Furore Rosso Marisa Cuomo 2020
Descrizione
I vitigni autoctoni Piedirosso ed Aglianico, che si affacciano sulla splendida costa di Amalfi, donano le uve di questo bellissimo blend. Affina 12 mesi in barrique di rovere e si apre con delicati profumi fruttati di more, ciliegie sotto spirito, vaniglia a pepe nero. Il sorso è equilibrato, avvolgente e con tannini morbidi grazie all’affinamento in legno
Denominazione: Costa di Amalfi D.O.C.
Uve: Piedirosso ed Aglianico in percentuali uguali
Produttore: Marisa Cuomo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Zona di produzione: Furore - Costiera Amalfitana
Vinificazione: fermentazione in acciaio; fermentazione malolattica svolta in legni di 2° passaggio
Affinamento: barrique francesi per un periodo variabile da 6 a 12 mesi a seconda dell’annata
Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
Caratteristiche del Costa d’Amalfi Furore Rosso Marisa Cuomo
L’azienda Marisa Cuomo nasce nel 1980 a Furore, nel Golfo di Salerno in Costiera Amalfitana. Porta il nome della moglie, ma in realtà è il frutto dell’amore di Andrea Ferraioli e di Marisa Cuomo, coppia nella vita e nel lavoro, con una passione inestinguibile e tutta indirizzata alla loro terra e ai vini di qualità che li si possono produrre.
La Costiera amalfitana produce il Costa d’Amalfi Doc, sia nella versione rosso fermo e bianco fermo, che in quelle passito e rosato, oltre che alla versione spumante. È insomma una denominazione che comprende l’intero territorio e la sua variegata e splendida produzione. I comuni di Ravello, Tramonti e Furore costituiscono le sottozone di produzione e quindi menzione geografica, che spesso viene utilizzata come nome proprio del vino.
Marisa Cuomo, con la sua cantina scavata nella roccia dolomitica a Furore, a strapiombo sul mare del golfo, produce un ottimo Furore rosso. Le uve che lo compongono sono Aglianico e Piedirosso, che vengono assemblate 50 e 50. Segue una fermentazione in barrique e un affinamento sempre in piccole botti francesi per circa un anno.

Vino Rosso Campano frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso di vigne che sorgono sulla bellissima Costiera Amalfitana. Ha profumi di ribes rosso, mirtilli e rosa canina. Dopo pochi minuti nel bicchiere gli aromi si aprono ulteriormente e lasciano spazio a sensazioni minerali di pietra focaia. Il sorso, grazie all’affinamento di 18 mesi in barrique, è morbido, caldo, dotato di un tannino levigato ed attraversato da una bella vena sapida.

Vino Rosso dal colore rubino frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso da vigne che si affacciano sulla bellissima ed affascinante Costiera Amalfitana. Ha profumi di macchia mediterranea, ciliegie, visciole e scintille minerali. Il palato è pieno e succoso, con tannino maturo ed una bella verve di freschezza. Affina 12 mesi in botte piccola.

Il Costa d'Amalfi Bianco di Marisa Cuomo è un vino fresco e delicatamente profumato dal colore paglierino con riflessi oro. Al naso si percepiscono profumi delicati di pesca gialla, giglio, iris ed agrumi. Il sorso è cremoso, equilibrato e supportato da una giusta sapidità. Lungo finale minerale con note di erbe aromatiche. Affina 6 mesi in acciaio

Vino Rosato frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso vinificate in rosato mediante breve macerazione sulle bucce. Ha colore cerasuolo brillante e profumi di ribes, mora e prugna, a cui seguono sensazioni floreali di violetta e rosa. Il sorso è fresco e attraversato da una scia sapida che dona struttura ed un finale lungo e persistente.

Vino Rosso Campano frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso di vigne che sorgono sulla bellissima Costiera Amalfitana. Ha profumi di ribes rosso, mirtilli e rosa canina. Dopo pochi minuti nel bicchiere gli aromi si aprono ulteriormente e lasciano spazio a sensazioni minerali di pietra focaia. Il sorso, grazie all’affinamento di 18 mesi in barrique, è morbido, caldo, dotato di un tannino levigato ed attraversato da una bella vena sapida.

