Ribolla Gialla 'Maralba' Marco Felluga 2020 Collio DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
La Ribolla Gialla "Maralba" di Marco Felluga è un Vino Bianco friulano dal colore giallo paglierino. Offre al naso un bouquet floreale intenso, fresco ed elegante, con spiccate note fruttate di frutta esotica e sentori di pompelmo e mela. In bocca è piacevole ed equilibrato, fresco e avvolgente. Affinamento in acciaio sui lieviti per sei mesi, successivamente in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Collio DOC
- Uve: 100% Ribolla Gialla.
- Cantina: Marco Felluga
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Terreno: collinare, alternanza di marne e arenarie
- Vendemmia: manuale, intorno alla fine di settembre a seconda dell'annata
- Vinificazione: dopo la raccolta le uve vengono separate dal raspo. Il succo e la polpa subiscono una breve macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Segue la fermentazione in vasche di acciaio
- Affinamento: in acciaio inox per circa sei mesi sui lieviti, successivamente per qualche mese in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13.0% vol.
DESCRIZIONE DEL RIBOLLA GIALLA MARALBA COLLIO DOC DELLA CANTINA MARCO FELLUGA
Il Ribolla Gialla Collio DOC proposto dall'azienda Marco Felluga costituisce uno dei prodotti imprescindibili dell'enogastronomia friulana. Questo vino bianco è infatti l'emblema della viticoltura del Collio orientale, zona da sempre vocata alla produzione di eccellenti etichette. Le caratteristiche geografiche del territorio sono tali da consentire lo sviluppo di vigneti sani e robusti, grazie alle importanti escursioni termiche e al suolo con buon contenuto di marne alternate ad arenarie.
Alla base del prodotto, la cui qualità è testimoniata dal marchio Collio DOC, vi è uno degli uvaggi più tipici della provincia di Gorizia, ossia Ribolla Gialla in purezza al 100%. Il vitigno è infatti autoctono del Friuli-Venezia Giulia e viene coltivato su tutto il territorio fin dal XIV secolo.
La vendemmia viene effettuata a fine settembre e prevede la scelta dei migliori grappoli, che vengono selezionati e portati in azienda. Le uve sono diraspate e pressate delicatamente a freddo, per poi far macerare il mosto a temperatura controllata per qualche settimana. L'affinamento viene effettuato all'interno di vasche in acciaio inox per 6 mesi e prevede il diretto contatto con lieviti, accuratamente selezionati. Il Ribolla Gialla Collio DOC presenta un superbo colore giallo paglierino, che alla luce solare mostra anche leggeri riflessi verdi. La gamma olfattiva che si può percepire è ampia e composta da sensazioni di frutta esotica matura, mentre in bocca il vino risulta avvolgente, piacevole e fresco, mai eccessivo.

Blend di Pinot Bianco, Tocai Friulano e Ribolla Gialla, il Just Molamatta di Marco Felluga possiede un gusto avvolgente ed equilibrato, dalle caratteristiche note fruttate e allo stesso tempo salate.

Il Pinot Grigio Riserva Mongris Collio DOC di Marco Felluga è un vino bianco dal color giallo dorato con riflessi ramati. Ideale in abbinamento con crostacei e risotti a base di pesce, dato il suo gusto fruttato e il suo finale salino e persistente.

Ribolla Gialla prodotta nel cuore del Collio da Draga, una piccola cantina particolarmente attenta all’ambiente ed all’utilizzo di tecniche naturali. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di agrumi e frutti a polpa bianca che precedono un sorso fresco e vivace. Vignaioli Indipendenti

La Ribolla Gialla Collio DOC di Tenuta Stella è un vino bianco strutturato ed elegantemente aromatico dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è caldo e fruttato. Si apre poi su note più minerali e vanigliate che conferiscono eleganza. Al palato è caldo e pieno. Ha buona persistenza, pienezza e lunghezza, è un vino netto e schietto che ben rappresenta la varietà e il terroir

Vinificata in acciaio e sulle fecce fini, la Ribolla Gialla di Simon Komjanc è perfetta come aperitivo o per accompagnare svariati piatti della cucina di mare.

Elegante e minerale, la Ribolla Gialla di Korsič, riesce nel difficile intento di esprimere varietale e terroir, con carattere e precisione. Ottimo con il sushi e il sashimi, antipasti misti, affettati e salumi.

Vino Bianco Friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve autoctone di Ribolla Gialla. Ha colore paglierino brillante e delicati aromi freschi e fruttati che ricordano agrumi, mela, pesca gialla ed acacia. Il sorso è equilibrato, fresco, e dotato di una buna sapidità e di un retrogusto delicatamente ammandorlato.

Vino bianco friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve autoctone di Ribolla Gialla. Ha colore paglierino brillante e delicati aromi freschi e fruttati che ricordano agrumi, mela, pesca gialla ed acacia. Il sorso è equilibrato, fresco, e dotato di una buna sapidità e di un retrogusto delicatamente ammandorlato.

Vino bianco friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve autoctone di Ribolla Gialla. Ha colore paglierino brillante e delicati aromi freschi e fruttati che ricordano agrumi, mela, pesca gialla ed acacia. Il sorso è equilibrato, fresco, e dotato di una buna sapidità e di un retrogusto delicatamente ammandorlato.

Vinificato in solo acciaio per esaltare l’aromaticità del varietale, il Sauvignon di Bolzicco Fausta convince fin dal primo sorso per il riuscito equilibrio e il finale nitido e fresco.

Friulano che spicca per tipicità e aderenza territoriale, dal bouquet intenso e persistente di frutta, mandorle e sali minerali. Si abbina bene con piatti di pesce e con il prosciutto San Daniele.

Ribolla Gialla fresca e piacevole, vinificata in acciaio con lieviti indigeni e fermentazione spontanea. Si abbina bene con antipasti di pesce, primi piatti della cucina di mare e formaggi di media stagionatura.

Strepitoso vino bianco del Collio dal colore giallo dorato con sfumature ramate. Il Pinot Grigio Russiz Superiore ha aromi di frutti a polpa bianca come mela e pesca, cui seguono sentori di ginestra. Il sorso è fruttato, corposo e ben strutturato con un perfetto equilibrio tra acidità e sapidità. Finale lungo e persistente.