Fiano 'Colle di Tilio' La Guardiense 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino bianco da sole uve Fiano il “Colle di Tilio” La Guardiense. Alla vista si presenta di colore giallo chiaro con lievi riflessi verdi. Al naso emergono i caratteristici profumi floreali e di frutta a polpa bianca. In bocca è ricco, giustamente sapido, dal gusto bilanciato ed armonico. Affina in acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Denominazione: Sannio DOP
- Uve: 100% Fiano
- Produttore: La Guardiense
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Campania
- Zona di produzione: Sannio Beneventano
- Suolo: calcareo argilloso
- Altitudine: 300-400 metri s.l.m.
- Allevamento: guyot
- Vendemmia: ottobre prima decade
- Vinificazione: crio-macerazione a cui segue pressatura soffice
- Fermentazione: acciaio per 15 giorni ed a temperatura controllata
- Fermentazione malolattica: non svolta
- Maturazione: bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C

Fresco vino bianco da uve Falanghina in purezza, coltivate nella zona del Sannio Beneventano. Ampio quadro olfattivo che si compone di note floreali e fruttate. Il sorso è fine, equilibrato e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino bianco da uve Coda di Volpe in purezza, che si esprime al naso con note fruttate e floreali particolarmente decise. In bocca è fresco, sapido e di scorrevole beva. Affinamento in acciaio per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino bianco ottenuto da sole uve Fiano, che regala all’olfatto intense note floreali e sentori fruttati che rimandano alla mela e alla pera. Sorso fresco e deciso, caratterizzato da una particolare acidità.

Vino bianco del Sannio prodotto da uve Falanghina in purezza. Si presenta in color paglierino dorato. I profumi sono intensi e carichi di sensazioni di frutta a polpa bianca, agrumi e glicine. Il sorso è equilibrato, dotato di buona sapidità ed estremamente lungo.

Vino rosso da uve Sangiovese ed Aglianico, dalle sensazioni olfattive dolci e vanigliate, che si uniscono alla presenza di note speziate. Al palato è presente un’importante struttura tannica ed una notevole morbidezza e setosità.

Vino rosso strutturato ed avvolgente prodotto con uve Aglianico in purezza. Al naso affiorano sentori speziati di vaniglia e richiami fruttati di ciliegie. All'assaggio è morbido, setoso ed intenso. Affina per 6 mesi in troncais d’Allier e tonneaux.

Vino bianco da uve Greco in purezza, che appare in color giallo paglierino. Al naso presenta note floreali, fruttate e balsamiche di salvia. Il sorso è fresco, avvolgente, armonico ed equilibrato. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per alcuni mesi.

Fresco vino bianco campano da uve Greco, di colore giallo scarico con sfumatiure verdognole alla vista. All'olfatto apre a fresche note floreali e di agrumi. Il sorso è di equilibrata sapidità, bilanciato ed armonico, dalla piacevole beva.

Avvolgente vino rosso prodotto in Campania attraverso l'impiego di sole uve Aglianico. Il bouquet olfattivo è conferito da note di piccoli frutti rossi in confettura, ciliegie e vaniglia. Il sorso è di buona struttura, setoso e morbido. Affinamento in tonneaux per 6 mesi circa.

Ekegante vino rosso rubino carico regala all’olfatto intense note fruttate e speziate di vaniglia. Sorso morbido ed intenso, con una buona trama tannica. Affinamento di circa 9 mesi in tonneaux d'Allier e Troncais.

Vino rosso da uve Aglianico che si esprime all’olfatto con intense note dolci vanigliate e di frutti rossi maturi. Al palato è evidente un’importante struttura tannica ed una notevole morbidezza e setosità. Affinamento in tonneaux per 6 mesi.

Fresco vino bianco campano da uve Greco, di colore giallo scarico con sfumatiure verdognole alla vista. All'olfatto apre a fresche note floreali e di agrumi. Il sorso è di equilibrata sapidità, bilanciato ed armonico, dalla piacevole beva.

Fresco vino bianco da uve Falanghina in purezza, coltivate nella zona del Sannio Beneventano. Ampio quadro olfattivo che si compone di note floreali e fruttate. Il sorso è fine, equilibrato e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino bianco del Sannio prodotto da uve Falanghina in purezza. Si presenta in color paglierino dorato. I profumi sono intensi e carichi di sensazioni di frutta a polpa bianca, agrumi e glicine. Il sorso è equilibrato, dotato di buona sapidità ed estremamente lungo.

Vino bianco realizzato con uve Tai, Pinot Bianco e Pinot Grigio. Al naso si percepiscono intense note floreali e di frutta a polpa bianca. Al palato è fresco, asciutto e di ottimo equilibrio nell’acidità. Affinamento in solo acciaio per 4 mesi prima dell’imbottigliamento.

Vino bianco dal sorso morbido e persistente prodotto con uve Garganega e Cortese. All’olfatto note di mandorle e sambuco.

Vino bianco da uve Coda di Volpe in purezza, che si esprime al naso con note fruttate e floreali particolarmente decise. In bocca è fresco, sapido e di scorrevole beva. Affinamento in acciaio per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino bianco siciliano da uve Fiano in purezza, dal colore oro brillante. Al naso emerge un ampio ventaglio di profumi su toni agrumati di pompelmo ed arancia bionda, quindi ananas, pesca e mela, seguiti da fiori di magnolia e camelia, su una trama salmastra di erbe aromatiche di macchia. Una delicata acidità sottolinea al gusto i ritorni di ananas maturo, fendendo al contempo un corpo pieno e morbido. Piacevole exploit calorico e lunga sapidità.

Vino bianco frutto di un sapiente blend di uve tipiche del Friuli Ribolla Gialla e Friulano. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di ginestra e susina a cui si aggiungono dopo qualche minuto nel bicchiere sensazioni agrumate e vanigliate. Il sorso è vellutato, fresco, equilibrato e con una bella scia sapida che conferisce lunghezza al finale.
profumi. Affina 8 mesi in botte di rovere.

Vino strutturato fermo di colore dorato carico prodotto con uve Timorasso in purezza. All'olfatto regala note di fiori gialli, sentori fruttati di ananas e pompelmoe richiami minerali. Il sorso è equilibrato e sapido. Affinamento in acciaio inox per 12 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 12 mesi prima della messa in commercio.

Vino bianco ottenuto da sole uve Fiano, che regala all’olfatto intense note floreali e sentori fruttati che rimandano alla mela e alla pera. Sorso fresco e deciso, caratterizzato da una particolare acidità.