Barbera d'Asti Superiore 'Profondo Rosso' Mauro Rei 2018
Descrizione
La Barbera d’Asti Superiore DOCG “Profondo Rosso” di Mauro Rei nasce sulle colline della zona di San Grato, tra i migliori vigneti dell’azienda piemontese. Le uve sono raccolte a mano e vinificate in acciaio, quindi il vino ottenuto affina per 2 anni in botti di legno di rovere. Ne risulta un vino rosso granato intenso, dal naso intenso e profondo di frutti rossi maturi e in confettura, amarene sotto spirito e note speziate. La bocca è morbida ed equilibrata, con un sorso di lunga persistenza fruttata, puntellata dalla speziatura. Ottimo con ricchi primi piatti, carni rosse e formaggi stagionati. Da provare con un classico bollito.
Classificazione: Barbera d’Asti D.O.C.G.
Vitigni: Barbera
Produttore: Mauro Rei
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio
Affinamento: botti rovere 24 mesi
Alcol: 14 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Leggero e gradevolmente amarognolo al palato, questo Grignolino racconta della tradizione piemontese e dei suoi vitigni autoctoni. Ottimo per accompagnare antipasti di carne, secondi piatti di carne bianca, salumi, affettati e formaggi non troppo stagionati.

Perfetto come aperitivo “Solevento” di Mauro Rei, colpisce per la scorrevolezza al palato, proponendo un sorso fresco e beverino.

“Alè” di Mauro Rei è uno Chardonnay fruttato, piacevole e beverino, da consumare giovane a circa 8-10 °C.

Un vino dolce, ricco e intenso, da gustare tra amici o in famiglia. Ottimo come dopocena, anche da solo, ma si abbina bene con crostate e pasticceria secca.

La Barbera d’Asti “Cà dei Franchi” si caratterizza come un rosso intenso e deciso, dai sentori prevalentemente fruttati e speziati. Si abbina bene con secondi di carne rossa e bianca, ma anche con selvaggina in umido o arrosto.

Rosso piemontese che spicca per intensità e tipicità, caratterizzato da un profilo fresco e fruttato. Grazie all’affinamento in legno offre un lungo potenziale evolutivo e si abbina bene con arrosti, bolliti e secondi piatti di carne rossa o selvaggina.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Il Barbera d’Asti Superiore “Thelem” della Cantina Vignaquaranti è un ottimo vino rosso piemontese che proviene dai vigneti siti nel comune di Castelletto Molina con esposizione sud-est. Ha colore rosso rubino intenso con leggere sfumature granate ed al naso presenta note di confettura di ciliegia e amarena, che si fondono con note terziarie speziate, di cuoio e tabacco. In bocca ha grande volume e tannini lievi e morbidi, ben bilanciati da una discreta acidità che permane anche dopo alcuni anni di affinamento. Finale decisamente lungo. Affina 24 mesi in barriques di rovere francese.

Caratteristico vino rosso piemontese da uve Barbera in purezza, che alla vista si presenta in colore porpora carico. Al naso si apprezzano note floreali di viole e richiami di vaniglia e liquirizia conferiti dall'affinamento in barrique per 12 mesi. Il sorso fresco è in perfetta corrispondenza con quanto percepito all'olfatto. Finale persistente e lungo.

La Barbera d’Asti “Cà dei Franchi” si caratterizza come un rosso intenso e deciso, dai sentori prevalentemente fruttati e speziati. Si abbina bene con secondi di carne rossa e bianca, ma anche con selvaggina in umido o arrosto.

Ha colore rosso scuro ed una bellissima struttura questa Barbera di Marchesi Alfieri. Il profumo è intenso ed ampio, con note di marasca, frutti di bosco, prugna e cacao amaro. Il sorso è pieno, strutturato ma allo stesso tempo avvolgente. Finale lungo e piacevolmente fruttato. Affina 15 mesi in botte piccola.

Barbera d’Asti Superiore fresca e fruttata, perfetta da tutto pasto o per accompagnare primi e secondi di carne rossa e bianca. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina parte in acciaio (5 mesi) e parte in botti di rovere (18 mesi). Buona subito e ottima tra qualche anno.

Intenso e corposo, questo Vino Rosso da uve Barbera selezionate è perfetto con i grandi arrosti, i formaggi e la selvaggina.

Elegante, strutturato e saporito, così si potrebbe descrivere il “1842 Valbeccara” della Famiglia Berta. Nato dalla lavorazione in acciaio di uve provenienti dal solo vigneto “Zisula”, il mosto successivamente affina in barriques nuove e in botte grande. Da abbinare ad arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina in umido e formaggi mediamente stagionati.

Barbera d’Asti Superiore fresca e fruttata, perfetta da tutto pasto o per accompagnare primi e secondi di carne rossa e bianca. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina parte in acciaio (5 mesi) e parte in botti di rovere (18 mesi). Buona subito e ottima tra qualche anno.

Vino rosso ottenuto con uve Barbera in purezza. Si presenta di color rubino inteso e al naso sprigiona note di vaniglia, frutta matura, viola e liquirizia. Il sorso è elegante, persistente ed avvolgente. Affina per oltre un anno in barrique di rovere.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

Raffinato vino rosso da uve Aglianico di colore rubino carico. All’olfatto richiami di vaniglia, liquirizia e fruttati di sottobosco. Sorso morbido, secco e caldo.

“Ràjo” nasce da un blend di uve tipiche del territorio e coltivate da Cesari nella zona della Valpolicella Classica. Grazie alla vinificazione, con lunga maturazione in acciaio e affinamento in bottiglia, questo rosso accompagna alla perfezione primi piatti al sugo di carne, risotti, grigliate di carne rossa e pollame nobile.

18 mesi in barriques rendono il “San Carlo” un vino rosso biologico di grande fascino, dal sorso solido, ricco e persistente. Ottimo con formaggi, salumi e carni rosse.

Colore rosso rubino intenso e brillante. Profumo ricco e dalle spiccate note varietali, con fragranze di confettura di frutti a bacca nera. Al palato è sapido, morbido ed equilibrato con aromi tannici e vanigliati derivanti dall'affinamento in barriques di rovere francese