Pinot Nero 'Vigna Cantanghel' Maso Cantanghel 2018 Trentino DOC - Biologico
Descrizione
Il Pinot Nero ‘Vigna Cantanghel’ della cantina Maso Cantanghel è un vino rosso Trentino DOC Biologico di grande eleganza. Versato nel calice, si lascia ammirare in una splendida veste rubino brillante. All’olfatto affiorano sentori di ribes, lamponi e richiami varietali. Il sorso è raffinato, dalla chiusura leggermente speziata conferita dall’affinamento in legno. È ideale in abbinamento a selvaggina da piuma, filetti ed agnello. Vino che nasce da uve di un Vigneto che sorge a 500 metri di altitudine e che si chiama "Vigna Cantanghel". Affina 12 mesi in barrique
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Trentino D.O.C.
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Produttore: Maso Cantanghel
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Civezzano (TN)
- Altitudine: 500 mt s.l.m.
- Suolo: calcareo-argilloso
- Resa per ettaro 50 quintali/ettaro
- Esposizione: sud
- Allevamento: guyot
- Vendemmia: metà settembre. raccolta manuale delle uve in piccole cassette per preservare integrità del frutto
- Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione (di 20-25 giorni) in tini rovere franese alla temperatura di circa 26°C.
- Affinamento: 12 mesi barrique di legno francese
- Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Filosofia produttiva: biologico, viticoltura eroica

Piacevole vino rosso con sfumature violacee prodotto con uve Pinot Nero in purezza. Emergono al naso delicate note floreali di viole e sensazioni fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco, armonico e di buona astringenza.

Il Pinot Nero di Graziano Fontana affina in legno ed è perfetto con piatti di terra e con secondi di carne bianca e pollame. Molto interessante con l’arista di maiale al forno.

Vino equilibrato e avvolgente, di colore rosso rubino con riflessi violacei. All’olfatto presenta intensi profumi fruttati di ribes nero, lamponi, more e ciliegie, oltre a sentori speziati. Al palato risulta strutturato, vellutato e ricco, dal finale persistente.

Rosso campano corposo, intenso e persistente al palato, l’Aglianico “Cupersito” si abbina bene con carni rosse importanti, carne alla brace e formaggi mediamente stagionati.

Vino rosso fermo ed intenso che appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto si percepiscono note fruttate, di incenso e speziate. Il gusto è strutturato dal finale lungo. Affinamento in barrique ed acciaio per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Proposto da Cavit in stile contemporaneo e quasi gastronomico, il Pinot Nero “Bottega Vinai” è ideale per muovere i primi passi nel mondo di questo famosissimo e intrigante varietale francese.

Speziato e strutturato, il vino rosso “Serreto” è perfetto per accompagnare arrosti, carni rosse importanti e selvaggina.

Rosso intenso e generoso, il Pinot Nero Riserva “Collina Zinzéle” affina in barriques per un periodo di 24 mesi a cui segue un lungo riposo in bottiglia. Ottimo per accompagnare carni rosse, pollame nobile e selvaggina.

Vino rosso realizzato con uve Pinot Nero provenienti dalla zona del Collio DOC. Il quadro olfattivo è ampio e ricco, grazie alle nuances fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco ed elegante, dalla grande corrispondenza gusto-olfattiva.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Il Rosso “Marraioli” è un Aglianico Riserva dal sorso intenso e persistente, caratterizzato da un bouquet lunghissimo, ampio e variegato. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Vino rosso realizzato con uve Pinot Nero provenienti dalla zona del Collio DOC. Il quadro olfattivo è ampio e ricco, grazie alle nuances fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco ed elegante, dalla grande corrispondenza gusto-olfattiva.