Rosso 'Macchiona' La Stoppa 2013 Emilia IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Strutturato, caldo e generoso al palato, l’Emilia IGT “Macchiona” dell’Azienda Agricola La Stoppa, è un vino rosso artigianale e genuino, vinificato secondo la filosofia “Triple A”. Proviene da una miscela di uve Barbera e Bonarda vinificate in acciaio e in cemento, con fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce. Affinato ulteriormente in botti di rovere di diverse dimensioni e in bottiglia, questo vino offre intensi aromi di frutta surmatura, confetture e spezie dolci, con leggera mineralità sul finale. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e primi piatti al ragù.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Emilia I.G.T.
- Vitigni: 50% Barbera, 50% Bonarda
- Produttore: La Stoppa
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Emilia-Romagna
- Nazione: Italia
- Suolo: limoso e argilloso
- Sistema allevamento: guyot
- Vinificazione: macerazione sulle bucce 40 giorni in cemento e/o acciaio, fermentazione con lieviti indigeni avviata spontaneamente in botti rovere
- Affinamento: botti rovere minimi 12 mesi, bottiglia minimi 24 mesi
- Imbottigliamento: nessuna filtrazione
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Filosofia produttiva: Triple A, fermentazione spontanea, zero filtrazioni, lieviti indigeni, artigianale

Rosso di grande persistenza gusto-olfattiva, richiama la tradizione, la natura e i “vini naturali”, quelli fatti dal contadino tanti anni fa.

“Pactio” di Fertuna è un rosso fruttato e di buona struttura, contraddistinto da tannino rotondo e corpo scorrevole. Ideale per le occasioni informali e i pranzi in famiglia.

Vinificato in acciaio, con lieviti indigeni e senza filtrazioni, il “Foresco” di Barberani è ottimo per accompagnare carni rosse e bianche, cacciagione, arrosti e carne alla brace.

Straordinario vino rosso calabrese di grande struttura ed intensità prodotto con l'uva autoctona Magliocco. Prende il nome dal centurione romano che visse nell’area nel secondo secolo D.C. Si presenta dal colore rosso rubino intenso, al naso evidenzia ricche note fruttate come mora, ciliegia e prugna. Il sapore è ricco, caldo, pieno e dotato di una buona freschezza e un finale persistente. Matura 12 mesi in barriques di Allier.

Vino rosso di grande eleganze dalla veste colore rubino porpora compatta. Al naso emergono note di confettura di more, ciliegie, liquirizia, caffè, cacao e richiami di torrefazione. Assaggio affine al profilo odoroso, opulento, dotato di una concentrazione quasi cremosa, vivacizzata da netta sapidità e da una fitta trama tannica.

Un rosso caldo e corposo, dalla forte personalità e dal carattere artigianale, il “Gheppio” di Ca’ de Noci è perfetto per chi ama i vini naturali, creati in armonia con il territorio e la natura.

Un rosso caldo e corposo, dalla forte personalità e dal carattere artigianale, il “Gheppio” di Ca’ de Noci è perfetto per chi ama i vini naturali, creati in armonia con il territorio e la natura.

Il Secco Vintage di Bertani è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet di profumi è composto da ribes nero, more e polvere di cacao impreziosito da note speziate di pepe nero, chiodi di garofano e noce moscata. In bocca è morbido e rotondo; piacevole il sapore di frutta rossa, visciole, ciliegia e tè nero. I tannini sono vellutati e fini, il finale è di intensa persistenza con richiami di caffe'.

Non filtrato e non chiarificato, questo Sangiovese “naturale” è perfetto come vino quotidiano e da tutto pasto.

Intenso e ben strutturato, questo rosso umbro è perfetto come vino quotidiano e per accompagnare pasti a base di carne rossa.