Sauvignon Laimburg 2020 Alto Adige DOC
Descrizione
Il Sauvignon Laimburg è un Vino Bianco aromatico dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Si presenta con note olfattive che ricordano la salvia, la pesca, gli agrumi ed il sambuco. In bocca la freschezza è ben equilibrata con la ricchezza delle sostanze estrattive che lo rendono sapido con un leggero retrogusto minerale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige DOC
- Vitigno: Sauvignon
- Produttore: Laimburg
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona: Montefranco, nei pressi di Merano-Piglon; Laimburg, nei pressi di Vadena
- Altitudine: 300-400 metri sul livello del mare
- Terreno: porfirico-calcareo-porfirico
- Forma allevamento: a spalliera
- Affinamento: sui lieviti per 4 mesi
- Gradazione alcolica: 14,00% Vol.

Vino rosso vinificato in purezza da uve Lagrein, dagli aromi di succo di mirtilli, liquirizia, cioccolato e spezie balsamiche. Sorso rotondo ma fresco.

Rosso robusto e solido, dai netti sentori di ribes rosso e dal buon potenziale evolutivo. Si abbina con carni rosse e selvaggina, manzo alle erbe aromatiche e filetto al pepe verde.

Vino bianco fermo aromatico, di carattere e ben strutturato. Affina sui lieviti per 8 mesi prima di essere imbottigliato.

Un Passito da abbinare a dessert e pasticceria secca, ma anche da sorseggiare da solo, alla fine del pasto. Vinificato in legno, dove fermenta e riposa per 8 mesi, è un vino che può essere conservato anche per un periodo di 15 anni.

Pinot Bianco dalla beva scorrevole, da servire con antipasti misti e secondi piatti a base di pesce. Ottimo con rombo al forno in crosta di patate.

Vino bianco altoatesino avvolgente ed intenso dal colore giallo con riflessi dorato. Ha aromi delicati con lievi note di rosa e frutti esotici. Il palato è robusto, armonioso e persistente. Struttura, calore alcolico, sapidità e freschezza detonante sia al naso sia in al gusto.

Il Mitterberg “Pustrissa” affina sui lieviti per 4 mesi prima della commercializzazione e offre un lungo potenziale di invecchiamento (oltre i 5 anni). Da abbinare a primi e secondi piatti di pesce o con la cucina vegetariana.

Vinificato integralmente in legno, questo Manzoni Bianco fermenta e matura in piccole botti di rovere. Si abbina alla perfezione con la cucina di mare e vegetariana.

Vino rosso dal sorso morbido e gradevole, di colore rubino lucente. Il profumo fruttato richiama note di ciliegia e marzapane. Al palato è fresco e armonioso, piacevolmente sottile, delicato e di pronta beva. Prodotto con uve autoctone altoatesine Schiava.

Un Sauvignon fuori dal comune, affinato sia in acciaio che in legno, dalla struttura particolarmente solida e minerale. Da abbinare a secondi piatti di carne bianca e pollame in salsa. Ottimo con scaloppine ai funghi porcini.

Frutto di una vendemmia a metà ottobre e un appassimento dei grappoli su apposite stuoie fino al mese di dicembre, il Moscato Rosa di Laimburg è un Passito prodotto in quantità molto limitate. Ottimo al posto del dessert per un dopocena rilassante o per accompagnare crostate e dolci ai frutti di bosco.

Vino bianco dai delicati richiami olfattivi di pomodori freschi e uva spina. In bocca si apprezza per grande freschezza ed equilibrata sapidità.

Vino bianco giovane e varietale, di straordinaria sapidità e definizione gustativa. Un ottimo Sauvignon altoatesino. Spaghetti con le vongole, antipasti di mare e formaggi freschi sono solo alcuni dei possibili abbinamenti con il cibo.

Vino bianco fermo aromatico, di carattere e ben strutturato. Affina sui lieviti per 8 mesi prima di essere imbottigliato.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di K. Martini & Sohn è un bianco da bere giovane, durante una cena a base di pesce, o con piatti vegetariani. Ottimo per accompagnare asparagi e peperoni.

Vino bianco delicatamente fruttato ed aromatico dell'Alto Adige. Ha colore paglierino con sfumature oro e aromi eleganti con lievi note di rosa, frutti esotici, pesca, sambuco, ed erbe aromatiche. Il sorso è robusto, armonioso e persistente.

Vino bianco da uve Sauvignon che offre al naso profumi di salvia, frutti esotici, peperone e sambuco. Il sorso è di buona struttura e fresco, dalla lunga chiusura fruttata.

Vino elegante e fermo di denominazione Alto Adige DOC. Alla vista appare in color paglierino con intensi riflessi verdognoli. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate e floreali delicate, unitamente a sentori aromatici e minerali. Il sorso è armonico, fresco ed equilibrato. Affinamento sui lieviti per 5 mesi all'interno di tini in acciaio inox prima dell'imbottigliamento.

Vino bianco da uve Sauvignon che offre al naso profumi di salvia, frutti esotici, peperone e sambuco. Il sorso è di buona struttura e fresco, dalla lunga chiusura fruttata.

Vino elegante e fermo di denominazione Alto Adige DOC. Alla vista appare in color paglierino con intensi riflessi verdognoli. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate e floreali delicate, unitamente a sentori aromatici e minerali. Il sorso è armonico, fresco ed equilibrato. Affinamento sui lieviti per 5 mesi all'interno di tini in acciaio inox prima dell'imbottigliamento.

Vino bianco delicatamente aromatico, di buona complessità e dal colore giallo paglierino. Il profumo è di grande ricchezza e complessità, note agrumate e profumi vegetali completano il quadro. Sorso fresco, vivace e di grande persistenza.