Primitivo 'Per Lui' Leone de Castris 2016 Salento IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Primitivo "Per Lui" di Leone De Castris è un Vino Rosso strutturato e morbido dal colore rubino luminoso. Al naso si apre fine e intenso su visciole e more di rovo, cardo e alloro, mentolato e balsamico, speziato piccante di pepe bianco, curry e accenti minerali. Assaggio dolce nell'impatto di frutto rosso succoso, con sferzata acida e tannini fitti ma morbidi e avvolgente nota di calore. Lunghissimo il finale, che aggiunge ai toni dell'olfatto sensazioni scure di lentisco e ginepro. Matura in botte di rovere per 12 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Salento IGT
- Uve: 100% Primitivo
- Produttore: Leone De Castris
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: provincia di Lecce
- Terreno: argilloso e limoso
- Metodo di allevamento delle viti: alberello con 7.000 ceppi/ettaro
- Vendemmia: le uve vengono vendemmiate manualmente dopo un breve appassimento in pianta, nella seconda decade di settembre
- Vinificazione: macerazione a temperatura controllata a 24° - 28°C. Dopo la svinatura, viene messo in botte di rovere francese dove effettua la fermentazione malolattica
- Affinamento: almeno 12 mesi in botte di rovere francese, a cui seguono altri 12 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 15,5% vol.
DESCRIZIONE DEL PRIMITIVO SALENTO IGT PER LUI DELLA CANTINA LEONE DE CASTRIS
Memoria, passione e tradizione si fondono nel vino rosso Per Lui Primitivo Salento IGT: un'eccellenza nella produzione della prestigiosa e antichissima cantina Leone De Castris.
Dedicato alla memoria di Piernicola De Castris, è ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Primitivo: un vitigno dalle origini antichissime, giunto in Puglia oltre 2000 anni fa. Il suo carattere deciso, il suo gran corpo e la resa abbondante lo rendevano perfetto come vino da taglio limitando, così, il suo pregio e le sue potenzialità. Un errore a cui i maestri vignaioli della cantina hanno posto rimedio.
Accarezzate dai caldi e costanti venti provenienti dal mare, nutrite dal terreno limoso e argilloso, le bacche maturano precocemente, già alla metà di settembre: questa, probabilmente, l'origine del nome del vitigno. Lasciati ad appassire sulle piante, gli acini subiscono una lunga macerazione; procedimento teso a esaltare e preservare la struttura e gli aromi del vitigno. La fermentazione e il successivo affinamento si svolgono in botti di rovere: 12 mesi in cui il vino respira, matura e arricchisce il suo naturale bouquet aromatico.
Potente e morbido, caldo e intenso, questo Primitivo merita senza dubbio la Gold Medal di Mundus Vini, una delle più prestigiose competizioni internazionali.
Colore rosso intenso, aroma deciso di frutti maturi dalla buccia rossa, accattivanti sentori speziati, seducenti note di cioccolato. Queste le caratteristiche organolettiche di un vino davvero pregiato, da abbinare con cibi saporiti e succulenti come le carni rosse e la selvaggina.

Vino che si esprime al naso con profumi che rimandano a note di frutta rossa sotto spirito e a sentori di spezie dolci; gusto inteso e morbido, caratterizzato dalla presenza di tannini dolci. Per Lui Ottavianello Rosso Salento IGT Leone De Castris è un rosso particolarmente raffinato, che presenta una buona struttura ed una particolare aromaticità.

Caldo, morbido e strutturato, il Primitivo di Podere Don Cataldo è perfetto per accompagnare ricchi pranzi in famiglia o lunghe e spensierate serate tra amici. Si abbina con carni rosse, formaggi stagionati e selvaggina.

Vino prodotto da sole uve Primitivo, che si presenta alla vista di colore rubino intenso dai riflessi granati. I profumi percepiti sono di piccoli frutti rossi in confettura, spezie ed erbe aromatiche. Il gusto è avvolgente, deciso e minerale.

Vino rosso dal colore rubino intenso e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Ha profumo di frutta matura e sentori speziati di vaniglia e pepe nero. Al palato è morbido, vellutato e ben strutturato.

Vino pugliese realizzato con uve Primitivo in purezza che si presenta color rosso rubino. Il profumo è conferito da note di frutti rossi maturi, sentori floreali e speziati. Il gusto è fresco e aromatico. Affinamento in botti di legno per 10 mesi.

Il Primitivo Rudiae di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note fruttate di prugna e ciliegie, liquirizia. Il palato è corposo, caldo, delicato. Affina per il 50 % in acciaio , 50 % in grandi botti di legno.

Vino che si esprime al naso con profumi che rimandano a note di frutta rossa sotto spirito e a sentori di spezie dolci; gusto inteso e morbido, caratterizzato dalla presenza di tannini dolci. Per Lui Ottavianello Rosso Salento IGT Leone De Castris è un rosso particolarmente raffinato, che presenta una buona struttura ed una particolare aromaticità.

Vino rosso pugliese estremamente piacevole e dall’incredibile rapporto qualità prezzo. Prodotto da vigne che si affacciano sul Mar Ionio ubicate sul bellissimo suolo salentino, è dotato di eleganza, morbidezza e struttura. I profumi sono suadenti e con note di frutta rossa matura, Vaniglia e cioccolato che precedono un sorso vellutato ed avvolgente. Affina 9 mesi in barrique.

Vino rosso che presenta un profumo ricco di frutta rossa matura, ciliegie, frutti di bosco e richiami alla cannella. Al palato è di intesa struttura, arricchita da una trama tanninica vellutata che permane a lungo con un gradevole finale. Prima di essere imbottigliato affina in barrique 4-6 mesi.

Vino dal profumo inteso, con sentori di frutti di prugne mature, confettura di ciliege e note di cacao; al gusto, speziato e con un finale che evoca sentori di vaniglia. Primitivo 12 e mezzo Salento IGT Fashion Edition Varvaglione, è un vino di grande struttura, particolarmente morbido e ricco di tannini decisi e maturi.

Si presenta con color rosso rubino intenso, profumo di frutti rossi, liquirizia e vaniglia. Il sapore è morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.

Vino rosso fermo e strutturato che appare alla vista color rosso rubino intenso. I profumi sono di frutti rossi maturi e spezie. Al palato è strutturato, vellutato e dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere francese ed americano per un totale di 6-8 mesi circa.

Vinificata in solo acciaio, la Malvasia Nera di Vigneti Reale esprime nel sorso la tipica nota aromatica del vitigno, offrendo una beva equilibrata, agile e molto gradevole. Ottimo con primi e secondi piatti di carne rossa e bianca.