Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Spelt' La Valentina 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva “Spelt” della cantina La Valentina è un vino rosso intenso, ricco ed avvolgente dal colore rubino intenso. Al naso emergono note di visciole e prugne in confettura. A seguire sensazioni di spezie scure, tabacco mentolato, cacao e caffè. Il sorso è caldo e corposo, con un tannino consistente, elegante ed un pregevole apporto sapido. Lungo e balsamico il finale. Prima della messa in commercio affina circa 16 mesi in botti di legno e 12 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.
- Vitigno: 100% Montepulciano
- Produttore: La Valentina
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Abruzzo
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Comuni di Scafa, Spoltore e San Valentino
- Altitudine: 150-400 metri s.l.m.
- Esposizione: sud, sud-ovest
- Terreno: argilloso, medio impasto
- Vendemmia: manuale dalla prima settimana di ottobre
- Vinificazione: 20-25 giorni macerazione e fermentazione in tini acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: 16 mesi parte in botti rovere – parte barriques e tonneaux (nuove e II passaggio), 12 mesi bottiglia
- Grado alcolico: 13,5% Vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Grigliata di carne, arrosto in umido, formaggi stagionati e di media stagionatura, affettati e salumi, risotto allo zafferano, tagliata di manzo
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, Green Energy
DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO SPELT LA VALENTINA
Lo Spelt ha origine dalla selezione delle migliori uve di Montepulciano, per avere come risultato un vino di ottima beva e in grado di riflettere accuratamente le caratteristiche del territorio nel calice. Non a caso, lo Spelt Montepulciano è un’etichetta che rientra nella linea Terroir proposta dalla cantina La Valentina.
Un vino di carattere, dal sorso elegante e ricco, di grande personalità e, soprattutto, il risultato della passione per le vigne ubicate in un microclima unico.
La Valentina è una delle prime cantine in Abruzzo ad aver intrapreso la strada della coltivazione e vinificazione in biologico. Ha inoltre voluto fare un passo in più, ed i suoi vini oltre ad essere prodotti nel rispetto dell’ambiente sono anche a impatto 0, ovvero sono prodotti esclusivamente con energia da fonti rinnovabili.

Cerasuolo fresco e scorrevole, dalla beva spontanea e divertente, lo “Spelt” di La Valentina è perfetto con pizze e focacce, salumi e antipasti misti.

Da uve Montepulciano coltivate in regime biologico e affinate in botti e barriques, nasce “Zauott”, un rosso compatto e intenso, dotato di grande potenziale. Si abbina bene con arrosti e secondi piatti di carne rossa. Interessante anche con le pappardelle al ragù di cinghiale.

Al naso sono presenti profumi che rimandano ai frutti rossi, alle amarene e a lievi sentori speziati. All'assaggio affiorano note di mora, accompagnate da sentori di amarena, nocciola e caffè.

Montepulciano di grande qualità e sicuramente uno dei migliori vini per rapporto qualità prezzo. Ha intensi aromi di frutti rossi come prugne, ciliegie ed amarene che si uniscono a sensazioni vanigliate derivanti dal leggero affinamento in botti di rovere. Il sorso è morbido ed avvolgente, in perfetta sintonia con gli aromi fruttati percepiti al naso e con un tannino ben levigato.

“Nostradamus” è un rosso abruzzese dallo stile intenso e deciso, affinato per 12 mesi in legno, tra botti grandi e barriques. Fruttato e speziato risulta perfetto con arrosti, carni rosse e carni alla brace.

Vino fermo e corposo di colore rubino. Profurmi fruttati di more e marasca, con note balsamiche e speziate è quanto si percepisce all'olfatto. Al palato equilibrato, caldo ed avvolgente grazie all'affinamento in barriques. Finale persistente e sapido.

Vino strutturato fermo dal colore rubino intenso con riflessi violacei. All'olfatto affiorano sensazioni di frutta rossa matura, liquirizia, cioccolato e pepe nero. Il sorso morbido, vellutato e caldo. Affinamento in barriques di nuova fattura per 22 mesi circa.

Vino rosso da uve Montepulciano che appare in color rubino con netti richiami violacei. All’olfatto presenta ricchi sentori fruttati di amarene, frutti rossi, spezie e liquirizia. All’assaggio è elegante, morbido ed equilibrato.

Vino rosso dai ricchi sentori olfattivi fruttati di sottobosco e prugne. All’assaggio presenta buona struttura ed armonia.

Vino rosso corposo di colore rubino, frutto della vinificazione di uve Sagrantino, Merlot e Sangiovese. All’olfatto si percepiscono sentori tostati e di piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si rivela corposo, complesso e dal finale persistente. Affina in botti di legno per 30 mesi e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

Riserva intensa, corposa e ben strutturata, da abbinare ai grandi e importanti arrosti della tradizione italiana. Ottimo anche con carni rosse in umido, selvaggina e formaggi stagionati.

“Vincè” convince e appaga il palato fin dal primo sorso. Si tratta infatti di una Tinitilia del Molise in versione Riserva tutta da assaporare, sorso dopo sorso. È perfetto per accompagnare carni rosse arrosto e preparazioni importanti.