Bianco prodotto in anfora 'Al Mister' La Plantze 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
“Al Mister” di La Plantze è un Vino Bianco Vinificato in Anfora di grande carattere ed eleganza gusto-olfattiva. Giallo paglierino luminoso alla vista, al naso propone piacevoli sentori freschi e fruttati, con note di albicocca, agrumi e fiori bianchi sul finale. Al palato rivela buona struttura e profondità aromatica, con un sorso morbido e persistente, dai lunghi ritorni fruttati.
Produttore: La Plantze
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Valle d’Aosta
Vinificazione: in anfora
Alcol: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vino bianco biologico da uve Malvasia Bianca e Trebbiano. All’assaggio è fresco, bilanciato ed armonico. All’olfatto si colgono richiami floreali e fruttati. Matura in acciaio e orci di terracotta.

Piacevolmente complesso, fine ed elegante, questo Fiano di Avellino fa parte della Selezione “Aipierti” ed è perfetto con crostacei e piatti di pesce anche elaborati.

Il Greco di Tufo “Tornante” affina per almeno 6 mesi in bottiglia (massimo 24) e si presenta come un vino bianco intenso e longevo, da servire con crostacei e piatti di pesce elaborati.

Un Pinot Grigio che riflette nel sorso gli aromi del varietale con quelli balsamici e più rotondi donati dalla lavorazione in legno. Ottimo con piatti di terra, funghi e pollame.

Vino veneto realizzato secondo i canoni biologici dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è fruttato e di fiori bianchi, ed in bocca è fresco e sapido. Affinamento che avviene in parte in serbatoi di acciaio inossidabile e in parte in anfora. Trascorre il periodo invernale in vasche all’aperto per promuovere stabilità tartarica attraverso temperature naturali. Imbottigliamento senza filtrazioni.

Vino bianco fresco e dinamico, il “Riva Arsiglia” colpisce per la lunga e piacevole scia minerale che caratterizza naso e palato.

Un Pinot Grigio che riflette nel sorso gli aromi del varietale con quelli balsamici e più rotondi donati dalla lavorazione in legno. Ottimo con piatti di terra, funghi e pollame.

Vino bianco da uve autoctone Cinese in purezza. Il sorso è equilibrato e di fresca beva. All’olfatto si apprezzano nuances fruttate e tipicamente floreali.

Tipico vino bianco piemontese dal color giallo paglierino con riflessi oro. All'olfatto sprigiona note fruttate di albicocche e fiori di tiglio. All'assaggio risulta fresco, armonico e avvolgente. Il finale è lungo e persistente.

Il Nosiola di Foradori nasce sulle colline di Trento, nei vigneti di “Fontanasanta” e offre un sorso intenso e persistente, dalle intricate sfaccettature aromatiche.