Bianco 'Ageno' La Stoppa 2019 Emilia IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Ottenuto da lunghe macerazioni sulle bucce (4 mesi) in vasche di acciaio e/o cemento, “Ageno” è al momento l’unico vino bianco secco proposto dall’Azienda Agricola La Stoppa. Nasce da 90% uve di Malvasia di Candia aromatica, con aggiunta di Ortrugo e Trebbiano per il rimanente 10%. I vigneti sono collocati nel territorio piacentino e dell’Emilia IGT e sono coltivati con metodo Biologico, in linea con la filosofia “Triple A”. Dopo un affinamento in tini di legno, questo bianco offre aromi intensi e complessi, con frutta e fiori bianchi in evidenza, a cui seguono aromi vegetali e sbuffi minerali. Bocca piena e generosa, dal lungo e persistente finale sapido. Un Orange Wine da abbinare con tortelli alla zucca e vellutate autunnali.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Emilia I.G.T.
- Vitigni: 90% Malvasia di Candia aromatica, 10% Ortrugo e Trebbiano
- Produttore: La Stoppa
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Emilia-Romagna
- Nazione: Italia
- Terreno: argillo-limoso
- Sistema allevamento: guyot
- Vinificazione: 4 mesi macerazione su bucce in acciaio e/o cemento, fermentazione spontanea in tini legno con lieviti indigeni
- Affinamento: tini legno
- Imbottigliamento: nessuna filtrazione
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Risotto alle verdure, primi e zuppa di pesce, formaggi freschi, pasta al sugo di verdure
- Filosofia produttiva: Triple A, macerazione sulle bucce, fermentazione spontanea, artigianale, lieviti indigeni, zero filtrazioni, Orange Wine

Vino bianco calabrese che nasce dall'antico vitigno autoctono Mantonico. Ha colore giallo paglierino arricchito da riflessi dorati, al naso ha un profumo ricco con note fruttate di pesca bianca e di salvia a cui fanno seguito sfumature minerali. Al palato è morbido e succoso, gradevolmente sapido in chiusura, con buona persistenza e struttura. Affina 6 mesi in barrique.

Originale, aromatico e caratterizzato da una spiccata personalità gusto-olfattiva, “Tergeno” offre un sorso incredibilmente equilibrato, dinamico e scorrevole al palato.

Vino fermo di colore paglierino con sfumature dorate, prodotto esclusivamente da uve Fiano. Al naso affiorano sensazioni fruttate fresche ed agrumate. All’assaggio risulta equilibrato e persistente. Affina in bottiglia per circa 3 mesi.

Tai Bianco intenso, sapido e minerale, vinificato esclusivamente in cemento vetrificato con lieviti indigeni, fermentazione spontanea e senza filtrazioni. Si abbina con primi piatti di pesce e verdura, risotti e carni bianche leggere.

Fresco, elegante e piacevole al palato, il vino Bianco “O’Lilla” di Baracchi vinifica esclusivamente in acciaio e si abbina con la cucina di mare, le carni bianche e i formaggi freschi.

Al gusto risulta complesso ed importante. A naso si presenta intenso con interessanti note di agrumi mediterranei, leggero aroma di vaniglia e spezie. Si abbina bene a piatti elaborati ma non disdegna la pura degustazione per momenti di assoluta meditazione. Delicatissimo con gli ossibuchi al sugo rosso

Un bianco affinato in barriques che racconta non solo del territorio di Salemi ma anche del grande amore della cantina Musita per la tradizione e la viticoltura. Si abbina bene con piatti di pesce e tonno alla griglia.

Fresco vino bianco calabrese da uve prevalente Chardonnay con una piccola aggiunta di Sauvignon. Al palato è armonico e fresco. Al naso si percepiscono profumi fruttati e floreali.

Fresco e fruttato, dai netti ricordi aromatici, “Ensemblo” di La Source vinifica a temperatura controllata in serbatoi di acciaio, quindi matura sulle fecce fini. Ottimo per accompagnare piatti semplici e delicati, formaggi e caprini freschi.

Il “Batar” di Querciabella è un vino bianco toscano armonico e strutturato frutto di un blend di uve Chardonnay e Pinot Bianco. Al calice presenta un colore oro luminoso ed intenso. Il bouquet olfattivo è ampio ed esprime note di frutti tropicali, pesca, melone, miele e spezie. Al palato è intenso, equilibrato ed armonico, di buon corpo e dal finale persistente. Affina 9 mesi in barrique. Vino Biodinamico e Vegan

Fresco e morbido vino bianco al palato prodotto con uve Greco e Fiano. Al naso affiorano ricche note fruttate di agrumi, pere, fiori e sentori minerali.