Solaris 'Vino del Passo' Lieselehof 2020 - BIO e PIWI - Vigneto a 1.300 m/slm
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Solaris “Vino del Passo” di LieseleHof è un vino bianco Biologico ottenuto da uve che non necessitano trattamenti chimici in vigna. Giallo paglierino di media intensità nel calice, al naso offre un profilo giocato su percezioni di limone, pepe nero, pesca, ananas, miele di acacia ed erbe di montagna. In bocca rivela un sorso ricco, sapido e concentrato, traghettato da lunghissime note fruttate e minerali.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Vitigno: Solaris (Piwi qualità hyperbio)
- Produttore: LieseleHof
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 1250 mt s.l.m.
- Terreno: argilla ferrosa, calcare rosso, ghiaia
- Metodo allevamento: guyot
- Vendemmia: a mano metà-fine ottobre
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in acciaio
- Affinamento: acciaio alcuni mesi
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Uova e torte salate, formaggi freschi, carni bianche cotte al vapore, antipasti di pesce affumicato e risotto ai frutti di mare
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti, Biologico, vitigni autoctoni
- Ulteriori informazioni: Vino Biologico da agricoltura Italia o EU
, Operatore Morandell Werner Codice 771551, Ente Certificatore BIKO IT-BIO-001-BZ

Orange Wine complesso e articolato, da abbinare a piatti di pesce in salsa o carni bianche leggere. Elegante, morbido e salino al palato, è un vino intenso e originale, da gustare tra amici e intenditori.

Gewürztraminer aromatico, appagante e morbido, perfetto da servire con piatti di pesce, con i crostacei e con le carni bianche. Ottimo con il pollo al curry.


“Sweet Claire Riserva” colpisce naso e palato fin dal primo sorso, avvolgendo i sensi con un bouquet dolce e fruttato, rinfrescato da tocchi agrumati e cenni mentolati.


Passito intenso e piacevole, dotato di spiccata aromaticità fruttata e lungo finale acidulo. Si abbina bene con la pasticceria secca e con i formaggi erborinati.

Pinot Bianco fine ed elegante, dal profilo fruttato e dal sorso pieno e vivace. Si abbina bene con gli antipasti e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Uno Spumante Brut accattivante sia al naso che al palato. Da servire alla temperatura di 9-12 °C, è ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.


“Sweet Claire Riserva” colpisce naso e palato fin dal primo sorso, avvolgendo i sensi con un bouquet dolce e fruttato, rinfrescato da tocchi agrumati e cenni mentolati.

Orange Wine complesso e articolato, da abbinare a piatti di pesce in salsa o carni bianche leggere. Elegante, morbido e salino al palato, è un vino intenso e originale, da gustare tra amici e intenditori.

Gewürztraminer aromatico, appagante e morbido, perfetto da servire con piatti di pesce, con i crostacei e con le carni bianche. Ottimo con il pollo al curry.


Passito intenso e piacevole, dotato di spiccata aromaticità fruttata e lungo finale acidulo. Si abbina bene con la pasticceria secca e con i formaggi erborinati.

Un vino bianco immediato e di facile lettura, da servire fresco e giovane. Fermenta senza aggiunta di lieviti selezionati per esprimere una maggiore aderenza al territorio.

Un Sauvignon dal profilo fruttato e slanciato, molto ben equilibrato e armonico al palato. La lavorazione in legno offre al sorso maggiore equilibrio e complessità gusto-olfattiva.

Avvolgente e fragrante vino bianco dal colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli. Il bouquet aromatico si apre con sentori floreali e fruttati, cui seguono note di erbe aromatiche. Al palato è ricco e persistente. Si avvertono note di mineralità e sapidità con un finale fruttato che invita ad un secondo sorso immediato.

Vino bianco fresco-sapido, dal sorso fruttato e minerale, il Capri Bianco di Scala Fenicia è perfetto con antipasti di pesce, sushi e primi piatti ai frutti di mare.

Il “Bonazolae” nasce nei vigneti di Bonassola, su colline di origine vulcanica, dal suolo prevalentemente argilloso. Le uve di Vermentino, Albarola e Bosco vinificano in acciaio a temperatura controllata per offrire un bianco snello, fresco e sapido, da abbinare a numerosi piatti di mare.

Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.

Vino rosso friulano frutto di un sapiente blend di uve autoctone Pignolo e Schioppettino. Ha ampi profumi di ciliegie sotto spirito, humus, alloro, cacao e pepe. Il sorso è strutturato, persistente ed accompagnato da un tannino vigoroso. Affina 36 mesi in botte di rovere.