Barbera d'Alba Matteo Correggia 2019
Descrizione
La Barbera d'Alba di Matteo Correggia è un vino rosso piemontese fresco e di buon corpo dal colore rubino con riflessi violacei. Al naso i profumi richiamano note di frutta rossa e rosa appassita accompagnati da una lieve sensazione speziato-balsamica. Al sorso è sapido, fresco e con un finale fruttato. Affina 12 mesi in barrique.
Denominazione: Barbera d'Alba D.O.C.
Uve: 100% Barbera
Produttore: Matteo Correggia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Provincia di Cuneo
Terreno: suoli composti da marne calcaree, sabbia e ciottoli
Altitudine: 280 – 300 metri di altezza sul livello del mare
Vendemmia: raccolta selezionata e manuale delle uve.
Vinificazione: classica vinificazione in rosso con le bucce a contatto. Macerazione a contatto con le bucce per 6-8 giorni
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese e 6 mesi in acciaio Inox.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di Servizio: 18-22° C
Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti

Vino di medio corpo e delicato, prodotto esclusivamente con uve Arneis. Profumi di pesche, agrumi e sambuco affiorano al naso. All'assaggio presenta una struttura fresca e sapida. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.

Vino strutturato e di grande eleganza, che si presenta alla vista in color granato con sfumature violacee. Il quadro olfattivo presenta sensazioni floreali, fruttate di lamponi e ribes, ed erbe balsamiche. Al palato è sapido e di media struttura, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per circa 12 mesi, e successivamente in acciaio inox per 8 mesi.

Vino strutturato ed avvolgente dal colore granato con riflessi violacei. All'olfatto affiorano sentori floreali, fruttati, di legno di cedro, e spezie. Il sorso è sapido, dalla struttura tannica e sapida. Affinamento in barrique per 18 mesi circa.

Caratteristico vino rosso della regione Piemonte da bere giovane. Al naso offre spunti fruttati di amarene, prugne e ciliegie. Al palato è equilibrato, dal finale delicatamente sapido.

Vino strutturato e di grande eleganza, che si presenta alla vista in color granato con sfumature violacee. Il quadro olfattivo presenta sensazioni floreali, fruttate di lamponi e ribes, ed erbe balsamiche. Al palato è sapido e di media struttura, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per circa 12 mesi, e successivamente in acciaio inox per 8 mesi.

Croccante e fresco vino rosso di denominazione Barbera d’Alba DOC. All'olfatto apre a richiami di frutta rossa matura e spezie. In bocca è scorrevole, armonico ed equilibrato, dal finale pulito.

Vino rosso piemontese di ottima freschezza e dal colore rubino intenso. Al naso emergono i profumi tipici della Barbera: frutti di bosco, fragoline, mirtilli, rosa rossa e sentori balsamici. Il sorso è di invitante freschezza e ed accompagnato da buona sapidità. Affina in acciaio ed in bottiglia.

Vino rosso piemontese dagli ampi sentori olfattivi di frutti rossi maturi di sottobosco, note balsamiche e richiami speziati dolci conferiti dall'affinamento in legno di 12 mesi. Il sorso è armonico, equilibrato e piacevole beva.

Vino rosso corposo, fresco e morbido al palato, la Barbera d'Alba della cantina Schiavenza vinifica in acciaio e affina in botti di rovere.

Straordinaria Barbera dotata di grande freschezza a dal colore rubino intenso. Al naso si aprono profumi con note di frutta matura come prugna e mora. Il sorso è fresco, strutturato e con eleganti e fragranti note fruttate. Finale lungo, persistente e con una piacevole scia sapida. Affina in botti di Rovere.

Vino rosso fermo da uve Barbera allevate a 350 metri d’altitudine nella zona di Monforte d’Alba (CN). Il colore rosso rubino alla vista, anticipa i sentori i sentori floreali e fruttati che si andranno a percepire all’olfatto. Sorso equilibrato e di buona freschezza.

Vino rosso piemontese di colore rubino intenso con riflessi purpurei. Profumo di frutti maturi e spezie, con ottimi risvolti freschi. In bocca il tannino è importante, mantenendo il nerbo classico della Barbera, dovuto anche alla sua piacevole acidità. Affina 16 mesi in botti di legno.

Vino rosso realizzato unicamente con uve Barbera, che si manifesta alla vista in color rubino carico. All’olfatto apre a note di frutti rossi, vaniglia e spezie. Sorso complesso, elegante e corposo.

Vino rosso del Piemonte da dal tipico colore rubino intenso con riflessi violacei delle uve Barbera. Al naso emergono aromi di frutti rossi e rose, cui seguono sentori speziati di pepe e cannella. Il sorso è pulito, fresco, equilibrato e con una buona vena minerale. Matura 8-12 mesi in botti piccole.

Vino Rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Barbera dal colore rubino classico del vitigno e con un raffinato bouquet aromatico in cui emergono immediatamente profumi di piccoli frutti di bosco ed amarene sotto spirito. Seguono sensazioni di tabacco che anticipano un assaggio fresco, sapido e di buona persistenza. Matura in legno per circa un anno.