Syrah La Palazzola 2014 Umbria IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Syrah La Palazzola è un Vino Rosso dai riflessi violacei. Al naso possiede profumi di pepe rosa, cannella e olio di sandalo. Al palato perviene un retrogusto di ciliegia. Finale morbido di erbe aromatiche. Affina per 12 mesi in barrique.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Umbria I.G.T.
- Uve: 100% Syrah
- Produttore: La Palazzola
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Umbria
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Vascigliano di Stroncone (Terni)
- Altitudine: 300 m s.l.m.
- Suoli: argilloso medio impasto
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce per 15 giorni
- Affinamento: in barrique per 12 mesi
- Gradazione alcolica: 14.0% Vol.

Intenso e ben strutturato, questo rosso umbro è perfetto come vino quotidiano e per accompagnare pasti a base di carne rossa.

Straordinario per raffinatezza e possenza gustativa, questo vino rosso Toscana IGT offre al naso sentori di pepe bianco, tabacco e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere 22 mesi, e successivamente in bottiglia almeno 18 mesi.

Rosso del territorio dalla spiccata personalità gusto-olfattiva, “Majere” si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina, sia da pelo che da piuma.

Merlot dal colore rosso rubino carico. I profumi intensi sono di frutta a bacca rossa, mirtillo, lampone mora. Sentori di cioccolata amara e vaniglia. Morbido, fresco e persistente al palato, con una piacevole nota salina nel finale. Matura in botti grandi di Rovere

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

Un grande Pinot Nero, dai sentori fruttati e speziati, vinificato in acciaio e lasciato maturare per 12 mesi in barriques, a cui seguono altri 12 mesi di affinamento in bottiglia. Rosso dal lungo potenziale evolutivo, da abbinare a carni rosse e selvaggina da piuma.

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni e fermentazione spontanea, questo vino rosso affina per 24 mesi in cemento e per altri 6 mesi in bottiglia, offrendo un sorso intenso e strutturato.

Giovane e fruttato il “RossoMalpelo” di Amarano vinifica in solo acciaio ed è perfetto con carni rosse e bianche, ma anche con piatti di terra e primi al sugo di carne.

Ottimo blend di uve Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di amarena, miele di acacia, spezie e note vegetali. Al palato emerge il frutto di more ed un'ottima freschezza. Matura 12 mesi in botti di Rovere.

Rosso pugliese intenso e vigoroso, dalla struttura robusta e consistente, questo Nero di Troia è perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e primi piatti saporiti.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.

Un vino rosso da servire durante un pranzo in famiglia o per una lunga e spensierata serata tra amici. Ottimo a tutto pasto e in particolare con preparazioni a base di funghi, carni bianche e primi piatti al sugo di carne.