'Fillide' La Fralluca 2014 Toscana Rosso IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Rosso della Costa Toscana IGT “Fillide” della cantina La Fralluca è ottenuto da una blend di Sangiovese, Syrah e Alicante Bouschet coltivate nei vigneti aziendali. Si presenta come un Vino Rosso fresco, profumato e fruttato, dai sentori di frutta rossa ben matura. Tannini delicati, morbidezza e buona acidità delineano la beva. Affina in barrique e in acciaio per 18 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Costa Toscana I.G.T.
- Vitigni: 60% Sangiovese 20% Syrah 20% Alicante Bouschet
- Produttore: La Fralluca
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vendemmia: tra la terza e la quarta settimana di settembre
- Vinificazione: separata per ciascun vitigno. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Fermentazione malolattica svolta
- Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese (Syrah e Alicante) e in acciaio (Sangiovese). Terminato l'affinamento si procede all'assemblaggio. Il vino poi matura altri 18 mesi in bottiglia
- Alcol: 13,5 % vol.

Ottenuto da uve syrah in purezza vinificate in acciaio e affinate in barriques e in tonneaux di rovere per 18 mesi, “Pitis” di La Fralluca termina il riposo in bottiglia per 24 mesi. Ottimo con carni rosse, selvaggina, carne alla brace e formaggi di media stagionatura.

Da uve cabernet franc in purezza coltivate a “Vigna Le Piche”, questo rosso toscano affina in barriques di rovere francese per 18 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Da gustare con carni rosse e selvaggina, anche in umido.

Vino rosso potente e intrigante, l'Alicante della cantina La Fralluca vinifica in acciaio e affina 18 mesi in barrique di rovere, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

“Ciparisso” nasce da uve sangiovese in purezza selezionate e coltivate nel vigneto di “Vigna Romano”. Dopo la fermentazione in acciaio, il vino matura per 18 mesi in barriques di rovere e in tonneaux, quindi conclude l’affinamento con 24 mesi di bottiglia. Da servire con piatti saporiti, formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina.

“Filemone” nasce da uve Vermentino in purezza e vinifica esclusivamente in acciaio. Dopo una maturazione sui lieviti per circa 6 mesi affina in bottiglia per altri 2. Divertente e spontaneo si abbina bene con antipasti e primi piatti di mare. Ottimo con Paccheri al tonno fresco e insalata di mare.

Il Viognier “Bauci” di La Fralluca è frutto di una vinificazione in acciaio e in legno. Le uve infatti fermentano e maturano parte in serbatoio di acciaio a temperatura controllata e parte in tonneaux di rovere francese. Da provare con secondi di pesce, scampi alla griglia e pollame.

Il Viognier “Bauci” di La Fralluca è frutto di una vinificazione in acciaio e in legno. Le uve infatti fermentano e maturano parte in serbatoio di acciaio a temperatura controllata e parte in tonneaux di rovere francese. Da provare con secondi di pesce, scampi alla griglia e pollame.

Vino rosso potente e intrigante, l'Alicante della cantina La Fralluca vinifica in acciaio e affina 18 mesi in barrique di rovere, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Ottenuto da uve syrah in purezza vinificate in acciaio e affinate in barriques e in tonneaux di rovere per 18 mesi, “Pitis” di La Fralluca termina il riposo in bottiglia per 24 mesi. Ottimo con carni rosse, selvaggina, carne alla brace e formaggi di media stagionatura.

Elegante vino rosso rubino carico risultato di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Cabernet Franc. Al naso offre note di frutti rossi, liquirizia, cuoio ed erbe balsamiche. Il sorso è caldo, armonico e morbido, dal finale persistente. Affina in barrique per un periodo di 18 mesi, per poi proseguire in bottiglia per minimi 12 mesi.

Perfetto come vino quotidiano e per tutte le occasioni informali, il Rosso di Monte Antico accompagna carni rosse e bianche, formaggi di media stagionatura, salumi e affettati.

Da uve cabernet franc in purezza coltivate a “Vigna Le Piche”, questo rosso toscano affina in barriques di rovere francese per 18 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Da gustare con carni rosse e selvaggina, anche in umido.

Avvolgente vino toscano che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Supertuscan strutturato, elegante ed avvolgente frutto di un riuscito blend di uve Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot e Sangiovese. Ogni singolo vitigno contribuisce a donare a questo vino il meglio delle proprie caratteristiche con grande armonia. La fermentazione ed il primo affinamento di ciascun vitigno vengono svolti separatamente per meglio conservare le caratteristiche fruttate proprie del Merlot, l’aroma speziato del Syrah e l’eleganza delle note vegetali del Cabernet. Sorso equilibrato, morbido e lungo.

Rosso fruttato e generoso, dal sorso rotondo e molto piacevole, da abbinare a carni rosse e selvaggina da piuma. “Riverbero” matura per 8 mesi in acciaio inox e per 36 mesi in barriques e tonneaux. Termina il riposo in bottiglia, dove sosta per ulteriori 4 mesi prima della commercializzazione.

Rosso toscano solido e ben strutturato, dai tannini morbidi e avvolgenti, ben integrati nella trama fruttata, ottimo per accompagnare carni rosse e selvaggina da pelo.

Supertuscan di colore rubino intenso con riflessi porpora, che offre profumi fruttati e vegetali. In bocca è rotondo, dai tannini delicati. Affinamento in barrique per alcuni mesi, e successivamente in bottiglia.

Rosso toscano solido e ben strutturato, dai tannini morbidi e avvolgenti, ben integrati nella trama fruttata, ottimo per accompagnare carni rosse e selvaggina da pelo.

Il Carantan Collio DOC della cantina Marco Felluga è un vino rosso ricco ed elegante, dal gusto strutturato e il profumo avvolgente. Affina in piccole botti di rovere per 18-20 mesi circa.

Il vino Rosso in Anfora Casa Belfi nel calice si presenta dal colore rubino velato. Il bouquet olfattivo è intenso e fragrante, impreziosito da sentori di frutti di bosco e frutti rossi. Al palato è fresco, avvolgente, morbido, succoso, dal corpo pieno e dai tannini vigorosi. Vinificato in anfora ed in acciaio.

"Fontana dei Grilli" Funaro è un vino rosso dal colore granato intenso, con riflessi violacei. Al naso sprigiona deliziose note di prugna e spezie. In bocca è fresco, armonico denotando una buona struttura ben sorretta da tannini delicati e maturi.

Rosso sardo di grande struttura, dai sentori fruttati e speziati, tracciato da una scia sapida e minerale che richiama territorio e terroir. Ottimo da abbinare a formaggi stagionati e carni rosse.