Spumante Metodo Classico Nature Marcalberto - Senza Solfiti Aggiunti
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Spumante Nature di Marcalberto ha come particolarità, rispetto la restante linea di produzione, l’assenza di aggiunta di solforosa. Nel calice presenta un perlage fine e persistente e un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso il bouquet di profumi ricorda sentori di fetta biscottata, agrumi e anice. Al palato risulta complesso, avvolgente, sapido, dal finale di lunga persistenza. Come previsto dal Metodo Classico, affina 24-30 mesi in bottiglia sui lieviti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante Nature
- Vitigno: Pinot Nero
- Produttore: Marcalberto
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Suolo: calcareo, marnoso
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: prima settimana settembre
- Fermentazione primaria: tini legno usati 7 mesi in completa assenza di solfiti aggiunti
- Presa di spuma: Metodo Classico-Champenoise
- Affinamento: sui lieviti in bottiglia 24-30 mesi
- Imbottigliamento: nessuna chiarifica, nessuna filtrazione
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 7-9° C
- Abbinamento: Piatti delicati a base di pesce, ostriche, Sushi e Sashimi, fritto misto di pesce, risotti ai frutti di mare, aperitivo, stuzzichini
- Filosofia produttiva: senza solfiti aggiunti, zero filtrazioni

Spumante Rosé Brut da uve Pinot Nero e Chardonnay. Di colore rosa antico con perlage finissimo e persistente alla vista, all'olfatto si apprezzano intensi profumi di frutti rossi maturi e crosta di pane. Al palato è equilibrato e ben strutturato, dal finale piacevole e persistente.

Spumante Brut Metodo Classico di colore giallo paglierino intenso con riflessi oro e perlage fine e persistente. All'olfatto si apprezzano ampie note di vaniglia, mela Golden e pan brioche. Al palato è equilibrato, di buona struttura, dotato di una particolare ed elegante freschezza.

Spumante Metodo Classico Extra Brut ottenuto dal sapiente impiego di uve Chardonnay e PInot Nero. Nel calice si osserva in colore giallo paglierino carico con sfumature ambrate. Al naso si percepiscono le tipiche note di pane, oltre a miele e nocciole tostate. Il sorso è raffinato, ben strutturato ed avvolgente.

Spumante Metodo Classico da uve Chardonnay in purezza. Nel flute si osserva in color giallo paglierino con riflessi dorati, con perlage sottile e continuo. All'olfatto apre a complesse note di nocciola tostata e crosta di pane. All'assaggio è avvolgente, delicato e deliziosamente sapido.

Spumante Brut Metodo Classico di colore giallo paglierino intenso con riflessi oro e perlage fine e persistente. Si presenta nella versione con bottiglia Magnum da 1,5 litri. All'olfatto si apprezzano ampie note di vaniglia, mela Golden e pan brioche. Al palato è equilibrato, di buona struttura, dotato di una particolare ed elegante freschezza.

Trento DOC Rosé fresco e fruttato, dotato di vibrante acidità e decisa sapidità. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti, piatti di pesce e canederli.

Spumante Metodo Classico fresco e strutturato prodotto con uve Carricante in purezza. Unisce con grande armonia le note minerali proprie delle sabbie laviche ai sentori agrumati e fruttati tipici del Carricante. Il sorso è di grande freschezza, ricco e dotato di buona mineralità. Affina 20 mesi sui lieviti in bottiglia.

Spumante fresco e scorrevole, dal lungo sorso fruttato e agrumato. Offre una beva lunga e persistente ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare la cucina di pesce.

Spumante Metodo Classico non dosato dell’Oltrepo Pavese prodotto dalla storica cantina Monsupello ed affinato sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi. Ha un perlage di grande finezza e persistenza e profumi con note di tostatura e cenni di pane e nocciole. Seguono delicati profumi di agrumi, pesche e ribes bianco. Il palato è fresco, limpido e dotato di una bella sapidità.

Vinificato secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia, questo Spumante Brut Nature è perfetto per accompagnare antipasti di pesce, sushi e sashimi, frutti di mare e crostacei.

Spumante Biologico e Senza Solfiti Aggiunti, il “defratelli” è l’emblema della passione e dell’amore per il territorio di Ca’ de Noci. Perfetto per l’aperitivo o per accompagnare piatti di pesce anche di buona complessità gustativa.

Spumante Metodo Classico di color paglierino con riflessi luminosi dorati dal perlage fine e persistente. Abbondante spuma cremosa. All'olfatto affiorano sentori fruttati di agrumi, note di nocciole e sensazioni di crosta di pane. Il sorso è fresco ed invitante, sorretto da una bolla continua e briosa.

Lo spumante Metodo Classico Extra Brut di Funaro è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. Al naso è fine ed elegante, con intensi sentori minerali. In bocca spicca la sapidità, risultando minerale ed equilibrato. Il finale lascia spazio a un retrogusto lievemente

Spumante Metodo Classico Brut da uve Chardonnay di ottima freschezza e persistenza al palato. Nel flûte si osserva in colore paglierino con riflessi verdolini, con perlage persistente e continuo. Al naso concede note di frutta a polpa bianca, tipici sentori di crosta di pane e yogurt fresco.

Spumante Rosé Brut da uve Pinot Nero e Chardonnay. Di colore rosa antico con perlage finissimo e persistente alla vista, all'olfatto si apprezzano intensi profumi di frutti rossi maturi e crosta di pane. Al palato è equilibrato e ben strutturato, dal finale piacevole e persistente.

Spumante Metodo Classico Rosé Brut che nel calice appare di color rosato cristallino brillante. Il perlage è fine e molto sottile, con spuma abbondante e cremosa. Le uve Pinot Nero usate in purezza, conferiscono sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, agrumi e delicate note floreali. All'assaggio è armonico, fresco e pieno.

Spumante Trento DOC Brut di colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati, luminoso e brillante. All'olfatto ha intensità buona e fine, sentori leggeri di mela, ananas e crosta di pane. Al gusto è ampio, netto, vivace, con piacevoli note fruttate che richiamano le sensazioni olfattive, armonico, di buon corpo e persistenza.

La Barbera “Bugia Nan” di Emanuele Rolfo spicca per il sorso fresco e appagante ed è perfetto da abbinare con antipasti misti e secondi di carne rossa. Ottimo anche con salumi e affettati mediamente stagionati.

Il Roero Arneis di Emanuele Rolfo punta tutto sulla spontaneità del sorso e sulla beva gradevole e appagante. Ottimo con antipasti di mare, piatti leggeri, formaggi freschi e verdure. Ottimo con le lasagne vegetariane.

Spumante Metodo Classico da uve Chardonnay in purezza. Nel flute si osserva in color giallo paglierino con riflessi dorati, con perlage sottile e continuo. All'olfatto apre a complesse note di nocciola tostata e crosta di pane. All'assaggio è avvolgente, delicato e deliziosamente sapido.

Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.