Bianco 'Treuve' Malvirà 2017 Langhe DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Intenso e intrigante sia al naso che al palato, il Langhe DOC “Treuve” della cantina Malvirà è un vino Bianco da uve Chardonnay, Sauvignon Blanc e Arneis. Dopo la fermentazione il vino matura e affina in botti di legno di rovere, dove acquista rotondità e complessità gusto-olfattiva. Nel calice si presenta giallo paglierino con intensi riflessi dorati. Al naso spiccano sentori di frutta matura con delicate note di tostatura in gioventù, che con il tempo lasciano spazio a frutta secca, agrumi canditi e note burrose sul finale.
Classificazione: Langhe D.O.C.
Vitigni: Chardonnay, Sauvignon Blanc, Arneis
Produttore: Malvirà
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: acciaio
Affinamento: botti rovere
Alcol: 13 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vino rosso della regione Piemonte di colore rubino con riflessi aranciati. All'olfatto si percepiscono profumi di frutti neri, menta, cioccolato e spezie. Sorso strutturato, dal finale speziato.

Vino rosso rubino piemontese dai profumi di violette, fragole e lamponi. Sorso armonico e bilanciato, dal finale fruttato e speziato conferito dalla maturazione in legno.

Un bianco originale, fresco e profumato, dalla beva davvero gradevole e insolita. Grazie al passaggio in botte che ne esalta complessità e struttura, “Maestro” è perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce al forno o arrosto.

Vino bianco di colore dorato alla vista, ottenuto da Friulano e Traminer. Al naso apre a profumi di vaniglia, miele e mandorle. All'assaggio è armonico e di elegante sapidità.

Fresco e fruttato, dai netti ricordi aromatici, “Ensemblo” di La Source vinifica a temperatura controllata in serbatoi di acciaio, quindi matura sulle fecce fini. Ottimo per accompagnare piatti semplici e delicati, formaggi e caprini freschi.

Un Pinot Bianco vinificato in acciaio, da abbinare con la cucina di mare e con i piatti a base di verdure. Ottimo da servire con antipasti delicati o come aperitivo.

Vino bianco piemontese da uve autoctone Favorita vinificate in purezza. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi fruttati a cui seguono note persistenti di salvia e biancospino. Il palato è morbido, rotondo, di buona struttura e con una piacevole sapidità che conferisce lunghezza.

Vino bianco dal profilo fresco e sapido, la Nascetta di Diego Conterno vinifica in acciaio ed è perfetta con piatti vegetariani e di pesce. Ottimo come aperitivo.

Al gusto risulta complesso ed importante. A naso si presenta intenso con interessanti note di agrumi mediterranei, leggero aroma di vaniglia e spezie. Si abbina bene a piatti elaborati ma non disdegna la pura degustazione per momenti di assoluta meditazione. Delicatissimo con gli ossibuchi al sugo rosso

100% arneis e 100% acciaio, per il “Saròt” di Cascina Carlòt. Bianco delle Langhe leggero e invitante, perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi antipasti, carni bianche e piatti di pesce.

Vinificato in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasca, il “Piandoro” è un vino da gustare ben fresco, abbinato a piatti di pesce, crostacei e pranzi leggeri in genere.

Vino bianco campano dal colore giallo oro brillante. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda le erbe tipiche della macchia mediterranea, note fruttate di pesca e fiori d’arancio. In bocca è fresco, equilibrato, con un eccellente sapidità.