Vino Rosso dal colore rubino frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso da vigne che si affacciano sulla bellissima ed affascinante Costiera Amalfitana. Ha profumi di macchia mediterranea, ciliegie, visciole e scintille minerali. Il palato è pieno e succoso, con tannino maturo ed una bella verve di freschezza. Affina 12 mesi in botte piccola.

Vino rosso frutto di un blend di Barbera, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon e Merlot. All’olfatto si colgono note floreali e fruttate rosse mature. All’assaggio è equilibrato, armonico e persistente.

Colore rosso rubino intenso. Al naso emergono profumi vinosi di frutta rossa fresca come amarena e lamponi. Ha un ingresso pieno ed avvolgente, buona frechezza e persistenza.

Il “Torre d’Orti Rosso” è un vino veneto rosso da uve autoctone Rondinella e Corvina vinificate con la tecnica del ripasso sul Merlot sottoposto ad appassimento. E’ un vino molto particolare dal colore rubino profondo e vivace. Al naso è complesso con un bouquet di aromi tra cui si distinguono ciliegia, marasca e frutti di bosco. Al sorso riemergono gli aromi fruttati percepiti al palato e si evolve, potente ed equilibrato su note speziate. Affina 12 mesi in barriques di secondo e terzo passaggio.

Vino rosso da uve Nerello Mascalese allevate ai piedi dell’Etna, di colore rubino intenso. All’olfatto richiama note di frutti rossi, cannella, pepe e cuoio. Sorso scorrevole ed equilibrato.

Il Metiusco di Palamà è un vino rosso dal colore intenso con riflessi porpora nato dall'unione di tre uvaggi carstteristici della regione Puglia : Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo di Manduria. Il profumo è intenso ed elegante con note floreali e richiami di ciliegia e frutta matura. Al palato è pieno, morbido, di buona sapidità e freschezza.

Vino rosso emiliano senza solfiti aggiunti, prodotto con metodi antichi e naturali. Al naso è vinoso ed emergono profumi dei frutti del sottobosco e sensazioni speziate. Il sorso è fresco con un leggero retrogusto pepato.

Vino rosso elegante e di grande personalità, considerato punta di diamante della produzione della cantina. Al naso affiorano ricche note speziate di pepe nero e chiodi di garofano, unitamente a sentori di piccoli frutti rossi. Il sorso è armonico, equilibrato e persistente nel finale.

"L’Etna Rosso di Planeta è un vino rosso fresco e dinamico dal colore rubino chiaro. Profumi dolci di ciliegie, melagrana e confetti incontrano toni vegetali e minerali appena fumé. Il sorso è teso, dal tannino fitto e dalla vibrante freschezza. Finale asciutto su echi minerali. Affina in acciaio e 6 mesi in botti grandi di rovere.

Teroldego Rotaliano maturo, intenso e ben strutturato, dai gradevoli sentori fruttati. Richiede abbinamenti importanti e saporiti, come formaggi stagionati, arrosti, selvaggina e carni rosse.

Vino strutturato e di grande eleganza, che si presenta alla vista in color granato con sfumature violacee. Il quadro olfattivo presenta sensazioni floreali, fruttate di lamponi e ribes, ed erbe balsamiche. Al palato è sapido e di media struttura, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per circa 12 mesi, e successivamente in acciaio inox per 8 mesi.

Vino bianco delicatamente frizzante e certificato biologico, prodotto in Sicilia sulle bellissime colline in Provincia di Agrigento. Sorprende per la delicatezza dei profumi che richiamano frutti maturi a polpa bianca, e la freschezza al palato.

Schiava morbida ed elegante, “Kalkofen” esprime alla perfezione il territorio di Caldaro e il varietale di provenienza. Ottimo per accompagnare la cucina del territorio, le carni rosse e la selvaggina.