Syrah 'Pitis' La Fralluca 2014 Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Syrah della Costa Toscana “Pitis” firmato La Fralluca è frutto di una selezione delle migliori uve Syrah in purezza, coltivate nei vigneti “La Punta” e “Romano”, provenienti da cloni del Rodano. Fruttato e speziato, racconta di frutta rossa matura, spezie dolci e intriganti sbuffi minerali sullo sfondo. Al palato offre ottima coerenza gustativa, morbidezza e sapidità, ravvivata dal giusto grip acido. Affina 18 mesi in barrique e tonneau, a cui seguono 2 anni in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Costa Toscana I.G.T.
- Vitigni: Syrah
- Produttore: La Fralluca
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vendemmia: intorno alla metà di settembre
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Fermentazione malolattica svolta in barrique
- Affinamento: in barrique e tonneau di rovere francese per 18 mesi, successivamente in bottiglia per 24 mesi
- Alcol: 13,5% vol.

Rosso elegante e raffinato, perfetto anche per i palati piĂą esigenti. Richiede abbinamenti importanti e altrettanto pregiati, come selvaggina e carne rossa a lenta cottura.

Summus Banfi nasce da uve Sangiovese, unite ad uve Cabernet Sauvignon e Syrah, che danno vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Al naso spiccano freschi sentori di ciliegia e di prugna, che lasciano poi spazio a note di confettura, liquirizia e caffè. All'assaggio si rivela con struttura importante ed un finale persistente.

Straordinario per raffinatezza e possenza gustativa, questo vino rosso Toscana IGT offre al naso sentori di pepe bianco, tabacco e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere 22 mesi, e successivamente in bottiglia almeno 18 mesi.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.

Davvero imperdibile questo Merlot toscano. Offre aromi e sapori di frutta matura e spezie dolci su sorso morbido e rotondo. Si abbina alla perfezione con carni rosse, arrosti e selvaggina.

Vino rosso Toscana IGT da uve Sangiovese, che offre al naso richiami di erbe mediterranee, ciliegie e pepe. All’assaggio è rotondo, saporito e morbido. Vinificazione in vasche di cemento, ed affinamento in acciaio.

Il Dinostro di Podere Il Castellaccio è un vino rosso di colore rosso cardinale intenso. Al naso si esprime con un complesso bouquet di frutti rossi e piccoli frutti di sottobosco. In bocca è armonico e piacevolmente in equilibrio, con una buona freschezza e un tannino elegantemente esuberante. Affina 12 mesi in botti da 20 Hl.

Il Bramasole Syrah è un vino rosso fermo e il fiore all’occhiello della cantina La Braccesca - Antinori, la cui prima annata risale al 2000. Presenta una complessità unica che regala note di more, tabacco e frutta che persistono anche all’assaggio: ciò è dovuto alla lunga macerazione con bucce e al lungo affinamento in barrique e bottiglia.

Colore rosso rubino. Al naso presenta aromi intensi di ciliegia uniti a spezie, vaniglia e caffè. Al palato è un vino estremamente complesso ed elegante, mediamente corposo, setoso, che avvolge il palato, caratterizzato da un’acidità ben bilanciata e un finale molto lungo e intenso. Elegante ed avvolgente, ha tannini dolci e ben evoluti. Finale piacevolissimo di cioccolato amaro e marmellata di prugne. Matura in tonneaux di Rovere Francese per 18 mesi

“Ghebo” si presenta come un Merlot rotondo ed equilibrato, dal sorso fruttato e beva appagante. Da provare con arrosti di carne rossa e selvaggina.