Verdello in Anfora La Palazzola 2016 Umbria IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Verdello in Anfora della cantina umbra La Palazzola colpisce fin dal primo assaggio per il sorso originale e morbido, caratterizzato dalla fermentazione alcolica in barriques e dall’affinamento in anfora di terracotta. Caratterizzato da un profilo fruttato e floreale sia al naso che al palato, questo vino dell’Umbria IGT chiude con un giusto bilanciamento tra acidità e sapidità.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Umbria I.G.T.
- Vitigni: Verdello
- Produttore: La Palazzola
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Umbria
- Nazione: Italia
- Vinificazione: fermentazione in barriques con lieviti indigeni
- Affinamento: in anfore di terracotta per 60 giorni
- Alcol: 12,5 % vol.
- Filosofia produttiva: in Anfora, Artigianali, Lieviti indigeni

Lo Spumante Brut Blanc de Blancs metodo classico - ancestrale dell’azienda La Palazzola è un vino spumante elegante e di grande carattere. Particolare l’impatto olfattivo, che si apre con note di fiori per virare verso un sottobosco di muschio e funghi champignon, con un palato elegante, sapido, ben bilanciato e un lungo finale. Ottenuto principalmente da uve Trebbiano, affina 40 mesi sui lieviti in bottiglia

Spumante Metodo Classico spiccatamente acido, fresco e complesso prodotto dalla cantina umbra La Palazzola. Ottimo da servire come aperitivo, si abbina bene ad antipasti di pesce e a primi piatti leggeri.

Vino rosso Umbria IGT, il Syrah della cantina La Palazzola vinifica in acciaio e affina in barrique per 12 mesi. Ottimo in abbinamento con la polenta al sugo di capriolo.

Il Rubino della cantina La Palazzola è un vino rosso umbro che vinifica in acciaio e matura in legno. Ottimo in abbinamento con cinghiale in umido, tagliata fiorentina e salsicce di fegato.

Vino rosso elegante e raffinato ottenuto da uve Syrah, il Ciliegiolo di Nardi cantina La Palazzola vinifica e affina esclusivamente in legno.

Il Vin Santo Occhio di Pernice Amelia DOC della cantina La Palazzola è un vino bianco da dessert che si caratterizza per la sua grande cremosita, concentrazione e balsamicità al sorso.

Un bianco del territorio vinificato in acciaio, dal sorso morbido e pieno, ravvivato da vibrante acidità ed elegante sapidità. Si abbina con piatti della cucina vegetariana, antipasti di pesce e formaggi non troppo stagionati e saporiti. Da provare con tagliolini con zucca e asparagi.

Praticamente un succo d’uva, l”Ageno” di La Stoppa richiama la fresca aromaticità della Malvasia di Candia, il terroir e la calibrata vinificazione di La Stoppa.

Uno Chardonnay di montagna, complesso e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Vinifica e fermenta totalmente in barriques, dove matura per 12 mesi, prima di completare l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Vino bianco fresco e persistente, il Verdeca della cantina Donato Angiuli matura in acciaio inox, a cui segue in mese in vetro prima della messa in commercio.

Vino equilibrato e fresco di colore paglierino carico, prodotto da sole uve Malvasia di Candia. All’olfatto si percepiscono sentori floreali e di frutta esotica. In bocca è minerale, armonico e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inox e barrique per almeno 12 mesi.

Vino bianco da bere giovane, servito alla temperatura di circa 10-12 °C, questo Chardonnay è perfetto con antipasti e piatti di pesce, carni bianche leggere e pollame.

Vino bianco fermo dal colore giallo luminoso. Il profumo è fresco e con aromi di pesca, albicocca e delicati sentori di erba fresca. Il palato è in perfetto equilibrio tra mineralità e freschezza. Buon corpo, elegante sapidità e grande piacevolezza di beva.

Vino bianco giovane, spontaneo e vivace, da consumare entro 2 anni dalla vendemmia per godere al meglio dei suo aromi freschi e fruttati. Ottimo come aperitivo, si abbina bene con piatti di pesce leggeri, crostacei al vapore e formaggi freschi. Da provare con l’insalata di pollo.

Il Vermentino “Solis” è un vino bianco fresco e scorrevole, da servire con antipasti, crostacei e piatti di pesce.

“Filemone” nasce da uve Vermentino in purezza e vinifica esclusivamente in acciaio. Dopo una maturazione sui lieviti per circa 6 mesi affina in bottiglia per altri 2. Divertente e spontaneo si abbina bene con antipasti e primi piatti di mare. Ottimo con Paccheri al tonno fresco e insalata di mare.