Merlot Lodi Corazza 2018 Colli Bolognesi DOC
Descrizione
Giovane, morbido e fruttato, così si presenta il Merlot dei Colli Bolognesi DOC della cantina Lodi Corazza. Veste rosso rubino con intensi sentori di frutta rossa e soffi balsamici all’olfatto. Il sorso è caldo e avvolgente, caratterizzato da tannini soffici e ben integrati nella trama fruttata.
Denominazione: Colli Bolognesi D.O.C.
Vitigni: Merlot
Produttore: Lodi Corazza
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Vinificazione: cemento
Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Pignoletto fresco e vivace, da servire come aperitivo o da abbinare a finger food e antipasti leggeri. Ottimo con la piadina.

Sauvignon intenso e persistente, dai profumi invitanti e dal sapore morbido e fruttato. Ottimo con i piatti di pesce.

Spumante Metodo Classico versatile e scorrevole, perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e fritture leggere.

Rosso frizzante fresco e scorrevole al palato, vinificato in acciaio con il Metodo Charmat corto. Ottimo come vino quotidiano, per accompagnare primi e secondi piatti di carne.

Il Merlot Collio DOC di Primosic è un vino rosso friulano con grande ricchezza ed ampiezza di aromi. Morbido al palato affina esclusivamente in vasche di cemento al fine di mantenere inalterati gli aromi fruttati tipici del vitigno.

Un Merlot di media struttura, rotondo e scorrevole, da abbinare a delicati piatti di carne bianca, pollame e carne rossa non troppo elaborata.

Ottimo come vino quotidiano, “Bocciolo” è un Nebbiolo giovane e varietale, da abbinare a primi e secondi piatti a base di carne bianca o rossa. Interessante anche con antipasti misti e salumi.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve Merlot affinato almeno 4 mesi in botte di rovere. Ha colore rubino intenso ed i profumi caratteristici del varietale, con sentori di confettura di prugne, frutti di bosco e caffè. Il sorso è vellutato, avvolgente e con un bel ritorno del frutto percepito al naso.

Merlot leggero e immediato, da gustare con carni rosse e bianche ma anche con primi piatti al sugo di carne e formaggi poco stagionati.

Il Merlot di Alois Lageder è un vino rosso ottimo da servire con carni bianche e pollame, ma anche con selvaggina e formaggi stagionati. Da bere entro i 5 anni è dotato di grande morbidezza e affina per 12 mesi in acciaio, in botti di legno e in vasche di cemento.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Vinificato in acciaio e affinato in barriques, il Merlot di Tarlao è perfetto con carni rosse e bianche, ma anche con un tagliere misto di affettati e salumi.

Vino rosso fresco e fruttato, caratterizzato da nette sensazioni di pepe nero, sia al naso che al palato. Ottimo con salumi e formaggi, antipasti di carne e ricchi primi piatti.

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

Il Leopold Merlot Collio DOC Fiegl è un vino che nasce dalle uve di vigneti di circa 60 anni con una bassissima resa di kg per ettaro ed una qualità elevata delle uve. Il vino ha un colore rosso rubino tendente al granato durante la sua maturazione. Al naso ha un bouquet pieno che richiama profumi di frutti di bosco, di ciliege e note di vaniglia. Il palato è austero, corposo ed elegante. Finale morbido e persistente. Matura 3 anni in