Bianco Biologico 'Riva Arsiglia' Menti Giovanni 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Vino Bianco Biologico “Riva Arsiglia” della cantina veneta Menti Giovanni nasce da uve coltivate in agricoltura biologica. Dopo la messa in bottiglia si presenta giallo paglierino nel calice, con freschi sentori di frutta bianca estiva e persistenti note minerali. Ottimo con primi saporiti o piatti di pesce. Vino Biologico prodotto con uva provenienti da vigna molto vecchie con oltre 85 anni di età.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Produttore: Menti Giovanni
- Contenuto: 75,0 cl
- Vitigno: 100% Garganega
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Caratteristiche del terreno: collinare di origine vulcanica
- Età media delle vigne: Vigne molto vecchie con oltre 85 anni
- Resa per ettaro: 60/90 quintali/ettaro
- Vendemmia: le uve vengono raccolte a mano a inizio Settembre in piccole ceste al fine di garantire la perfetta integrità delle uve.
- Vinificazione: le uve vengono sottoposte a pressatura soffice e la fermentazione è naturale ovvero si attiva naturalmente grazie ai lieviti indigeni presenti sulle bucce delle uve. La fermentazione avviane in vasche di cemento senza controllo della temperatura.
- Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento a contatto con i lieviti. Segue imbottigliamento ed ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia
- Grado alcolico: 12,50% vol.
- Filosofia produttiva: vendemmia manuale , fermentazione spontanea, Green Energy, Vini Non Filtrati, Vino Biologico, Agricoltura Biodinamica, senza solfiti aggiunti o con pochi solfiti aggiunti
- Tappo: a vite in alluminio riciclabile
- Caratteristiche della bottiglia: bordolese bianca in vetro leggero per ridurre il peso complessivo ed i consumi in fase di trasporto. L'obiettivo è di ridurre il più possibile l'impronta di carbonio sull'ecosistema
- Etichetta: prodotta con carta riciclata

“Albina” è un Vino da Uve Appassite dal profilo dolce, suadente e vellutato. Perfetto da solo, come vino da meditazione.

Spumante fresco e scorrevole, perfetto da stappare durante una lunga serata informale tra amici o per uno stuzzicante aperitivo.

“Albina” è un Vino da Uve Appassite dal profilo dolce, suadente e vellutato. Perfetto da solo, come vino da meditazione.

Un Passito dolce e appagante al palato, da servire agli amici più cari o da bere solo, come vino da meditazione.

Vino bianco in stile Orange Wine, il “Monte del Cuca” rivela grande intensità gusto-olfattiva e solida struttura, alleggerita da gradevoli intarsi fresco-sapidi.

Spumante fresco e scorrevole, perfetto da stappare durante una lunga serata informale tra amici o per uno stuzzicante aperitivo.

Un Vino Bianco Frizzante estremamente gradevole e vivace, da abbinare a focacce ripiene e golosi stuzzichini.

Un Vino Bianco Frizzante estremamente gradevole e vivace, da abbinare a focacce ripiene e golosi stuzzichini.

“Albina” è un Vino da Uve Appassite dal profilo dolce, suadente e vellutato. Perfetto da solo, come vino da meditazione.

“Albina” è un Vino da Uve Appassite dal profilo dolce, suadente e vellutato. Perfetto da solo, come vino da meditazione.

Un Passito dolce e appagante al palato, da servire agli amici più cari o da bere solo, come vino da meditazione.

È realizzato esclusivamente da uve Greco cresciute su vigneti situati a 500 metri d’altitudine. Profumi minerali di zolfo ed erbe balsamiche vengono colte al naso. Il gusto è fresco ed armonico. Affinamento iniziale in acciaio su fecce fini per circa 7 mesi, per poi proseguire in bottiglia per un periodo di 1-2 mesi.

È realizzato esclusivamente da uve Greco cresciute su vigneti situati a 500 metri d’altitudine. Profumi minerali di zolfo ed erbe balsamiche vengono colte al naso. Il gusto è fresco ed armonico. Affinamento iniziale in acciaio su fecce fini per circa 7 mesi, per poi proseguire in bottiglia per un periodo di 1-2 mesi.

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Vinificato in acciaio “Arianello” di Feudi di San Gregorio si abbina bene con antipasti e piatti di pesce, verdure e crostacei.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Fresco vino bianco da uve Pinot Grigio allevate a circa 200 metri d’altitudine. All’assaggio è delicato, fine e morbido, dalla lunga scia sapida finale. Al naso si colgono note di fiori d’acacia e richiami fruttati di melone.

Vino bianco da uve Muller Thurgau, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Gewurztraminer. Colore paglierino dorato. Al naso profumi fruttati, di gelsomino e garofani. Sorso vellutato, fresco e morbido. Finale persistente. Affinamento barrique 18 mesi.