Schioppettino Marco Sara 2020 Colli Orientali del Friuli DOC
Descrizione
Lo ‘Schioppettino’ Marco Sara è un vino rosso del Friuli di colore rosso rubino carico. Il quadro olfattivo si tinge di note speziate di pepe nero e frutti di bosco maturi. Il sorso è fresco, asciutto e di piacevole beva.
Denominazione: Colli Orientali Friuli D.O.C.
Uve: 100% Schioppettino
Produttore: Marco Sara
Contenuto: 75 cl
Regione: Friuli
Terreno: marna arenaria-argilla
Altitudine: 175-300 metri s.l.m.
Esposizione: sud/ovest-sud
Vendemmia: ottobre manuale
Vinificazione: macerazione acciaio 20 gg
Fermentazione: con lieviti indigeni barrique 2° passaggio
Fermentazione malolattica: svolta spontaneamente
Affinamento: 12 mesi barrique
Imbottigliamento: nessuna filtrazione e chiarifica
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

La Ribolla Gialla "Erre Gialla" della Cantina Marco Sara è un vino bianco dai toni floreali e dal colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono piacevoli profumi di frutta a polpa gialla, miele di acacia e sentori di sambuco ed anice. Il sorso è fresco, succoso, equilibrato e di buona persistenza.

Verduzzo del Friuli proposto in versione secca dalla cantina Marco Sara e lavorato in acciaio. Si rivela molto gradevole e beverino, da abbinare ad antipasti di pesce, crostacei e piatti della cucina di mare.

Vino rosso biologico da uve Refosco dal Peduncolo Rosso. Il sorso è strutturato, corposo, equilibrato ed avvolgente. Al naso apre a sentori di ribes, fragoline di bosco, resina e fiori tipici. Colore rubino intenso alla vista.

Il Cabernet Franc "Frank" della Cantina Marco Sara è un vino rosso di medio corpo, elegante e profumato. Si presenta dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi fruttati di lampone, susine e note balsamiche. Al palato è fresco, robusto e persistente grazie all' affinamento di 12 mesi in barrique

Il Cabernet Franc "Frank" della Cantina Marco Sara è un vino rosso di medio corpo, elegante e profumato. Si presenta dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi fruttati di lampone, susine e note balsamiche. Al palato è fresco, robusto e persistente grazie all' affinamento di 12 mesi in barrique

Il Picolit della Cantina Marco Sara è un vino dolce ottenuto mediante l'appassimento naturale delle uve direttamente in vigna attraverso l'azione della Botrytis (detta anche muffa nobile). Il profumo ha una stoffa nobile e policromatica, con note di miele, frutta secca, legno tostato ed erbe aromatiche. Il sorso è cremoso, avvolgente, raffinato e si apre poco per volta su note minerali. Finale lungo con sentori di miele amaro. Matura 12 mesi in botti di Rovere

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve Merlot affinato almeno 4 mesi in botte di rovere. Ha colore rubino intenso ed i profumi caratteristici del varietale, con sentori di confettura di prugne, frutti di bosco e caffè. Il sorso è vellutato, avvolgente e con un bel ritorno del frutto percepito al naso.

Pinot Nero del Friuli che emerge per delicatezza di profumi di piccoli frutti di bosco e spezie. Ha un sorso fresco, pulito ed equilibrato in cui riappare il frutto percepito al naso. Matura 5 mesi in botte di rovere.

Un rosso intenso e ben strutturato, tipico nei netti richiami erbacei del vitigno e molto ben eseguito. Affinato in botti di rovere francese da 25hl, questo Cabernet Franc, si abbina con carne rossa e selvaggina.

Cabernet Sauvignon di grande ricchezza aromatica che matura 5 mesi in botti di rovere. Ha colore rubino intenso ed profumi di confettura di prugna, a cui seguono sensazioni di mirtilli, ciliegie e pepe nero. Il sorso è strutturato e con note vanigliate tipiche dall’affinamento in rovere.

Un Merlot di media struttura, rotondo e scorrevole, da abbinare a delicati piatti di carne bianca, pollame e carne rossa non troppo elaborata.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve Merlot affinato almeno 4 mesi in botte di rovere. Ha colore rubino intenso ed i profumi caratteristici del varietale, con sentori di confettura di prugne, frutti di bosco e caffè. Il sorso è vellutato, avvolgente e con un bel ritorno del frutto percepito al naso.

Merlot leggero e immediato, da gustare con carni rosse e bianche ma anche con primi piatti al sugo di carne e formaggi poco stagionati.

Rosso intenso e ben strutturato, dai netti sentori erbacei, il Cabernet Franc di Grillo Iole è perfetto da abbinare a carni rosse e bianche, ricchi primi piatti e formaggi saporiti.

Perfetto per accompagnare arrosti, carni rosse importanti e selvaggina, questo Merlot Riserva è il rosso ideale da stappare nelle occasioni informali.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve autoctone Refosco. Ha profumi di frutti di bosco, more selvatiche, e cacao. Il sorso è equilibrato e dotato di tannini morbidi e piacevoli ritorni fruttati in sintonia con quanto percepito al naso. Strutturato e con un retrogusto lungo e piacevolmente amarognolo. Affina 4 mesi in botte di rovere.