Bianco 'Reserve della Contessa' Manincor 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Réserve della Contessa Manincor è un vino bianco altoatesino fresco di colore giallo intenso con sfumature verdognole. Al naso offre sentori fruttati di albicocca e mela, oltre a note balsamiche di salvia. Al palato è elegante ed avvolgente, dal finale persistente. Affina in botti di legno per circa 9 mesi a contatto con i lieviti. Lieviti Indigeni. Affina 9 mesi in botte di legno a contatto con i lieviti.
SCHEDA E DESCRIZIONE VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige DOC
- Uve: Pinot Bianco 55%, Chardonnay 30%, Sauvignon Blanc 15%
- Produttore: Manincor
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige - SudTirol
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Tenuta Lieben Aich a Terlano e Castel Campan
- Terreno: Lieben Aich sabbioso – porfirico di origine vulcanica; Castel Campan argilloso – calcareo con depositi morenici
- Altitudine: Lieben Aich 300 metri s.l.m. - Castel Campan 500 metri s.l.m.
- Esposizione : Lieben Aich sud-ovest - Castel Campan est
- Vendemmia: manuale in piccoli contenitori
- Vinificazione: a seguito di diraspatura avviene macerazione breve a temperatura controllata fredda; segue fermentazione spontanea senza aggiunta di lieviti in botti di legno
- Affinamento: in botti di legno a contatto con i lieviti per 9 mesi circa
- Gradazione alcolica: 13.5 % vol.
- Temperatura di Servizio: 8-10° C
- Filosofia produttiva: Biologico; Agricoltura Biodinamica, Vignaioli indipendenti, Lieviti Indigeni, Fermentazione Spontanea

Vino bianco fresco e dinamico, il “Riva Arsiglia” colpisce per la lunga e piacevole scia minerale che caratterizza naso e palato.

Il Blanc de Morgex et de La Salle Cave Mont Blanc è un vino bianco fresco e strutturato da uve Prie Blanc. Ha colore paglierino tenue ed al naso emergono profumiraffinati di agrumi, scorza di limone, mela limoncella e susina. Al palato è fresco, sapido, equilibrato e persistente.

Vino bianco fresco e fruttato, perfetto come vino quotidiano o per accompagnare formaggi freschi, antipasti di mare e piatti di pesce.

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Vino bianco frutto di un sapiente blend di uve tipiche del Friuli Ribolla Gialla e Friulano. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di ginestra e susina a cui si aggiungono dopo qualche minuto nel bicchiere sensazioni agrumate e vanigliate. Il sorso è vellutato, fresco, equilibrato e con una bella scia sapida che conferisce lunghezza al finale.
profumi. Affina 8 mesi in botte di rovere.

Un Vino Bianco Frizzante estremamente gradevole e vivace, da abbinare a focacce ripiene e golosi stuzzichini.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Bianco intenso e raffinato, dal sorso morbido e generoso, “Vigne da Mont” è perfetto con piatti di pesce anche strutturati e con la cucina del territorio.

Un bianco originale, fresco e profumato, dalla beva davvero gradevole e insolita. Grazie al passaggio in botte che ne esalta complessità e struttura, “Maestro” è perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce al forno o arrosto.

Vino bianco da uve Muller Thurgau e Riesling di colore paglierino. Al naso offre profumi di fiori bianchi, pesche e frutti tropicali. Al palato è minerale, sapido e secco. Chiusura persistente.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.