Lison La Frassina 2019
Descrizione
La Frassina propone un fresco e profumato Bianco Lison DOCG da uve friulano in purezza. Si caratterizza come un vino giallo dorato e dagli intensi sentori di fiori bianchi miele d’acacia sullo sfondo. In bocca entra morbido e generoso, offrendo un sorso prevalentemente giocato sulle sensazioni sapide e minerali. Vinifica in acciaio e si abbina bene con piatti di pesce e pollame.
Classificazione: Lison D.O.C.G.
Vitigni: Friulano
Produttore: La Frassina
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

Rosso veneto dotato di struttura robusta e sorso generoso, il “Ciaro del Turco” è un Cabernet Sauvignon da servire nelle occasioni informali e durante i pranzi in famiglia.

Cabernet Sauvignon equilibrato e gradevole, dal sorso fruttato e di facile lettura. Ottimo per lunghe cene tra amici o come vino quotidiano.

Lugana fresco e minerale, vinificato in acciaio a basse temperature e affinato sulle fecce fini per qualche mese. Ne risulta un vino giovane e particolarmente gradevole, dalla spiccata bevibiltà e molto versatile nell’abbinamento cibo-vino.

Vino bianco da uve Trebbiano di Lugana dal colore paglierino-verdognolo. Freschi sentori floreali di campo, tiglio, albicocche e frutta a polpa bianca è quanto affiora all’olfatto. Il sorso esordisce con grande freschezza, lasciando poi percepire buona sapidità, morbidezza ed armonia.

La Nosiola della Cantina Cesconi è un vino bianco biologico. Ha colore paglierino ed al naso esprime sentori di pompelmo e fiori di sambuco. Al palato è sapido e fresco.

“l’Ora” di Pravis vinifica in piccole botti di acacia e offre un sorso originale, sapido e avvolgente, caratterizzato da lunga mineralità e persistente aromaticità.

Sauvignon dal sorso ricco, intenso e aromatico. Vinifica con metodi artigianali, seguendo la filosofia naturale “Triple A”.

Vinificata esclusivamente in acciaio, la Lugana DOC della linea classica di Scolari si abbina con antipasti e piatti a base di pesce, crostacei e pollame.

Il Lugana della Cantina Olivini è un Vino Bianco giovane, delicatamente aromatico e con ottima mineralità, ottenuto solo da uve della tipica varietà autoctona Turbiana detta anche Trebbiano di Lugana. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso ha richiami agrumati e floreali; il sorso fresco e sapido regala una bella persistenza nel finale. Vignaioli Indipendenti

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Vino bianco intenso e strutturato, il Richenza della Cantina Vigna Petrussa affina 18 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia.

Vino passito delicatamente dolce e fresco frutto di un blend di uve Sauvignon, Riesling e Gewurztraminer. Ha colore paglierino oro ed intensi profumi di miele, agrumi canditi e frutta tropicale. All’assaggio è morbido ed avvolgente, delicatamente dolce e con una vena fresca che ne rende sempre agevole la beva. Affina in acciaio.

Vino bianco fermo e sapido di colore paglierino carico. Al naso concede profumi di mela verde, pesca, agrumi e mandorla. Sorso fresco e di gradevole beva.