Chardonnay La Frassina 2019 Tre Venezie IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Chardonnay fresco, fruttato ed elegante, quello proposto di vignaioli indipendenti di La Frassina. Le uve sono coltivate all’interno della denominazione Trevenezie IGT, che racchiude l’ampia zona vitivinicola tra Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Nel calice si presenta giallo dorato con sentori floreali e fruttati, seguiti da un sorso intenso e piacevole, di spiccata mineralità e vibrante freschezza gustativa. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura per 7 mesi sulle fecce fini. Ideale come aperitivo ma anche con antipasti, pesce e pollame.
Classificazione: Trevenezie I.G.T.
Vitigni: chardonnay
Produttore: La Frassina
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 7 mesi su fecce fini
Grado alcolico: 13 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

Rosso veneto dotato di struttura robusta e sorso generoso, il “Ciaro del Turco” è un Cabernet Sauvignon da servire nelle occasioni informali e durante i pranzi in famiglia.

Vino bianco vinificato in acciaio a temperatura controllata, lo Chardonnay La Ficaia è perfetto con carni bianche leggere e con secondi piatti di pesce al forno.

Vinificato e affinato in legno e in barriques, lo Chardonnay Vallarom è perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti saporiti, ma anche carni bianche e piatti di pesce.

Vino bianco Veneto IGT da uve Chardonnay in purezza, che si presenta in colore paglierino carico con riflessi dorati. Profumi di burro, mandorle e spezie dolci anticipano un sorso fresco, equilibrato e secco. Prima dell’imbottigliamento affina 5 mesi sui lieviti in barrique.

Vino fresco e di notevole struttura dal colore giallo paglierino intenso. Profumi fruttati di cedro ed albicocche, oltre a richiami speziati dolci affiorano all’olfatto. Il sorso è intenso, elegante e pieno, chiudendo lungo e persistente. Affina in barrique per 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli, prodotto da uve Chardonnay in purezza. Al naso apre ad intensi sentori di ananas, mela Golden e banana, oltre a note dolci di vaniglia. Il sorso è raffinato, morbido, e fresco, dal finale vellutato. Affinamento in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio.

Chardonnay territoriale, sapido, minerale e delicatamente fruttato, da abbinare a piatti di pesce e carni bianche leggere.

Vino bianco di colore paglierino, ottenuto da sole uve Chardonnay. Al naso si percepiscono delicati sentori floreali di ginestre, e fruttati di ananas ed agrumi. All’assaggio è fresco, morbido, sapido e minerale. Chiusura persistente.

Elegante e complesso, questo Chardonnay della linea superiore di Bertè Cordini vinifica e fermenta parte in vasche di acciaio e parte in barriques nuove e di primo passaggio. Dopo l’assemblaggio riposa per altri 3 mesi in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare piatti di pesce in salsa e carni bianche.

Vino bianco Biologico da uve Chardonnay. Sorso fresco e armonico. Al naso profumi di frutta a polpa gialla e note floreali.

Vino bianco da uve Chardonnay morbido e ricco al palato, da gustare con piatti di pesce strutturati, carni bianche e ricchi primi piatti. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in tonneaux.

Vino bianco da uve Chardonnay morbido e ricco al palato, da gustare con piatti di pesce strutturati, carni bianche e ricchi primi piatti. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in tonneaux.