Fiano L'Archetipo 2020 Salento IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Fiano di L’Archetipo è un vino bianco del Salento IGP vinificato secondo la filosofia “Triple A”. Lavorato in solo acciaio, con fermentazione spontanea, senza chiarifiche e filtrazioni, questo vino pugliese offre un sorso fresco e scorrevole, dai delicati sentori floreali e fruttati. Ottimo l’abbinamento con i piatti di pesce e con la cucina vegetariana.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Salento I.G.P.
- Vitigno: 100% Fiano
- Produttore: L’Archetipo
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Metodo allevamento: controspalliera libera
- Vendemmia: seconda settembre a mano
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura, 6-7gg macerazione sulle bucce, fermentazione con lieviti indigeni avviata spontaneamente, decantazione naturale
- Affinamento: 5-6 mesi in acciaio su fecce fini
- Imbottigliamento: nessuna chiarifica, nessuna filtrazione
- Grado alcolico: 13 % vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: antipasti di pesce, Sushi e Sashimi, pesce alla griglia, primi con sughi di verdure, risotti di pesce
- Filosofia produttiva: Triple A, macerazione sulle bucce, fermentazione spontanea, lieviti indigeni, artigianale, zero filtrazioni

Uno Spumante di alta qualità, fresco e di facile lettura, creato per valorizzare il territorio e i suoi varietali autoctoni.

Un bianco leggero, fresco e immediato, da stappare nelle occasioni informali e ottimo come vino quotidiano.

Versatile e conviviale, il “Litrotto Rosso” offre un sorso fruttato, leggero e beverino, perfetto per i pranzi in famiglia.

Viva espressione del territorio pugliese, l’Aglianico de L’Archetipo è un rosso tonico e genuino, da stappare in tutte le occasioni informali.

Un rosso pugliese di grande bevibilità, dal sorso morbido e fruttato, ideale con la cucina di terra e con i piatti a base di carne.

Vino bianco intenso e profondo dal colore giallo oro brillante. Il profumo è persistente con sentori di frutta esotica, canditi, miele, zucchero di canna grezzo e vaniglia. Al palato è pieno, sapido e molto persistente sul finale. Vino molto particolare con profumi che richiamano il vino da meditazione ed un palato secco e pieno.

Fresco vino bianco dal colore paglierino. Il profumo è intenso con sentori di frutta a polpa bianca, mela ed ananas. Il sorso è ricco, sapido e con finale persistente.

Vino che si presenta color giallo paglierino dorato prodotto esclusivamente da uve Fiano. I sentori aromatici sono fruttati e floreali. Il gusto è fresco e delicato. Affinamento in acciaio inox prima dell’imbottigliamento

Perfetto come aperitivo o per accompagnare pollame, zuppe di pesce e primi piatti al pomodoro, questo vino rosato richiama lo stile provenzale, proponendo un sorso beverino, fresco e fruttato.

Bianco fresco e aromatico, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri a base di pesce.

Un bianco leggero, fresco e immediato, da stappare nelle occasioni informali e ottimo come vino quotidiano.

Prodotto da uve Vermentino in purezza, questo elegante vino bianco di colore paglierino regala al naso delicati richiami floreali, e freschi sentori di agrumi. All’assaggio è fresco, elegante e minerale, dalla chiusura speziata di rosmarino e timo. Affina in acciaio per circa 5 mesi prima dell’imbottigliamento.

La Falanghina di Pietracupa è un vino bianco fresco, dal colore giallo paglierino limpido e di grande piacevolezza al sorso. Il bouquet di profumi esprime note di frutta tropicale, gelsomino e giglio. Al palato risulta particolarmente intrigante, sapido, e minerale

Falanghina vinificata in acciaio a temperatura controllata e affinata in bottiglia per qualche settimana. Si abbina con antipasti di pesce, stuzzichini e pranzi leggeri.

Vino bianco di grande piacere gustativo. Al palato è infatti fresco, morbido e secco, ed offre un finale lungo. Al naso regala ampie note fruttate di ananas, frutti tropicali e pesche.