Bianco Passito 'Dindarello' Maculan 2020 Veneto IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il passito ‘Dindarello’ Maculan appare alla vista in colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà, di miele e fiori. Al palato è dolce e freschissimo, di grande equilibrio e lunga persistenza. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PASSITO
- Tipologia: passito
- Denominazione: Veneto I.G.T.
- Vitigno: 100% Moscato
- Produttore: Maculan
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Suolo: vulcanico e tufaceo
- Appassimento: fruttaio 30gg
- Fermentazione: termo/controllata in tini acciaio
- Affinamento: acciaio alcuni mesi, bottiglia 3 mesi
- Gradazione alcolica: 11,5% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: dolci tradizionali natalizi e pasquali, pasticceria secca, crostate di frutta, torte a base di crema

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

Un bianco complesso e affascinante, dal sorso sapido e rotondo, il “Pompeii” si abbina alla perfezione con zuppe di legumi e piatti del territorio campano. Ottimo anche con tutta la cucina di mare.

“La Cuvée” di Cavit è un Bianco elegante e raffinato, ottenuto da una miscela di uve Sauvignon Blanc, Chardonnay, Gewürztraminer e Riesling, raccolte a mano nei migliori vigneti aziendali. Ideale per un lungo pranzo in famiglia a base di pesce.

Un bianco per nulla banale, scandito da netti richiami fresco-sapidi e buona persistenza gusto-olfattiva. Il “Naranis” vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.

Pinot Grigio vinificato in acciaio, ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e primi di pesce. Molto interessante anche con la cucina vegetariana.

Vinificato in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasca, il “Piandoro” è un vino da gustare ben fresco, abbinato a piatti di pesce, crostacei e pranzi leggeri in genere.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Nosiola fresca e accattivante, dotata di stuzzicante sapidità e piacevole sorso fruttato. Ideale in tutte le occasioni informali grazie all’incredibile rapporto qualità-prezzo.

Lo Chardonnay “Giaiet” è frutto di una vinificazione in barriques. Ricco e generoso appaga il palato con un sorso sapido ed elegante, di ottima persistenza gusto-olfattiva. Ottimo con piatti di pesce in salsa e alla brace, carni bianche e pollame.

Elegante vino bianco piemontese da uve Chardonnay in purezza, che si esprime al naso con note di fiori di campo, mango, agrumi e risacca marina. In bocca si rivela sapido e di notevole freschezza.

Gewurztraminer dal profumo intenso aromatico e fruttato. Piacevolissime le note di frutta gialla, pesca, melone e rosa canina. Emerge anche la nota speziata di garofano ed erba medica. Sapore asciutto, persistente e minerale. E' un Gewürtztraminer che offre una bevibilità assolutamente coinvolgente. Ottimo con i formaggi a pasta dura, crostacei e pasta alla bottarga di muggine.