Erbaluce di Caluso Spumante Pas Dosé 'Masilé' La Masera 2017 - 36 mesi sui lieviti
Scheda Tecnica e Descrizione
L'Erbaluce di Caluso Pas Dosé "Masilé" La Masera è uno Spumante Metodo Classico Pas Dosé che affina sui lieviti per più di 3 anni (40 mesi). Ha colore giallo paglierino intenso con sfumature dorate. Al naso è intenso, complesso, con note di crosta di pane e leggere sfumature tostate. Il sorso è asciutto, piacevolmente fresco, dotato di una buona struttura e una buona persistenza. Delicata nota ammandorlata sul finale. Ottimo a tutto pasto. Fermentazione alcolica in barrique e tonneaux di rovere francese di media tostatura.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante Metodo Classico
- Denominazione: Erbaluce di Caluso D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Erbaluce
- Produttore: La Masera
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Area produttiva: comuni di Settimo Rottaro, e Piverone, tra le colline dell'Anfiteatro morenico di Ivrea
- Terreno: origine morenica, ciottoloso e argilloso
- Altitudine: 400 metri s.l.m.
- Esposizione: Ovest
- Vendemmia: tra la seconda e la terza decade di Settembre mediante raccolta manuale in cassette da 20 kg
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice a cui segue un illimpidimento naturale del mosto mediante decantazione a freddo. Fermentazione alcolica a bassa temperatura (15-16°C) che si protrae per circa 21 giorni ed è svolta in barrique e tonneaux di rovere francese di media tostatura. Terminata la prima fermentazione il vino affina per circa 6 mesi a contatto con i lieviti.
- Spumantizzazione: terminata la prima fermentazione ed il primo affinamento, si procede alla spumantizzazione in bottiglia con Metodo Classico ed al vino viene aggiunto il liqueur de tirage.
- Affinamento in bottiglia: 40 mesi a contatto con i lieviti. Segue quindi sboccatura senza aggiunta di zuccheri ed ulteriore affinamento di 2 mesi in bottiglia.
- Gradazione alcolica: 13,00% vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C
- Abbinamento: pesce in umido, formaggi freschi, crostacei cotti al vapore, risotto alle verdure, antipasti di pesce, piatto orientali
- Capacità d'invecchiamento: 4-8 anni
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, basso contenuto di solfiti, lotta parassitaria integrata a basso impatto ambientale.

Un Trento DOC fine ed elegante, affinato per minimi 60 mesi sui lieviti. Perfetto da abbinare a crudi di pesce, crostacei, salmone affumicato e con la cucina di mare in generale.


Elegante, fine e floreale, così si presenta questo Franciacorta della cantina Rizzini. Dopo la raccolta manuale le uve vinificano in acciaio inox e successivamente affinano in bottiglia per 70 mesi sui lieviti. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e secondi piatti di pesce.

Lo Spumante Metodo Classico “Profilo Rosé” è perfetto da servire durante un aperitivo informale o per una lunga serata tra amici. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di pesce.


Elegante e complesso, questo Franciacorta Dosaggio Zero di Rizzini rifermenta e affina per circa 80 mesi in bottiglia. Spumante da tutto pasto perfetto per accompagnare piatti di pesce importanti, pollame e carni bianche.

Franciacorta segnato da notevole eleganza e sottile mineralità, il “Selezione” di Rizzini. Il vino base matura in acciaio e barriques, prima di essere imbottigliato e affinato sui lieviti per un periodo di 120 mesi. Un grande vino, da gustare da solo, come aperitivo o per accompagnare primi e secondi piatti di pesce dal sapore intenso.

Spumante Metodo Classico fresco e sapido, dotato di persistenti ed eleganti rifiniture minerali, ideale da abbinare con antipasti, piatti di pesce elaborati, pollame e carni bianche.