Picolit Marco Sara 2021 BIO - cl 50
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Picolit della cantina Marco Sara è un vino dolce Biologico ottenuto mediante l'appassimento naturale delle uve direttamente in vigna attraverso l'azione della Botrytis cynerea (detta anche muffa nobile). Il profumo ha una stoffa nobile e policromatica, con note di miele, frutta secca, legno tostato ed erbe aromatiche. Il sorso è cremoso, avvolgente, raffinato e si apre poco per volta su note minerali. Finale lungo con sentori di miele amaro. Affina 12-18 mesi in barrique.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino dolce
- Denominazione: Friuli Colli Orientali D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Picolit
- Produttore: Marco Sara
- Contenuto: 50 cl
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Vigneto: Roncus, Riu Falcon
- Altitudine: 175-300 metri s.l.m.
- Terreno: marnoso, arenario, argilloso
- Esposizione: sud, sud-est
- Vendemmia: settembre
- Appassimento: naturale 70 giorni
- Vinificazione: pressatura verticale, decantazione naturale, fermentazione con lieviti indigeni a temperatura controllata in barrique
- Affinamento: 12-18 mesi barrique
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Filosofia produttiva: lieviti indigeni, vitigni autoctoni, artigianale, Biologico
- Ulteriori informazioni: Vino Biologico da agricoltura Italia o EU
, Operatore Marco Sara Società Semplice Agricola Codice ABv267, Ente Certificatore Ceviq Srl IT-BIO-017

Vino rosso Biologico da uve Refosco dal Peduncolo Rosso. Il sorso è strutturato, corposo, equilibrato ed avvolgente. Al naso apre a sentori di ribes, fragoline di bosco, resina e fiori tipici. Colore rubino intenso alla vista.

Vino rosso da uve Schioppettino allevate a circa 300 metri d’altitudine. Nel bicchiere appare in color rubino carico, ed all’olfatto si apprezzano sentori di pepe nero e frutti rossi maturi di sottobosco. All’assaggio è fresco ed asciutto, dalla beva invitante e scorrevole.

Vino rosso di medio corpo, elegante e profumato. Si presenta dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi fruttati di lampone, susine e note balsamiche. Al palato è fresco, robusto e persistente. Affina 12 mesi in barrique.

Vino bianco dai toni floreali, freschi e dal colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono piacevoli profumi di frutta a polpa gialla e sentori mielati e minerali. Il sorso è fresco, succoso, pulito ed elegante.

Fresco vino bianco Biologico dai toni floreali e dal colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono piacevoli profumi di frutta a polpa gialla, miele di acacia e sentori di sambuco ed anice. Il sorso è fresco, succoso, equilibrato e di buona persistenza. Prima dell'imbottigliamento affina su fecce nobili in cemento circa 6-8 mesi.

Vino bianco dai toni floreali, freschi e dal colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono piacevoli profumi di frutta a polpa gialla e sentori mielati e minerali. Il sorso è fresco, succoso, pulito ed elegante.

Trebbiano agile, fresco e scorrevole, da servire nelle occasioni informali, con piatti di pesce e antipasti leggeri.

La Ribolla Gialla Collio DOC di Tenuta Stella è un vino bianco strutturato ed elegantemente aromatico dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è caldo e fruttato. Si apre poi su note più minerali e vanigliate che conferiscono eleganza. Al palato è caldo e pieno. Ha buona persistenza, pienezza e lunghezza, è un vino netto e schietto che ben rappresenta la varietà e il terroir

Pinot Bianco fresco e slanciato, perfetto da servire nelle occasioni informali o per pranzi in famiglia.

Da uve appassite naturalmente al sole della Sicilia, la Malvasia delle Lipari Passito è perfetta da abbinare alla pasticceria secca e ai formaggi. Ottimo con i dolci della tradizione locale.

Il sorso dolce, morbido e caldo racconta di uva surmatura lasciata ad appassire in modo naturale e curata in modo rigoroso, per esaltare al meglio l’eccezionale materia prima. Matura in barrique per 2 anni prima della messa in bottiglia.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Il Pinot Bianco Griesbauerhof è un bianco fruttato, piacevole e armonico, da abbinare ad antipasti misti, piatti di pesce e carni bianche non troppo elaborate.

Vino bianco del Trentino di grande freschezza e ricchezza aromatica. Frutto di una viticoltura “eroica” in quanto i filari sorgono su terreni scoscesi che possono essere seguiti e lavorati solo manualmente, e senza l’ausilio di mezzi meccanici. Ha aromi delicati di frutta a polpa bianca come albicocca e pesca gialla, ed un sorso fresco con buona sapidità. Fermentazione ed affinamento avvengono in botti di legno di acacia.

Fresco vino bianco Biologico dai toni floreali e dal colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono piacevoli profumi di frutta a polpa gialla, miele di acacia e sentori di sambuco ed anice. Il sorso è fresco, succoso, equilibrato e di buona persistenza. Prima dell'imbottigliamento affina su fecce nobili in cemento circa 6-8 mesi.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, il Pinot Grigio della linea classica è il compagno ideale per l’aperitivo. Ottimo anche abbinato a piatti di pesce o carne bianca. Da provare con scaloppine ai funghi.

Un Pecorino d’Abruzzo più erbaceo che fruttato, dal sorso sapido e persistente, tutto da assaporare. Ottimo nelle occasioni informali, con piatti di pesce e con le carni bianche.