Prosecco Superiore Extra Brut 'Springo Blue' Le Manzane 2020 Valdobbiadene DOCG
Scheda Tecnica e Descrizione
"Springo Blue" della Cantina Le Manzane è un prosecco Superiore Millesimato dal colore paglierino platino. Olfatto intenso nei toni di mela, mughetto, cedro, arancia, glicine e richiami vegetali di timo e salvia. Approccio morbido e voluminoso in bocca, con carbonica cremosa e sottile che fa riemergere il frutto percepito al naso. Elegante e persistente. Ottimo come aperitivo.
Tipo: Prosecco Superiore Metodo Charmat
Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
Uve: 100% Glera
Produttore: Le Manzane
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona geografica: Valdobbiadene
Zona di produzione: collina di Formeniga nel Comune di Vittorio Veneto
Altitudine media: 250 metri sul livello del mare
Vendemmia: Manuale, prima decade di Settembre
Vinificazione: vinificazione delle uve in bianco con pressatura soffice
Fermentazione: acciaio con macerazione sulle bucce per circa 11-13 giorni alla temperatura di 28°C.
Spumantizzazione: metodo Charmat Martinotti, presa di spuma 30 giorni;
Affinamento: 3 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Temperatura di servizio: 6-8°c
Lo Springo Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut Valdobbiadene DOCG nella sua variante Blue è uno dei fiori all'occhiello della produzione de Le Manzane. Questa importante cantina è da anni attiva in provincia di Treviso e propone etichette altamente qualitative, a partire da uvaggi tradizionali del territorio.
La zona nella quale si sviluppano le vigne è molto adatta alla viticoltura, grazie all'ampia escursione termica tra giorno e notte. Il suolo collinare è, inoltre, ricco di sostanze minerali, come marna e arenarie, dalle quali le radici delle piante traggono tutto il loro nutrimento.
La qualità del vino, testimoniata dal riconoscimento Valdobbiadene DOCG, è certificata anche dall'uso dell'uvaggio autoctono della zona intorno a Vittorio Veneto. Alla base del prodotto vi è infatti il Glera in purezza al 100%, che viene sviluppato nella sua specifica qualità Glera.
A metà settembre, quando i grappoli sono sufficientemente maturi, si procede alla loro selezione. La vinificazione delle uve in bianco è seguita dalla macerazione sulle bucce, a temperatura controllata, prima della spumantizzazione. Per effettuare il processo si usa il metodo Charmat Martinotti, con presa di spuma dopo 30 giorni e successivo imbottigliamento. Lo Springo Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut Valdobbiadene DOCG ha uno splendido colore paglierino platino. Il bouquet è delicato ed eterogeneo, con sensazioni di frutta e bosco come il timo, la mela, il mughetto e il cedro a conferire grande freschezza. Elegante e persistente al momento della beva, il vino risulta assai voluminoso e molto piacevole in bocca, degustato un sorso dietro l'altro.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso affiorano delicate note floreali, fruttate e di mandorle. Il sorso è fresco, minerale ed armonico.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Speciale Prosecco Riserva Metodo Charmat di grande eleganza e dotato di profumi delicati di rosa, miele di acacia, glicine ed agrumi. Aromi esaltati da una bollicina sottile e non invasiva che ne accentua la raffinatezza. Sorso invitante, morbido e fragrante.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Ideale come aperitivo, il Prosecco “Akelum” Extra Dry di Andreola è perfetto per tutte le occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.

Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.