Metodo Classico Brut Rosé 'Unique' Medici Ermete
Descrizione
Spumante Metodo Classico Brut Rosé Unique di Medici Ermete. È prodotto con uve Lambrusco Marani vinificate in rosato. Ha spuma fine e cremosa e perlage persistente. Al naso emergono note fruttate e floreali, a cui seguono sensazioni iodate. Il sorso è fresco, morbido e con finale lungo. Molto pulito ed equilibrato. Matura 30 mesi sui propri lieviti in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Classificazione: Reggiano D.O.C.
- Produttore: Medici Ermete
- Contenuto: 75,0 cl
- Vitigno: 100% Lambrusco Marani
- Regione: Emilia Romagna
- Nazione: Italia
- Vendemmia: nell'ultima settimana di settembre
- Vinificazione: prima fermentazione in acciaio, seconda fermentazione in bottiglia con sboccatura secondo Metodo Classico
- Affinamento: 30 mesi sui lieviti in bottiglia
- Gradazione alcolica: 12,0% Vol.
DESCRIZIONE DELLO SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT ROSÉ UNIQUE REGGIANO DOC DELLA CANTINA MEDICI ERMETE
Unique Brut Rosè dell'azienda Medici Ermete è un Metodo Classico prodotto con uve Lambrusco Marani 100%.
La provincia di Reggio Emilia è rinomata e considerata il cuore pulsante del Lambrusco, considerato il vino frizzante più famoso in assoluto. Il microclima ideale permette la buona vigoria delle viti che danno uve cariche di profumi e colore. I terreni argillosi forniscono nutrimento e sali minerali in grado di esaltarne la freschezza e la mineralità decisa.
L'azienda possiede vigneti compresi tra la via Emilia e i primi rilievi della valle dell'Enza. Qui il clima è caratterizzato da inverni rigidi con possibilità di grandi nevicate. Tuttavia, le estati calde e assolate permettono alle uve di giungere a perfetta maturazione.
La raccolta avviene in anticipo, per tutelare l'acidità che poi farà dello spumante un vero nettare di freschezza e fragranza. La pigia-diraspatura a temperatura controllata consente di conservare aromi sentori e colore. Il vino base verrà inoculato di lieviti selezionati e zuccheri per la presa di spuma secondo il procedimento del Metodo Classico.
Si eleverà così la complessità aromatica per ottenere uno spumante Rosè unico, che racchiude in sé una spiccata personalità. Un perlage fine ed elegante contribuisce a formare una spuma cremosa che durerà a lungo nel bicchiere. Torta fritta, salame Felino, mortadella, verdure in pastella ed Erbazzone sono compagni ideali al pasto.

Vino frizzante dal colore rosso rubino intenso. Al naso emergono note fruttate di frutti a bacca rossa, note di mora e cassis. Il sorso è armonioso, fresco, piacevolmente vivace e con finale leggermente ammandorlato. E’ adatto ad accompagnare piatti della cucina tradizionale Emiliana e Romagnola

Rosso porpora con spuma violacea. All’olfatto si stagliano nitide sensazioni di mora, mirtillo e ciliegia, quindi bouquet di viole, caffè e cacao. Incipit fruttato ad abbastanza morbido al palato, con toni ammandorlati e con un tannino che tende ad asciugare. Finale succulento segnato da una lunga scia sapida.

Vino rosso frizzante prodotto dalla vinificazione delle uve Lambrusco della tipologia “Lambrusco di Sorbara”. Ha un palato secco ed una spuma morbida e cremosa che apre a profumi di frutti rossi come fragola e ciliegie. Il sorso è dotato di una buona freschezza che si accompagna agli aromi delicatamente fruttati percepiti al naso.

Vino frizzante secco dal colore giallo paglierino realizzato secondo i canoni del Metodo Charmat o Martinotti. Il profumo è fruttato con sentori aromatici. In bocca è fresco, secco ed equilibrato.

Ottimo vino rosso frizzante ottenuto unicamente da uve Lambrusco Salamino, è dotato di una spuma fine e di un sorso morbido. Ha colore rubino intenso e profumi di piccoli frutti rossi come fragole, ribes e mirtilli. Al palato è armonioso e in perfetto equilibrio tra freschezza e tannini.

Lo Spumante “Grand Rosé Bussolera” è ottenuto tramite il Metodo Classico e la rifermentazione in bottiglia. Offre un sorso fresco e scorrevole, caratterizzato da vibrante acidità.

Fresco e vivace, questo Spumante piemontese è perfetto per accompagnare antipasti di carne e di terra, salumi e carni bianche delicate. Fantastico come aperitivo.

La “Cuvèe Blanche” di Letrari è uno Spumante di montagna, ottenuto da uve chardonnay in purezza. Fresco e di pronta beva è perfetto come aperitivo o abbinato a piatti di pesce e antipasti leggeri.

Con la “Cuvée Maison” Prendina propone uno Spumante Metodo Classico di grande aderenza territoriale, dallo stile esuberante e affilato, impreziosito da sfiziosa mineralità.

Vino Spumante delicato, elegante e piacevolmente complesso, “Sumaré” Rosé è perfetto da stappare per un lungo pranzo in famiglia.

Lo Spumante Metodo Classico “Jad’Or” di Cascina Cà Nova affina sui lieviti per almeno 24 mesi ed è il compagno perfetto per salumi e antipasti misti, sushi e fritture di pesce.

Il Rosé “Clelia Coppo” è uno Spumante Metodo Classico Millesimato elegante e raffinato, da servire a 8-10 °C con antipasti, piatti di pesce e carni bianche.

Spumante Brut Metodo Classico di colore giallo paglierino intenso con riflessi oro e perlage fine e persistente. All'olfatto si apprezzano ampie note di vaniglia, mela Golden e pan brioche. Al palato è equilibrato, di buona struttura, dotato di una particolare ed elegante freschezza.

Il Trento DOC “Inkino Carlo V” è frutto di un lento affinamento in botti di rovere per 8/10 mesi, a cui segue la tradizionale presa di spuma in bottiglia, per oltre 100 mesi. Uno Spumante Metodo Classico da non lasciarsi scappare e da abbinare a primi e secondi piatti di pesce, anche elaborati.

Spumante Metodo Classico Brut Rosé prodotto con uve tipiche del territorio della zona del Garda. Al bicchiere si presenta color rosato chiaro, con spuma abbondante e cremosa e perlage finissimo. Profumi intensi e raffinati , al palato pervade il gusto fresco, pieno e corposo.

Spumante Metodo Classico Rosé che nasce da uve allevate nell’astigiano a circa 420 metri di altezza. Ha colore rosa tenue e delicati aromi di piccoli frutti di bosco a bacca rossa, ciliegia e melograno. Sorso fresco, avvolgente e minerale. Affina 30 mesi sui lieviti in bottiglia

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Questo vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva

Spumante Extra Brut di denominazione Piemonte DOC, ottenuto da uve Pinot Nero in purezza. All'assaggio è fresco, cremoso e secco. All'olfatto si apprezza per ampie note di mughetto, arancia e cedro che lo rendono piacevole ed equilibrato.