Trento DOC Rosé Extra Brut 'Inkino' Mas dei Chini 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Trento DOC Rosé Nature “Inkino” della cantina Mas Dei Chini nasce sulle colline tra Trento e Bolzano, a circa 400 metri di altitudine sul livello del mare. Spumante Metodo Classico da sole uve Pinot Nero, alla vista si presenta di un bel rosa tenue, con perlage molto fine. Al naso emergono sensazioni di piccoli frutti di bosco, lamponi e rosa canina, con note di mandorle e nocciole sul finale. In bocca entra fresco ed elegante, sapido e persistente. Affina 30 mesi sui lieviti prima della sboccatura
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante Brut Rosato
- Classificazione: Trento D.O.C.
- Vitigni: 100% Pinot Nero
- Produttore: Mas Dei Chini
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino
- Nazione: Italia
- Altitudine: 400 metri s.l.m.
- Vendemmia: settembre
- Vinificazione: in acciaio, fermentazione primaria in acciaio e barrique rovere
- Presa di spuma: Metodo Classico
- Affinamento: in bottiglia sui lieviti minimo 30 mesi
- Alcol: 12,5 % vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C

Il Gewürztraminer Mas Dei Chini è perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce saporiti e in salsa, carni bianche e pollame. Ottimo con i piatti speziati ed esotici.

Giovane, delicatamente speziato e fruttato, il Lagrein di Mas Dei Chini vinifica in acciaio e affina per circa 8 mesi in barriques e tonneaux di rovere. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Mas Dei Chini propone un Trento DOC dal profilo fresco e slanciato, dal retrogusto leggermente sapido e tostato. Ottimo con la cucina di mare, con primi piatti saporiti e anche come aperitivo.

Trento DOC fresco e molto gradevole, caratterizzato da piacevoli sentori minerali e tostati. Le uve sono coltivate a circa 400 metri di altitudine sul livello del mare, quindi vinificano in acciaio e affinano sui lieviti per oltre 70 mesi. Ottimo con crudi di pesce, antipasti misti e piatti a base di pesce.

Il Trento DOC “Inkino Carlo V” è frutto di un lento affinamento in botti di rovere per 8/10 mesi, a cui segue la tradizionale presa di spuma in bottiglia, per oltre 100 mesi. Uno Spumante Metodo Classico da non lasciarsi scappare e da abbinare a primi e secondi piatti di pesce, anche elaborati.

Il Trento DOC “Inkino Carlo V” è frutto di un lento affinamento in botti di rovere per 8/10 mesi, a cui segue la tradizionale presa di spuma in bottiglia, per oltre 100 mesi. Uno Spumante Metodo Classico da non lasciarsi scappare e da abbinare a primi e secondi piatti di pesce, anche elaborati.

Mas Dei Chini propone un Trento DOC dal profilo fresco e slanciato, dal retrogusto leggermente sapido e tostato. Ottimo con la cucina di mare, con primi piatti saporiti e anche come aperitivo.

Trento DOC fresco e molto gradevole, caratterizzato da piacevoli sentori minerali e tostati. Le uve sono coltivate a circa 400 metri di altitudine sul livello del mare, quindi vinificano in acciaio e affinano sui lieviti per oltre 70 mesi. Ottimo con crudi di pesce, antipasti misti e piatti a base di pesce.

Fresco Spumante Dosaggio Zero Metodo Champenoise. Affina 50 mesi in bottiglia sui lieviti. Sorso secco, minerale e fresco. Al naso profumi di agrumi, crosta di pane ed agrumi.

Spumante Brut dal sorso croccante, fresco e minerale, da servire con crostacei e con la cucina di mare.

“Antares” di Toblino affina sui lieviti per almeno 36 mesi ed è perfetto da servire come aperitivo. Ottimo anche per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

Colore rosa tenue. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, liquirizia, miele e note di frutta rossa del sottobosco. Ha sorso fresco e con una spiccata mineralità con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Grande persistenza finale

Spumante Metodo Classico Rosé Dosaggio Zero dall'ampio bouquet olfattivo. Presenta sentori di pasticceria, note balsamiche e richiami speziati. Il sorso è di buona struttura, con una vena salina elegante e ottimale per conferirgli la gusta durezza. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 30 mesi circa.

Franciacorta Metodo Classico Extra Brut di colore paglierino con perlage fine e spuma abbondante. All'olfatto apre a sentori fruttati agrumi e note speziate. Il sorso è fresco, di buona struttura e sapido.