Costa d'Amalfi Banco Marisa Cuomo 2021
Descrizione
Vino fresco ed equilibrato frutto della vinificazione delle uve autoctone Falanghina e Biancolella che esprime tutta la bellezza ed i colori della Costiera Amalfitana. Ha colore paglierino oro e profumi di agrumi e pesca gialla. Il sorso è fresco, delicatamente sapido e con un lungo finale. Affina in acciaio.
Denominazione: Costa di Amalfi D.O.C.
Produttore: Marisa Cuomo
Contenuto: 75,0 cl
Uve: Falanghina 60%, Biancolella 40%
Regione: Campania
Area di produzione: Costiera Amalfitana
Vendemmia: prima decade di Settembre. Raccolta esclusivamente manuale delle uve
Vinificazione: fermentazione botti di acciaio alla temperatura costante di 12° C
Affinamento: in acciaio 6 mesi
Gradazione: 13.0% vol.
Caratteristiche del Bianco Costa d’Amalfi Marisa Cuomo
Il Costa d'Amalfi Bianco della cantina di Marisa Cuomo è un vino bianco delicatamente fruttato, gustoso e saporito. Le uve che donano questo nettare bianco sono tipiche ed autoctone della regione Campania. Parliamo dei vitigni di Falanghina e Biancolella, che in questo caso vengono coltivati su terreni terrazzati della Costiera Amalfitana, baciati dal sole e con un clima finemente mitigato dal mare. I terrazzamenti sono collocati a 300-400 metri di altitudine e sono caratterizzati da terreni argillosi e calcarei, che conferiscono una grande mineralità alle uve. La vendemmia viene eseguita i primi giorni di settembre ed esclusivamente a mano, con un'attenta selezione dei grappoli migliori. La vinificazione avviene in acciaio: per prima cosa si procede con la fermentazione in botti di acciaio a temperatura controllata, per passare poi alla fase di affinamento, eseguita anch'essa in acciaio per 6 mesi. Grazie a queste tecniche di vinificazione ne nasce un vino con una ampia gamma di profumi delicati, mai invadenti e con un sorso sapido ed equilibrato. E’ un vino ideale da sorseggiare per un aperitivo o in abbinamento a piatti marinari.
La cantina Marisa Cuomo è un vero e proprio punto di riferimento nel panorama enologico campano. Quella che la cantina porta avanti da anni è la cosiddetta viticoltura eroica, fatta di amore, passione, impegno e sudore. I territori della Costiera Amalfitana sono fortemente vocati alla viticoltura, ma per le loro caratteristiche sono estremamente difficili da gestire. Con il duro lavoro, la dedizione e il rispetto delle tradizioni, l'azienda produce da anni vini di grande eleganza, come il Costa d'Amalfi Bianco, un vino che esprime il fascino e la bellezza della sua terra con il suo gusto delicato, fresco e succoso.

Vino Rosso Campano frutto di un sapiente blend di uve Aglianico e Piedirosso che sono allevate sui bellissimi pendii che si affacciano sulla Costiera Amalfitana. Ha colore rubino intenso e profumi di more, visciole e prugne a cui seguono soffi floreali e spunti di pepe nero. Il sorso è caldo, avvolgente e, grazie all’affinamento di 12 mesi in barrique, dotato di un tannino morbido e ben integrato in un insieme di grande equilibrio.

Vino Rosso Campano frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso di vigne che sorgono sulla bellissima Costiera Amalfitana. Ha profumi di ribes rosso, mirtilli e rosa canina. Dopo pochi minuti nel bicchiere gli aromi si aprono ulteriormente e lasciano spazio a sensazioni minerali di pietra focaia. Il sorso, grazie all’affinamento di 18 mesi in barrique, è morbido, caldo, dotato di un tannino levigato ed attraversato da una bella vena sapida.

Vino Rosso dal colore rubino frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso da vigne che si affacciano sulla bellissima ed affascinante Costiera Amalfitana. Ha profumi di macchia mediterranea, ciliegie, visciole e scintille minerali. Il palato è pieno e succoso, con tannino maturo ed una bella verve di freschezza. Affina 12 mesi in botte piccola.

Vino Rosato frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso vinificate in rosato mediante breve macerazione sulle bucce. Ha colore cerasuolo brillante e profumi di ribes, mora e prugna, a cui seguono sensazioni floreali di violetta e rosa. Il sorso è fresco e attraversato da una scia sapida che dona struttura ed un finale lungo e persistente.

Vino bianco frizzante che lascia emergere al palato grande freschezza ed eleganza. Di colore paglierino con riflessi dorati alla vista, al naso concede sentori balsamici di acacia e salvia, oltre a note fruttate di albicocca e pesca.

Il Moscato d'Asti "Cascina Fori" di Oddero ha colore giallo di una bella intensità cromatica. Il profumo è fragrante e aromatico con delicate sfumature di pompelmo, mandarino, pesca bianca, fiori e leggeri toni di salvia. Al palato è fresco, gradevolmente dolce ed aromatico. Ideale per accompagnare i dolci della tradizione italiana. Ottimo anche con formaggi non troppo stagionati e con salame e fichi

“La Caliera” è un Moscato d’Asti fresco vivace, da consumare giovane e freschissimo per esaltare le tipicità del varietale. Da abbinare a svariati dessert come torte alla crema e alla frutta.

Vinificato in acciaio, questo bianco aromatico, è da servire fresco e da bere entro 1-2 anni dalla vendemmia con dessert, torte alla frutta e con il classico strudel di mele.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Vinificato in acciaio, questo bianco aromatico, è da servire fresco e da bere entro 1-2 anni dalla vendemmia con dessert, torte alla frutta e con il classico strudel di mele.

Fresco e leggero, il Bianco dell’Etna di Caruso è un vino da servire nelle occasioni informali e per accompagnare delicati piatti di pesce.

Vino bianco fresco e di buona struttura, color giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si rivela con note floreali e fruttate, per un sapore poi morbido, fresco e appagante.

Un grande classico del territorio, da servire ben fresco nelle occasioni informali. Ottimo con la pasticceria secca e con le torte alla frutta.

Vino bianco che si esprime all’olfatto con delicate note di mela verde, unitamente a richiami floreali. Al palato propone una notevole freschezza, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.

Vino bianco dolce frizzante e delicatamente profumato. Ha colore giallo paglierino brillante ed aromi caratteristici di frutta candita, miele e mela verde. Sorso delicatamente dolce, morbido e dotato di una delicata verv acida che ben si armonizza con la dolcezza. Vino da dessert perfetto con torte e biscotti di pasticceria.