Cabernet Sauvignon 'Palazzotto' Maculan 2017 Breganze DOC
Descrizione
Colore rosso rubino brillante. Il profumo è elegante e intenso, con sentori di liquirizia e frutta rossa. Al palato è pieno e asciutto con un ottimo equilibrio tra i tannini eleganti del vino e quelli del legno. Ideale in accompagnamento con arrosti, brasati e grigliate di carne mista.
Denominazione: Breganze DOC
Uve: 100% Cabernet Sauvignon
Produttore: Maculan
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Comune: Breganze (Vicenza)
Giacitura e tipo di terreno: colline vulcaniche e tufacee
Vinificazione: fermentazione in piccoli tini di acciaio con frequenti follature durante gli 8 giorni di macerazione
Affinamento: per un anno in barrique di rovere francese metà nuove e metà di secondo passaggio
Gradazione alcolica: 14,5% vol.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Vino rosso ottenuto dall'esclusivo impiego di uve Marzemino. All'olfatto spiccano note fruttate mature, floreali e leggermente balsamiche. Il sorso è equilibrato e di buon corpo.

Colore giallo paglierino limpido. Profumo intenso di frutta matura e tropicale, tipici sentori del Sauvignon. In bocca è secco ma pieno con buona morbidezza in equilibrio con l’acidità. La persistenza aromatica è gradevole e lunga. Perfetto come aperitivo, si sposa bene con minestre, primi piatti e pesce delicato

Colore giallo paglierino con nette sfumature verdoline. Il profumo è intenso, fruttato e con sentori floreali. Fresco e leggero al palato, secco ed in equilibrio con l’acidità. Ottimo come aperitivo ed in abbinamento ad insalate e primi piatti a base di pesce e piatti vegetariani

Colore giallo paglierino limpido. Profumo intenso di frutta matura e tropicale, tipici sentori del Sauvignon. In bocca è secco ma pieno con buona morbidezza in equilibrio con l’acidità. La persistenza aromatica è gradevole e lunga. Perfetto come aperitivo, si sposa bene con minestre, primi piatti e pesce delicato

Colore oro antico lucido e brillante. Il profumo è etereo, note di caramella d'orzo, zagare appassite, miele, aloe, chicchi di caffè verde, marmellata di limone e scorza di cedro candita. Al palato è dolce-non dolce, pieno ed elegante. Dà prova di grazia ed eleganza. Rinfrescanti stille agrumate e note tostate non prevaricanti illuminano la tenace persistenza. Davvero emozionante. Raccolta manuale acini con botritis cinerea e 24 mesi in barriques.

Passito in bottiglia mezza da cl.37,5 dal colore oro antico lucido e brillante. Il profumo è etereo, note di caramella d'orzo, zagare appassite, miele, aloe, chicchi di caffè verde, marmellata di limone e scorza di cedro candita. Al palato è dolce-non dolce, pieno ed elegante. Dà prova di grazia ed eleganza. Rinfrescanti stille agrumate e note tostate non prevaricanti illuminano la tenace persistenza. Davvero emozionante. Raccolta manuale acini con botritis cinerea e 24 mesi in barriques.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Passito in bottiglia mezza da cl.37,5 di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Lo Chardonnay Ferrata di Maculan e di colore giallo paglierino deciso con riflessi dorati. Il profumo è ricco ed intenso di uva matura con sentori di burro, mandorla, vaniglia e delicato legno tostato. Al palato è ricco e secco di buon equilibrio con sensazioni mature fruttate e notevole persistenza. Fermentazione e Affinamento in barrique. Vino che può invecchiare anche 10 anni.

Vinificato in acciaio, questo Cabernet Sauvignon regala nel calice un sorso saporito, intenso e mediamente corposo, dotato di buona struttura. Si abbina bene con carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi saporiti.

Il Cabernet Sauvignon “Bottega Vinai” si presenta come un vino versatile e bilanciato, ideale per la tavola di tutti i giorni e come vino da tutto pasto.

Cabernet Sauvignon equilibrato e gradevole, dal sorso fruttato e di facile lettura. Ottimo per lunghe cene tra amici o come vino quotidiano.

Rosso veneto dotato di struttura robusta e sorso generoso, il “Ciaro del Turco” è un Cabernet Sauvignon da servire nelle occasioni informali e durante i pranzi in famiglia.

Corposo, caldo e persistente al palato, il Cabernet Sauvignon matura per 9 mesi in barriques di rovere e affina per altri 3 mesi in bottiglia. Da abbinare a pollame nobile, carni bianche e rosse, lasagne alla bolognese.

Il Cabernet Sauvignon della Cantina Balter è un vino rosso strutturato dal colore rubino intenso. Profuma di giuggiole, lamponi, sottobosco, china e carbone vegetale. In bocca è fresco e tannico, con una struttura complessa, variegata e straordinariamente bella da scoprire. Retrogusto lungo ed ammandorlato. Matura in barrique 12-15 mesi.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Fruttato e molto gradevole al palato, il “Borgianni” vinifica in solo acciaio e si abbina alla perfezione con una classica e succulenta Fiorentina, spezzatino in umido e stinco di maiale arrosto.

Un rosso siciliano intenso e longevo, perfetto da gustare con carni rosse alla brace e arrosto, selvaggina da pelo e formaggi stagionati. Offre un sorso vellutato e persistente, di grande impatto gustativo.

Cabernet Sauvignon fresco e fruttato, da servire alla temperatura di circa 16-18 °C con piatti di carne rossa e bianca, ma anche con formaggi di media stagionatura.

Un rosso veneto intenso e concentrato, dal netto sapore fruttato e dai ricordi speziati. Ottimo con carni rosse arrosto e in umido, filetto alla griglia e scaloppe di maiale ai funghi chiodini.

L’Azienda Agricola Biologica Alla Costiera propone un rosso intenso e fruttato, vinificato in cemento con soli lieviti autoctoni. Non filtrato in fase di imbottigliamento, questo Cabernet Sauvignon è perfetto per accompagnare carni rosse e bianche, primi piatti al ragù e formaggi di media stagionatura.