Rosso di Montalcino La Gerla 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
La Gerla Rosso di Montalcino è un elegante vino fermo di colore rubino carico. Il quadro olfattivo è conferito da delicate note floreali, piacevoli sentori fruttati maturi di sottobosco e richiami speziati dolci. All’assaggio è vellutato, equilibrato ed armonico. Affinamento di 12 mesi circa in botti di legno, a cui seguono ulteriori 2 mesi in bottiglia prima della messa in vendita.
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
Uve: Sangiovese Grosso 100%
Produttore: La Gerla
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Altitudine: 270-320 metri s.l.m.
Sistema allevamento: cordone speronato
Vendemmia: manuale
Vinificazione: a seguito di pressatura soffice, avviene fermentazione in ambiente termo-controllato di 30°C
Affinamento: complessivi 12 mesi di cui 10 mesi in botti di legno, e successivamente bottiglia per circa 2 mesi prima della messa in commercio
Gradazione alcolica: 14.0 % Vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C

Tipico vino rosso toscano di ottima eleganza gusto-olfattiva. Di colore porpora intenso, spiccano al naso note fruttate e speziate dolci. Sorso armonico e persistente.

Perfetto per una serata tra amici, il Rosso di Montalcino di Salicutti affina in legno ed è perfetto da abbinare ad arrosti e grigliate di carne rossa, selvaggina e formaggi saporiti.

Il vino Rosso di Montepulciano Il Conventino, si presenta di colore rubino. Al naso esprime delicate fragranze di fiori rossi, di sottobosco, di spezie, di prugne e more. Al palato è avvolgente, morbido, fresco, i tannini delicati ed eleganti. Affina in botti di rovere.

Caldo ed elegante, il Rosso di Montalcino firmato Corte dei Venti è perfetto da abbinare ad arrosti e carni rosse.

Vino fermo di colore rubino accesso, prodotto con sole uve Sangiovese. Profumi di frutta a bacca rossa e spezie affiorano all'olfatto. All'assaggio presenta buona sapidità e freschezza, chiudendo con finale lungo. Affinamento per 8 mesi circa in botti di Slavonia.

Vino rosso dal colore rubino brillante prodotto con uve Chiavennasca (Nebbiolo). Al naso il bouquet di profumi si esprime con sentori di frutti di bosco. Al palato è equilibrato e di buona struttura con un finale tannico, morbido, levigato dall’affinamento in botte.

Vino rosso raffinato di colore rubino che offre al naso spunti di spezie dolci e frutti di bosco. Al palato è elegante, equilibrato e persistente. Buona la struttura.

Brunello di Montalcino elegante e dotati di delicati profumi di piccoli frutti di bosco che anticipano sensazioni speziate di vaniglia, pepe e chiodi di garofano. Sorso intrigante, caldo e di buona persistenza

Elegante vino rosso che si presenta al naso con una notevole complessità olfattiva, sentori di prugne in confettura, caffè e tabacco. Al palato è morbido, dal finale di grande persistenza. Affinamento per almeno 24 mesi in botti di rovere e barrique.

Rosso di Valtellina fresco, intenso ed equilibrato, lo “068” di Plozza vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare primi e secondi piatti a base di carne.

Vino fermo ed intenso di colore amaranto con riflessi granata. All'olfatto emergono note di piccoli frutti rossi maturi e sentori speziati. All'assaggio risulta corposo, armonico e sapido, dal finale lungo. Affinamento in botti di Slavonia per 40 mesi circa.