Verdicchio di Matelica 'Godenzia' Enzo Mecella 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Verdicchio di Matelica DOC “Godenzia” della cantina Enzo Mecella nasce da uve Verdicchio coltivate sulle colline marchigiane di Matelica. Dopo la vinificazione in acciaio, maturano brevemente in barriques, terminando quindi l’affinamento con un lungo periodo in bottiglia. Giallo paglierino alla vista, al naso sfoggia sentori fruttati con piacevoli elementi di vaniglia a caratterizzare olfatto e palato.
Classificazione: Verdicchio di Matelica D.O.C.
Vitigni: Verdicchio
Produttore: Enzo Mecella
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Marche
Vinificazione: acciaio
Affinamento: barrique breve, bottiglia
Alcol: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Immediato e di facile lettura, la Lacrima di Morro d’Alba di Enzo Mecella è perfetta per accompagnare primi e secondi piatti di carne bianca e rossa.

Il Verdicchio di Matelica “Sainale” propone un sorso sapido e fruttato, dal netto richiamo varietale. È ottenuto da uve provenienti da vecchie vigne fermentate con lieviti indigeni. Si abbina bene con tutta la cucina di mare.

Il Verdicchio di Matelica “Sainale” propone un sorso sapido e fruttato, dal netto richiamo varietale. È ottenuto da uve provenienti da vecchie vigne fermentate con lieviti indigeni. Si abbina bene con tutta la cucina di mare.

Vino bianco fermo di colore paglierino carico con richiami dorati. Al naso risulta complesso e si percepiscono sentori di agrumi, frutta appassita ed anice stellato. Sorso strutturato, sapido e persistente.

Verdicchio di Matelica espressivo e ben eseguito, questo vino bianco è perfetto come aperitivo o per accompagnare verdure e piatti della cucina di mare.

Verdicchio di Matelica in versione Riserva dal lungo potenziale evolutivo, “Maccagno” offre un sorso armonico e aderente al territorio.

Vino bianco marchigiano dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli tipici del Verdicchio. Al naso emergono aromi di frutta bianca, mela verde, agrumi, e sentori floreali. Il sorso è sapido, di grande freschezza e succoso. Dotato di un’ottima mineralità ed un finale lungo e fruttato.

Questo Verdicchio di Matelica Riserva è vinificato solo nelle migliori annate, da grappoli perfettamente maturi selezionati e raccolti a mano. Lavorato in vasche di cemento affina per 12 mesi in acciaio inox con battonage periodici, a cui seguono 6 mesi in bottiglia. Bianco strutturato e longevo, da servire con piatti importanti di pesce e carne bianca in salsa.

Vinificato in acciaio, questo Verdicchio riflette nel sorso il particolare e generoso terroir dei Castelli di Jesi e di Montale di Arcevia, zona di produzione delle uve. Dopo un riposo di 10 mesi sulle fecce fini, sempre in acciaio, il vino affina ulteriormente in bottiglia per 1 anno, prima della commercializzazione. Ottimo con primi e secondi piatti di mare.