Spumante Metodo Classico Brut Rosé Letrari
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Spumante Metodo Classico Brut Rosé di Letrari ha colore rosa antico delicato e brillante. Bouquet intenso, fine, vellutato, con note dominanti di ribes, fragoline di bosco e lamponi. Al palato è asciutto, pulito ed elegante con note di mandorla dolce e muschio aromatico. Ottima la persistenza. Il finale è intenso con ricordi di mandarino, melograno e ciliegia. 18 mesi di affinamento sui lieviti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante Rosé Brut
- Denominazione: Trento D.O.C.
- Vitigni: 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay
- Produttore: Letrari
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vendemmia: a mano
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice, fermentazione primaria a temperatura controllata
- Presa di spuma: Metodo Champenoise-Classico
- Affinamento: sui lieviti in bottiglia 18 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 6-8°C
- Abbinamento: aperitivo con stuzzichini e finger food, branzino al forno o alla griglia, pesce alla griglia, spaghetti alle vongole, pasta con sugo di verdure, carni bianche in umido, fritto di pesce, gamberetti e calamari, sushi e sashimi
DESCRIZIONE DELLO SPUMANTE TRENTO DOC BRUT ROSÈ LETRARI
Il Letrari Brut Rosé è un prodotto d'alta qualità conosciuto anche con la semplice classificazione Trento DOC.
Viene realizzato in Trentino-Alto Adige vicino Vallagarina direttamente dalla Cantina Letrari.
L'azienda vinicola ha una storia molto antica che si tramanda di generazione in generazione. L'area vitata si trova a un'altitudine di oltre 350 metri sul livello del mare. Il suolo di coltivazione di origine morenica è particolarmente argilloso.
L'uvaggio è costituito dal Pinot Nero all'80% e dallo Chardonnay al 20%. Durante la vendemmia si raccolgono con grande attenzione le uve migliori giunte alla piena maturazione. Segue il processo di vinificazione che si realizza prima in vasche d' acciaio poi in un secondo momento in botti di rovere dalle piccole dimensioni. La fase dell'affinamento, invece, avviene sui lieviti per non meno di due anni.
Il colore del Letrari Rosé Trento DOC è un luminoso rosato ricco di fini bollicine. Lo spumante una volta che viene aperto diffonde subito note di frutta fresca, come quelle di fragola e di lampone. In bocca il sapore è fine ed elegante, si beve piacevolmente.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, è ottimo se servito accanto a semplici antipasti. Risulta perfetto con primi e secondi a base di pesce e con gustosi risotti di mare. Si consiglia di porlo a tavola a una temperatura di servizio compresa tra i 6° e gli 8°C.

Spumante Rosé Brut da uve Pinot Nero e Chardonnay. Di colore rosa antico con perlage finissimo e persistente alla vista, all'olfatto si apprezzano intensi profumi di frutti rossi maturi e crosta di pane. Al palato è equilibrato e ben strutturato, dal finale piacevole e persistente.

Spumante Brut Rosé Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Alla vista si apprezza il suo colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono ricchi sentori speziati, delicatamente fruttati e di crosta di pane. Il sorso è cremoso, armonico, equilibrato e bilanciato.

Monsupello Brut è un ottimo Spumante Metodo Classico dell’Oltrepo’ Pavese dal colore paglierino oro e con perlage fine e persistente. Al naso emergono immediatamente delicati sentori di frutta secca e panificazione, a cui seguono profumi di agrumi, pesche e cedro candito. Il sorso è brioso, fresco e dotato di una buona sapidità che conferisce persistenza al finale.

Spumante Brut Metodo Classico che si propone all’olfatto con una piacevole intensità, caratterizzata da note fruttate, agrumate e sentori di biancospino. All'assaggio è sapido, equilibrato e di buona persistenza. É ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.

Lo spumante Metodo Classico Brut di Funaro è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. . Al naso è complesso, con intensi sentori minerali. In bocca molto sapido, secco ed equilibrato il finale lascia spazio a un retrogusto lievemente acidulo.

Spumante Metodo Classico Rosé Brut che nel calice appare di color rosato cristallino brillante. Il perlage è fine e molto sottile, con spuma abbondante e cremosa. Le uve Pinot Nero usate in purezza, conferiscono sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, agrumi e delicate note floreali. All'assaggio è armonico, fresco e pieno.

Verdicchio vinificato secondo il Metodo Classico da Broccanera e prodotto in quantità limitate. Da abbinare a secondi piatti di pesce, antipasti misti e croccanti fritture di mare.

Trento DOC morbido, scorrevole ed equilibrato, da servire come aperitivo o per accompagnare crostacei e piatti di pesce, anche crudi. Riposa per oltre 36 mesi nel Forte austroungarico delle Benne.

Spumante Brut Metodo Classico di colore giallo paglierino intenso con riflessi oro e perlage fine e persistente. All'olfatto si apprezzano ampie note di vaniglia, mela Golden e pan brioche. Al palato è equilibrato, di buona struttura, dotato di una particolare ed elegante freschezza.

Spumante dotato di grande carattere ed eleganza. Lo potremmo definire un Metodo Classico da intenditori, dotato di bellissima complessità olfattiva, sorso fresco, franco e strutturato. Prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Trasmette nel bicchiere tutta la freschezza e la complessità proprie dei vini di montagna. Affina oltre 30 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti prima della sboccatura.