Syrah 'Pitis' La Fralluca 2014 Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Syrah della Costa Toscana “Pitis” firmato La Fralluca è frutto di una selezione delle migliori uve Syrah in purezza, coltivate nei vigneti “La Punta” e “Romano”, provenienti da cloni del Rodano. Fruttato e speziato, racconta di frutta rossa matura, spezie dolci e intriganti sbuffi minerali sullo sfondo. Al palato offre ottima coerenza gustativa, morbidezza e sapidità, ravvivata dal giusto grip acido. Affina 18 mesi in barrique e tonneau, a cui seguono 2 anni in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Costa Toscana I.G.T.
- Vitigni: Syrah
- Produttore: La Fralluca
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vendemmia: intorno alla metà di settembre
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Fermentazione malolattica svolta in barrique
- Affinamento: in barrique e tonneau di rovere francese per 18 mesi, successivamente in bottiglia per 24 mesi
- Alcol: 13,5% vol.

Da uve cabernet franc in purezza coltivate a “Vigna Le Piche”, questo rosso toscano affina in barriques di rovere francese per 18 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Da gustare con carni rosse e selvaggina, anche in umido.

Vino rosso potente e intrigante, l'Alicante della cantina La Fralluca vinifica in acciaio e affina 18 mesi in barrique di rovere, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Appagante al palato e versatile nell’abbinamento cibo-vino, “Fillide” accompagna un intero pasto a base di carne, formaggi e salumi mediamente stagionati. Frutto di una vinificazione separata dei tre vitigni, affina in bottiglia per circa 18 mesi una volta assemblato.

“Ciparisso” nasce da uve sangiovese in purezza selezionate e coltivate nel vigneto di “Vigna Romano”. Dopo la fermentazione in acciaio, il vino matura per 18 mesi in barriques di rovere e in tonneaux, quindi conclude l’affinamento con 24 mesi di bottiglia. Da servire con piatti saporiti, formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina.

“Filemone” nasce da uve Vermentino in purezza e vinifica esclusivamente in acciaio. Dopo una maturazione sui lieviti per circa 6 mesi affina in bottiglia per altri 2. Divertente e spontaneo si abbina bene con antipasti e primi piatti di mare. Ottimo con Paccheri al tonno fresco e insalata di mare.

Il Viognier “Bauci” di La Fralluca è frutto di una vinificazione in acciaio e in legno. Le uve infatti fermentano e maturano parte in serbatoio di acciaio a temperatura controllata e parte in tonneaux di rovere francese. Da provare con secondi di pesce, scampi alla griglia e pollame.

Il Viognier “Bauci” di La Fralluca è frutto di una vinificazione in acciaio e in legno. Le uve infatti fermentano e maturano parte in serbatoio di acciaio a temperatura controllata e parte in tonneaux di rovere francese. Da provare con secondi di pesce, scampi alla griglia e pollame.

Da uve cabernet franc in purezza coltivate a “Vigna Le Piche”, questo rosso toscano affina in barriques di rovere francese per 18 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Da gustare con carni rosse e selvaggina, anche in umido.

Appagante al palato e versatile nell’abbinamento cibo-vino, “Fillide” accompagna un intero pasto a base di carne, formaggi e salumi mediamente stagionati. Frutto di una vinificazione separata dei tre vitigni, affina in bottiglia per circa 18 mesi una volta assemblato.

“Pactio” di Fertuna è un rosso fruttato e di buona struttura, contraddistinto da tannino rotondo e corpo scorrevole. Ideale per le occasioni informali e i pranzi in famiglia.

Lo Syrah “Colle al fico” vinifica in tini di legno e affina in barriques per 18 mesi. Si abbina con carne rossa alla brace, arrosti e selvaggina in umido.

Vino rosso potente e intrigante, l'Alicante della cantina La Fralluca vinifica in acciaio e affina 18 mesi in barrique di rovere, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Non filtrato e non chiarificato, questo Sangiovese “naturale” è perfetto come vino quotidiano e da tutto pasto.

Avvolgente vino toscano che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Rosso intenso, rotondo e corposo, dai netti ricordi speziati e dalla beva avvolgente, “Campo ai Ciliegi” è il vino perfetto per lunghi pranzi in famiglia o grigliate tra amici.

Rosso profondamente territoriale, da uve canaiolo vinificate nel modo più semplice e naturale possibile, secondo la filosofia “Triple A”. Ideale per una cena a base di piatti toscani.

Vino rosso in prestigiosa cassa di legno, prodotto dal sapiente blend di uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Al naso note di spezie dolci e frutti rossi in confettura. Sorso equilibrato, morbido e di ottima struttura.

Rosso elegante e raffinato, perfetto anche per i palati più esigenti. Richiede abbinamenti importanti e altrettanto pregiati, come selvaggina e carne rossa a lenta cottura.

Vino rosso Umbria IGT, il Syrah della cantina La Palazzola vinifica in acciaio e affina in barrique per 12 mesi. Ottimo in abbinamento con la polenta al sugo di capriolo.