Barolo del Comune di Serralunga d'Alba Paolo Manzone 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barolo del Comune di Serralunga d’Alba di Paolo Manzone è definito barolo tradizionale perché utilizza le botti grandi come i vecchi produttori di Barolo. Il colore di questo vino rosso è granato intenso che vira sull’aranciato con l’invecchiamento. Al naso si percepisce una nota fruttata che richiama la prugna rossa matura e l’uva passa. Al palato ha un gusto pieno, corposo e giustamente tannico con un finale persistente e lungo. La maturazione avviene per complessivi 38 mesi, di cui 24 in tonneaux di rovere e grandi botti di rovere.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Barolo D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Produttore: Paolo Manzone
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Serralunga d’Alba (CN)
- Altitudine: 350 mt s.l.m.
- Terreno: calcareo-argilloso
- Esposizione: sud-est, sud
- Vendemmia: a mano
- Vinificazione: pigiadiraspatura soffice, macerazione sulle bucce, fermentazione
- Affinamento: 38 mesi totali, di cui 24 mesi grandi botti rovere e tonneaux
- Grado alcolico: 14.0 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18° C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Caratteristico vino rosso piemontese di colore rubino intenso. Al naso si apprezzano sentori di frutti di bosco, richiami speziati e balsamici. All'assaggio è equilibrato ed armonico, dal finale lungo e persistente. Prima di essere imbottigliato affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vino rosso di colore granato intenso e riflessi aranciati che evidenziano l’invecchiamento. Al naso presenta un bouquet floreale e fruttato che richiama sentori di rosa canina e viola, uniti a note di frutta essiccata. All'assaggio è complesso con una buona struttura. Finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 38 mesi in tonneaux e grandi botti di rovere.

Vino rosso di grande importanza e struttura dal colore granato e con profumi centrati su sensazioni di fragoline, ginepro, rabarbaro e tracce balsamiche. Vibrante e inflessibile sui tannini, è caldo, strutturato ed avvolgente. Affina 36 mesi in rovere e 24 mesi in anfore di ceramica.

Raffinato e caratteristico vino rosso piemontese, che appaga il palato con un sorso elegante, morbido e persistente nel finale. Il quadro olfattivo si tinge di nuance fruttate mature di sottobosco, spezie e richiami floreali.

Vino rosso morbido e di grande struttura, il Barolo di Serralunga d'Alba della cantina Schiavenza matura in grandi botti per 3 anni.

Il Barolo Domenico Clerico è un vino strutturato, intenso e di grande eleganza dal colore rosso granato. Al naso emerge una ricca ed elegante miscela di aromi di more di rovo, violette appassite, liquirizia, pepe nero e resina di bosco. Il sorso è armonioso e con una perfetta trama tannica, che si esprime su un tessuto piacevolmente levigato e di lunga persistenza. Matura due anni in barrique ed un anno in bottiglia. Vignaioli Indipendenti

Morbido e fruttato, questo Barolo spicca per eleganza e tipicità, offrendo un rosso classico, da abbinare a primi e secondi di terra, carni rosse arrosto o brasate. Affina in legno per circa 18 mesi prima della messa in bottiglia.

Raffinato vino rosso piemontese prodotto con uve Nebbiolo in purezza. Al naso si apre con note di frutti scuri macerati, e spezie. Al palato è fresco, con tannino risoluto, di grande stoffa e persistenza. Affina in barrique per 24 mesi.

Raffinato vino rosso piemontese prodotto con uve Nebbiolo in purezza. Al naso si apre con note di frutti scuri macerati, e spezie. Al palato è fresco, con tannino risoluto, di grande stoffa e persistenza. Affina in barrique per due anni.

Vino rosso di colore granato intenso e riflessi aranciati che evidenziano l’invecchiamento. Al naso presenta un bouquet floreale e fruttato che richiama sentori di rosa canina e viola, uniti a note di frutta essiccata. All'assaggio è complesso con una buona struttura. Finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 38 mesi in tonneaux e grandi botti di rovere.

Vino rosso di grande importanza e struttura dal colore granato e con profumi centrati su sensazioni di fragoline, ginepro, rabarbaro e tracce balsamiche. Vibrante e inflessibile sui tannini, è caldo, strutturato ed avvolgente. Affina 36 mesi in rovere e 24 mesi in anfore di ceramica.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Caratteristico vino rosso piemontese di colore rubino intenso. Al naso si apprezzano sentori di frutti di bosco, richiami speziati e balsamici. All'assaggio è equilibrato ed armonico, dal finale lungo e persistente. Prima di essere imbottigliato affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Fresco e potente, il Barolo "Le Coste di Monforte" è un raffinato vino rosso prodotto dalla cantina Pecchenino che vinifica in acciaio e affina in grandi botti di rovere e in vasche di cemento per 3 anni.

Vino dal profumo fresco, che si esprime con importanti note fruttate. Al palato si presenta con una struttura tanninica leggera e una grande freschezza.

Eleganza e tipicità territoriale, fanno di questo Barolo piemontese un ottimo vino rosso da accompagnare a piatti caratteristici della tradizione e selvaggina. Alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granati. All’olfatto si colgono sentori di lavanda, spezie dolci e amarene. Sorso raffinato, dal finale lungo e persistente.

Spumante Brut Metodo Classico frutto di un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay allevate nella denominazione Alta Langa DOCG. Ha una bollicina morbida e persistente che anticipa delicati profumi di frutta secca, fiori di campo e note di pasticceria fresca. Sorso cremoso, di buona freschezza e persistenza. Affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi.