Barbera del Monferrato 'Fuoco di Bacco' Mauro Rei 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
La cantina piemontese Mauro Rei propone con ”Fuoco di Bacco”, un intenso e persistente Vino Rosso da uve Barbera selezionate. Rosso carico e luminoso alla vista, al naso spiccano sentori di frutta rossa matura e sotto spirito, confetture e spezie. In bocca entra caldo, corposo e potente, offrendo un sorso decisamente intenso e vigoroso. Richiede preparazioni altrettanto strutturate e saporite come carni rosse arrosto, selvaggina, bollito misto e formaggi stagionati.
Vitigni: Barbera
Produttore: Mauro Rei
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Alcol: 15,5 % vol.

Un vino dolce vinificato nel modo più tradizionale e artigianale possibile, con rifermentazione naturale in bottiglia. Ottimo da servire a fine pasto, come suggerisce il nome “Dulcis in Fundo”.

Un vino dolce, ricco e intenso, da gustare tra amici o in famiglia. Ottimo come dopocena, anche da solo, ma si abbina bene con crostate e pasticceria secca.

La Barbera d’Asti “Cà dei Franchi” si caratterizza come un rosso intenso e deciso, dai sentori prevalentemente fruttati e speziati. Si abbina bene con secondi di carne rossa e bianca, ma anche con selvaggina in umido o arrosto.

Barbera Superiore ricca e intensa, dal profilo fruttato e speziato. Un vino piacevole e mai banale, da abbinare alla cucina del territorio.

“Alè” di Mauro Rei è uno Chardonnay fruttato, piacevole e beverino, da consumare giovane a circa 8-10 °C.

Leggero e gradevolmente amarognolo al palato, questo Grignolino racconta della tradizione piemontese e dei suoi vitigni autoctoni. Ottimo per accompagnare antipasti di carne, secondi piatti di carne bianca, salumi, affettati e formaggi non troppo stagionati.

Questo vino è la dimostrazione di come il Monferrato sia un territorio in grado di donare Barbera di qualità eccelsa. Questa Barbera ha colore rosso rubino compatto. Al naso emergono delicati aromi confettura di more, frutti di bosco e spezie mediterranee. Il sorso è avvolgente, equilibrato e dotato di un tannino setoso che equilibra la freschezza. Affina 6 mesi botti piccole. Ecczionale rapporto qualità/prezzo.

Ottima Barbera fresca e succosa dal colore rubino con riflessi porpora. Appena versata nel bicchiere sprigiona delicati profumi di confettura di amarene, more e rose. Seguono poi sensazioni speziate di pepe nero. Il sorso è succoso, fresco, fruttato e strutturato. I tannini eleganti contribuiscono a creare un retrogusto lungo ed intenso.

Ottima Barbera fresca e succosa dal colore rubino con riflessi porpora. Appena versata nel bicchiere sprigiona delicati profumi di confettura di amarene, more e rose. Seguono poi sensazioni speziate di pepe nero. Il sorso è succoso, fresco, fruttato e strutturato. I tannini eleganti contribuiscono a creare un retrogusto lungo ed intenso.

La Barbera d’Asti “Cà dei Franchi” si caratterizza come un rosso intenso e deciso, dai sentori prevalentemente fruttati e speziati. Si abbina bene con secondi di carne rossa e bianca, ma anche con selvaggina in umido o arrosto.

Vino rosso da uve Barbera allevate a circa 300 metri d’altitudine, che si manifesta nel bicchiere in color rosso rubino acceso. Al naso profumi di lamponi e prugne. Sorso morbido, fresco e persistente.

Barbera Superiore ricca e intensa, dal profilo fruttato e speziato. Un vino piacevole e mai banale, da abbinare alla cucina del territorio.

Vino frizzante color ciliegia, prodotto con uve Barbera in purezza. Al naso richiama sentori fruttati di amarene e piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si percepisce fresco e pieno. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Martinotti o Charmat.

Vino rosso di assoluta eleganza che matura 14 mesi in barrique. Nel bicchiere si osserva di un bel color rosso rubino intenso. Al naso affiorano note balsamiche, fruttate di sottobosco e caffè. Al palato è morbido dal finale lungo e persistente.

Leggero e gradevolmente amarognolo al palato, questo Grignolino racconta della tradizione piemontese e dei suoi vitigni autoctoni. Ottimo per accompagnare antipasti di carne, secondi piatti di carne bianca, salumi, affettati e formaggi non troppo stagionati.

Barbera del Monferrato corposo e strutturato. Ha color rosso rubino intenso e regala aromi intensi di uva canina e more. Persistente al palato, è dotato di una buona freschezza che ne invoglia la beva. Affina in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Fresco, fruttato e beverino, “Baciamisubito” è un rosso di pronta beva, da servire nelle occasioni informali con formaggi e piatti a base di carne.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.