Falanghina del Taburno Masseria Frattasi 2021
Descrizione
La Falanghina "Taburno" di Masseria Frattasi è un vino bianco fresco e delicatamente aromatico dal colore giallo paglierino tendente al verdognolo. Al naso esprime profumi di pera matura, note floreali di gelsomino su un fondo di ginestra. Il gusto è pieno, sapido, avvolgente, equilibrato, il finale di buona persistenza.
Denominazione: Taburno DOC
Uve: 100% Falanghina
Produttore: Masseria Frattasi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Suolo: argillo-calcareo
Vendemmia: seconda decade ottobre a mano
Vinificazione: macerazione pellicolare prefermentativa a freddo, pressatura soffice e fermentazione
Fermentazione malolattica: parziale
Affinamento: 3 mesi acciaio, bottiglia
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 10-12° C

Vino bianco fresco e agrumato, il Falanghina Bonea Sannio DOC è fiore all’occhiello della Masseria Frattasi in Campania, una realtà peculiare e che poggia su un terreno davvero molto antico. Ottimo a tavola per aperitivi, pranzi o cene, si serve fresco per esaltarne l’aromaticità, ottenuta dopo affinamento prima in acciaio e poi in vetro.

Vino bianco di colore paglierino intenso con sfumature mielate. All'olfatto condere richiami fruttati di pere. Il sorso è equilibrato, corposo e sapido.

Vino bianco di colore paglierino intenso con sfumature mielate. All'olfatto condere richiami fruttati di pere. Il sorso è equilibrato, corposo e sapido.

Vino bianco fresco e agrumato, il Falanghina Bonea Sannio DOC è fiore all’occhiello della Masseria Frattasi in Campania, una realtà peculiare e che poggia su un terreno davvero molto antico. Ottimo a tavola per aperitivi, pranzi o cene, si serve fresco per esaltarne l’aromaticità, ottenuta dopo affinamento prima in acciaio e poi in vetro.

La Falanghina del Sannio Sant'Agata dei Goti di Mustilli è un vino bianco fresco e delicato dal colore giallo dorato brillante. Il profumo è complesso, elegante, arricchito da sentori di frutti a polpa gialla, ginestra, biancospino e miele. Al palato è morbido, fresco, dal corpo pieno, intenso e persistente

La Falanghina “I Costali” vinifica in solo acciaio e si presenta come un vino bianco giovane, fresco-sapido e minerale. Si abbina bene con piatti di pesce, pollame, formaggi e salumi non molto stagionati.

È il Lugana più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Dotato di grande freschezza e persistenza al palato. Coniuga in modo esemplare la struttura e la fresca sapidità del Lugana con piacevolissimi profumi fruttati di pesca e melone.

Falanghina giovane, fresca e delicatamente minerale, da abbinare a piatti della cucina di mare, antipasti e crudi di pesce.

Prodotta in numero limitato, la Falanghina “Vàndari” richiama nel sorso il territorio e la tradizione vitivinicola del Sannio, proponendo un bianco fresco e fruttato, da abbinare con antipasti di pesce e formaggi freschi.

Fresco vino vino di colore paglierino brillante. All0olfatto apre a richiami di ginestra, albicocche, ananas e pesca. Il sorso è piacevolmente sapido ed equilibrato.

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.

La Falanghina di Pietracupa è un vino bianco fresco, dal colore giallo paglierino limpido e di grande piacevolezza al sorso. Il bouquet di profumi esprime note di frutta tropicale, gelsomino e giglio. Al palato risulta particolarmente intrigante, sapido, e minerale

Falanghina vinificata in acciaio a temperatura controllata e affinata in bottiglia per qualche settimana. Si abbina con antipasti di pesce, stuzzichini e pranzi leggeri.

Fresco ed elegante vino bianco ottenuto esclusivamente dall'impiego di uve Erbaluce. Di colore paglierino brillante alla vista, offre al naso nuance di pere, pompelmo ed erbe balsamiche.