Passito 'Acininobili' Maculan 2015 Veneto IGT - Bottiglia mezza cl.37,5
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Passito ‘Acininobili’ della cantina Maculan è ottenuto da uve Vespolina in purezza. Alla vista si presenta in versione bottiglia mezza da 37,5 cl ed in colore oro antico lucido e brillante. Il profumo è etereo con note di caramella d'orzo, zagare appassite, miele, aloe, chicchi di caffè verde, marmellata di limone e scorza di cedro candita. Al palato è dolce e pieno, dando prova di grazia ed eleganza. Rinfrescanti stille agrumate e note tostate non prevaricanti illuminano la tenace persistenza. Davvero emozionante. Raccolta manuale acini con botritis cinerea e 24 mesi in barriques.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PASSITO
- Tipologia: passito
- Denominazione: Veneto I.G.T.
- Vitigno: 100% Vespaiola
- Produttore: Maculan
- Contenuto: 37,5 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Suolo: tufaceo e vulcanico
- Vendemmia acini: Botritis Cinerea con muffa nobile a mano
- Affinamento: barrique nuove Allier 24 mesi, bottiglia 6 mesi
- Grado alcolico 14% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: pasticceria secca, crostate di frutta, torte a base di crema, dolci al cucchiaio, formaggi erborinati o stagionati
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Piacevole e complesso al palato, il “Bricco del Ciliegio” offre un sorso vellutato e affascinante, perfetto da abbinare a formaggi erborinati e stagionati.

Un piccolo gioiello, dal profilo gusto-olfattivo molto particolare e da apprezzare sorso dopo sorso.

Fresco, dolce e aromatico, il Passito “Hira” è perfetto abbinato a dessert, pasticceria e torte alla crema. Ottimo anche servito da solo, come goloso dopocena.

Passito dolce prodotto con uve Moscato Giallo in purezza. Di colore ambrato alla vista, regala al naso intense ed ampie note di agrumi, albicocca, dattero, e sentori speziati di salvia. Il sorso è elegante, morbido ed armonioso con note fruttate di agrumi e frutta matura. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi..

Vino dolce da meditiazione di colore paglierino dorato carico. Dal piccolo calice emergono intense e ricche note aromatiche. Si apprezzano anche richiami di frutta tropicale, zabaione e miele. Al palato è intenso, dolce e fresco, dal retrogusto intenso e lungo.

Vinificato in acciaio e affinato in barriques e sulle fecce fini, il “Mosaic Blanc” di Tarlao rientra nella gamma più prestigiosa della cantina. Ottimo con piatti di pesce, formaggio Montasio e prosciutto crudo di San Daniele.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Si presenta nella vesione con bottiglia mezza da cl.37,5. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vinificato in acciaio, con aggiunta di uve appassite al sole della Sicilia, il Passito “Zhabib” è perfetto con la piccola pasticceria e con i dolci del territorio.

Il Pinot Bianco Venezia Giulia IGT di Roncus è un vino bianco leggermente fruttato e minerale, di colore giallo paglierino brillante. In bocca è avvolgente, con note sapide e fresche. Al naso si avvertono sentori di mela Golden, e nocciole. Il finale è pulito. Affinamento 12 mesi in botte e 6 mesi in acciaio


Passito intenso e piacevole, dotato di spiccata aromaticità fruttata e lungo finale acidulo. Si abbina bene con la pasticceria secca e con i formaggi erborinati.

Dolce e vellutato, il Passito di Olivini “Condolcezza” è perfetto per una serata in relax o per concludere un pasto tra amici. Dopo la raccolta manuale in piccole cassette le uve appassiscono in modo naturale e fermentano a temperatura controllata con lieviti indigeni. Segue un lungo affinamento in barriques francesi per 18/24 mesi.