Merlot 'Ghebo' La Frassina 2015 Venezia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
“Ghebo” è un avvolgente e armonico Merlot Venezia DOC prodotto dalla cantina La Frassina di Caorle (VE). Le uve di Merlot sono coltivate su suoli di medio impasto e vinificate in acciaio a temperatura controllata, quindi il vino matura per 12-18 mesi tra acciaio e botti di rovere. Alla vista si presenta rosso rubino con sfumature granata, a cui seguono intensi sentori di frutti di bosco e frutta rossa matura, arricchiti da note di cacao e pepe nero. Tannini gentili e struttura media al palato, fanno di questo vino un perfetto alleato nell’abbinamento con pollame nobile, selvaggina e formaggi saporiti.
Denominazione: Venezia D.O.C.
Vitigni: Merlot
Produttore: La Frassina
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 12-18 mesi acciaio e botti rovere
Alcol: 14 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

Rosso veneto dotato di struttura robusta e sorso generoso, il “Ciaro del Turco” è un Cabernet Sauvignon da servire nelle occasioni informali e durante i pranzi in famiglia.

Cabernet Sauvignon equilibrato e gradevole, dal sorso fruttato e di facile lettura. Ottimo per lunghe cene tra amici o come vino quotidiano.

Uno Chardonnay giovane, fresco e beverino, molto versatile nell’abbinamento con il cibo.

Un bianco morbido e varietale, dai netti sentori floreali. Fresco e scorrevole al palato si propone come un ottimo vino quotidiano.

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

Rosso fruttato e leggermente speziato, il “Puro” offre un sorso morbido e intenso, con tannini ben integrati nella solida struttura.

Rosso veneto dotato di struttura robusta e sorso generoso, il “Ciaro del Turco” è un Cabernet Sauvignon da servire nelle occasioni informali e durante i pranzi in famiglia.

Il Merlot "Varneri" è un vino rosso fermo proposto dall'azienda vinicola Marco Ferruga. Affina in botti di rovere per 12 mesi. Vellutato e armonico al palato, il suo bouquet richiama al naso nuance fruttate e floreali.

Un Merlot morbido e generoso, giocato sulla rotondità e la piacevolezza di beva, da abbinare a carni rosse, selvaggina da piuma e da pelo, formaggi a pasta molle.

Questo Merlot Riserva nasce nel vigneto “Tovi”, che appartiene alla località e alla cantina Longariva. Affina in barriques per 18/24 mesi ed è perfetto con arrosti, carni rosse e pollame nobile.

Vino rosso veneto da uve Merlot che concede al naso spunti di prugne, gelso e chiodi di garofano. Il sorso è armonico e di ottimo equilibrio. Chiusura persistente e speziata.

Maculan propone un rosso profondo e complesso, dal naso fruttato e speziato, seguito da un sorso vellutato, solido e molto ben strutturato. Ideale nelle occasioni speciali e formali.

Da servire a circa 16 °C, il Merlot di Korsič è un rosso morbido e avvolgente, perfetto con carni rosse e bianche, pollame nobile e formaggi non troppo stagionati.

Il Leopold Merlot Collio DOC Fiegl è un vino che nasce dalle uve di vigneti di circa 60 anni con una bassissima resa di kg per ettaro ed una qualità elevata delle uve. Il vino ha un colore rosso rubino tendente al granato durante la sua maturazione. Al naso ha un bouquet pieno che richiama profumi di frutti di bosco, di ciliege e note di vaniglia. Il palato è austero, corposo ed elegante. Finale morbido e persistente. Matura 3 anni in

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Spumante realizzato con Metodo Charmat o Martinotti dal colore rosa tenue e perlage fine. Sentori delicatamente floreali e fruttati è quanto viene percepito al naso. Il sapore è fresco e vellutato.

Vinificato in solo acciaio, il “Pittore Contadino” si accosta alla perfezione con formaggi stagionati, carne rossa e selvaggina. Da provare con il Ragusano DOP.

Il Merlot di Amandum vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura in barriques di rovere per 18 mesi, quindi affina in bottiglia per altri 6 mesi. Ne risulta un rosso morbido e piacevole, di lunga persistenza fruttata.

Rosso siciliano tipico e varietale, frutto di un blend di uve Frappato e Nero d’Avola raccolte a mano e vinificate in serbatoi di acciaio. Da provare con secondi piatti di carne bianca e in particolare con il pollame nobile.