzato con uve Viognier in purezza. All’olfatto affiorano sentori agrumati, minerali e delicatamente floreali. Al palato è sapido ed elegante. Affinamento inziale in acciaio inox per alcuni mesi, e successivamente in bottiglia per 6 mesi.