Valpolicella Classico Le Salette 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Valpolicella Classico della cantina Le Salette è un vino fresco e profumato dal colore rubino. Al naso è intenso e complesso, con sentori di mirtilli, more e lamponi. Emergono poi profumi speziati e del sottobosco. Sorso brioso e di buona sapidità vivacizzato da una vitale freschezza.
Classificazione: Valpolicella Classico D.O.C.
Vitigno: Corvina e Corvinone 70%, Rondinella, Molinara e Croatina
Produttore: Le Salette
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Fermentazione: acciaio
Affinamento: 5 mesi acciaio
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Il Veronese è una terra votata alla viticoltura. Le uve Corvina, Rondinella e Corvinone fanno da padrone in questa terra per quanto riguarda i vini a bacca nera. Questo vino deve il suo successo al fatto che riesce a coniugare con eleganza la struttura e il contenuto alcolico con intense note di frutta molto matura, delicata e vellutata. Non è aggressivo, ma piuttosto immediato grazie a un tannino setoso ed un aroma fruttato. È un vino estremamente versatile a tavola.
Il Valpolicella Le Salette è un vino che si fa apprezzare per la sua freschezza ed immediatezza al palato. Ha un sapore fresco ed avvolgente allo stesso tempo ed è una bellissima espressione del connubio tra tradizione e modernità. Tradizione in quanto si tratta di un vino che fa parte della storia antica della viticoltura della Valpolicella. Non dimentichiamo che è un vino prodotto con uve autoctone che solo in Valpolicella crescono bene e si esprimono al meglio: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta. È allo stesso tempo un vino moderno in quanto con le attuali tecniche di vinificazione ben si esprimono gli aromi fruttati, freschi ed avvolgenti propri delle uve.

Valpolicella dal colore rubino brillante frutto della vinificazione delle uve Autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Di grande eleganza ha i profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e spezie tipici della denominazione. Il sorso è equilibrato, dotato di buona acidità e con tannini delicati.

Valpolicella dal colore rubino brillante frutto della vinificazione delle uve Autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Di grande eleganza ha i profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e spezie tipici della denominazione. Il sorso è equilibrato, dotato di buona acidità e con tannini delicati.

Vino fermo di media struttura che appare alla vista in colore rosso rubino. All'olfatto affiorano sensazioni fruttate di ciliegia, marasca e prugne. Il sorso è fresco e di piacevole beva, dal finale persistente.

Vino fresco dalla beva estremamente piacevole, che si presenta nel calice in color rubino. Al naso richiama sensazioni floreali oltre a sentori di ciliegie, timo e pepe rosa. Al palato è armonico, equilibrato e dal finale ammandorlato. Affina inizialmente in acciaio inox, e per poi concludersi 2 mesi dopo l'imbottigliamento.

Il Valpolicella Classico Villa Spinosa è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è complesso con sentori fruttati di ciliegia, marasca combinati con una lieve nota di viola. Al palato fresco e con una buona struttura chiude con un finale lungo ed elegante.

Il Valpolicella Classico Villa Spinosa è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è complesso con sentori fruttati di ciliegia, marasca combinati con una lieve nota di viola. Al palato fresco e con una buona struttura chiude con un finale lungo ed elegante.

Il Ripasso della Valpolicella di Costa Arènte matura in legno ed è perfetto per accompagnare secondi di carne rossa, arrosti e selvaggina da piuma.

Splendido Amarone Classico dal colore granato intenso. Al naso emergono sentori di frutti di bosco e spezie con note tostate e di tabacco al mentolo. Il sorso è caldo, avvolgente e con un’intrigante trama tannica che accarezza piacevolmente il palato con raffinatezza. Finale persistente.

Figari Valpolicella Classico Superiore Villa Spinosa si presenta di colore rosso rubino intenso. Il bouquet è un mix di note di frutta matura e confettura combinati a sentori di spezie e vaniglia. Al gusto è elegante e morbido con un finale aromatico persistente.

Prodotto dalla vinificazione delle uve autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, questo Amarone è un esempio perfetto dei grandi vini rossi veneti. Colore rubino intenso ed aromi di grande varietà e complessità che spaziano dalle amarene, ai frutti di bosco ed alle more per arrivare a sensazioni speziate di vaniglia, cacao e caffè. Sorso caldo, avvolgente e morbido. Affina 24 mesi in botti di rovere.

Rosso della Valpolicella da tenere sempre in cantina e da servire in tutte le occasioni informali. Ottimo con carni rosse alla griglia, arrosti e primi piatti al ragù di carne.

Il Valpolicella DOC “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra è ottenuto da un classico taglio di uve del territorio, vinificate e affinate in acciaio per esaltare gli aromi vivaci e fruttati derivanti da terroir e varietali. Ottimo come vino da tutto pasto, è perfetto con primi e secondi piatti a base di carne, come arista di maiale e faraona al forno.