'Bonera' Mandrarossa 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Colore rosso rubino con unghia sfumata. Offre percezioni di ciliegia nera e prugna secca, con soffi di pepe nero, carruba e tabacco scuro. Al palato è polposo e morbido, percorso da una sottile ma persistente linea fresco sapida. Tannino rotondo e chiosa minerale. Matura 3 mesi in botti di rovere.
Denominazione: Terre Siciliane I.G.T.
Uve: 50% Nero d'Avola, 50% Cabernet Franc
Produttore: Mandrarossa - Settesoli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Territorio di origine: Contrada Bonera - Menfi
Orografia: collinare 100-150 metri sul livello del Mare
Esposizione Vigneto: Sud
Morfologia del suolo: sabbioso e limoso
Sistema di allevamento: Guyot
Vendemmia: Manuale, prima metà di Settembre
Vinificazione: vinificazione delle uve in rosso, macerazioni a 20-22°C a temperatura controllata per 8/10 giorni in vinificatori Inox
Affinamento: 4 mesi in barrique. 4 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.

Il Vino rosso "Araja" della Cantina Santadi ha un bel colore rubino ed una grande freschezza e piacevolezza al sorso. I profumi si sviluppano su sentori di frutti di bosco e ciliegie. Il sorso è elegante, fresco, morbido e delicatamente tannico

"L'Avvelenata" Vigneti Massa è un vino rosso fermo prodotto da uve Freisa. Di colore rubino scarico, al naso esprime piacevoli note di frutti rossi del sottobosco, fieno e fiori bianchi. Dinamico, elegante e piacevole fa comunque emergere complessità e struttura. Tra i vini di Walter Massa è il più "gucciniano"ed allo stesso tempo il più contadino. Temprato da un anno di damigiana che esalta la complessità e l'equilibrio della Freisa, vitigno troppo spesso travisato da facili interpretazioni.

Vino rosso di medio corpo, elegante e profumato. Si presenta dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi fruttati di lampone, susine e note balsamiche. Al palato è fresco, robusto e persistente. Affina 12 mesi in barrique.

Vino rosso fresco ed equilibrato, il Cabernet Franc della cantina Vigna Petrussa affina in botti di legno per 2 anni.

Vino rosso dell'Alto Adige, intenso e strutturato dal colore rubino intenso, ottenuto dal blend di 5 differenti uvaggi. Il bouquet olfattivo è intenso e caratterizzato da note di liquirizia, prugne, more, ribes nero, tabacco. In bocca è corposo strutturato, i tannini molto ben integrati lo rendono morbido e rotondo.

Vino rosso piemontese di ottima freschezza e dal colore rubino intenso. Al naso emergono i profumi tipici della Barbera: frutti di bosco, fragoline, mirtilli, rosa rossa e sentori balsamici. Il sorso è di invitante freschezza e ed accompagnato da buona sapidità. Affina in acciaio ed in bottiglia.

Vino rosso corposo, fresco e morbido al palato, la Barbera d'Alba della cantina Schiavenza vinifica in acciaio e affina in botti di rovere.

“Madruzzo” fa parte della linea “I Vigneti” di Pravis, nata per esaltare le peculiarità di ogni terroir. Armonico ed elegante, è un rosso da tenere sempre in cantina e da stappare sia con gli amici che in famiglia.

Vino rosso friulano frutto di un sapiente blend di uve autoctone Pignolo e Schioppettino. Ha ampi profumi di ciliegie sotto spirito, humus, alloro, cacao e pepe. Il sorso è strutturato, persistente ed accompagnato da un tannino vigoroso. Affina 36 mesi in botte di rovere.

Vino rosso fermo di colore rubino carico da uve Scopettino e Refosco dal Peduncolo Rosso. Ampio il bouquet olfattivo, che si compone di richiami fruttati di sottobosco, liquirizia e pepe nero. Sorso elegante, raffinato e rotondo, dal finale balsamico.