Chambave Muscat 'Attente' La Crotta di Vegneron 2019
Descrizione
Colore giallo dorato brillante. Profumo aromatico intenso e persistente con sentori di salvia, timo ed agrumi. Al palato sono in equilibrio le sensazioni acide, alcoliche e minerali. Vino dalla struttura importante ma allo stesso tempo delicata ed elegante.
Tipo: vino bianco
Classificazione: Valle d’Aosta DOC Chambave Muscat
Uve: Muscat Blanc o Muscat Petit Grains 100%
Produttore: La Crotta di Vegneron
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Valle d’Aosta
Zona di produzione: Vigneti nei comuni di Chambave, Saint Denis.
Vinificazione: macerazione pre-fermentativa di 24-36 ore, fermentazione in vasche di acciaio con controllo della temperatura condotta da lieviti selezionati autoctoni.
Affinamento: Affinamento di 40 mesi sempre in acciaio, mantenendo il vino sulle fecce fini di fermentazione con frequenti “batonnages”. Ulteriore affinamento di almeno 3 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Abbinamento: Ideale con formaggi grassi di media stagionatura nella cucina locale, altrimenti ottimo da abbinarsi con crostacei e pesci anche leggermente affumicati
Dopo un’attenta selezione delle uve ed una fermentazione in vasche di acciaio a temperature mai superiore a 12° C di temperatura, l” Attente” viene affinato per ben quaranta mesi “sur lies” in acciaio. Con questo affinamento si plasmano in modo straordinario le sensazioni olfattive e gustative di questo Chambave Muscat.

Alla vista si presenta ci color Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo è intenso e persistente, fruttato e floreale. In bocca si presenta secco, la sensazione alcolica è leggera e delicata. Vino di buona struttura, fresco, molto duttile

Giovane e versatile, il “Quatre Vignobles” firmato La Crotta di Vegneron è perfetto con antipasti di salumi e affettati, carni bianche e carni rosse.

Alla vista si presenta ci color rosso porpora tendente al rubino con riflessi violacei, limpido e consistente. Finezza nei profumi con buona intensità e persistenza, speziato e floreale, vaniglia, pepe bianco, chiodi di garofano, frutta rossa, ciliegia. Al palato risulta secco, caldo, morbido, fresco con tannini di buona eleganza; un vino di corpo dal gusto equilibrato e persistente con buona intensità

Alla vista si presenta ci color giallo paglierino brillante. Profumo intenso, persistente e fruttato. Ci si accorge subito di aromi come mele mature, fichi e banane. Al palato risulta essere un vino molto fresco, secco, la pienezza del corpo ci riserva sensazioni di piacevole sapidità

Color giallo paglierino brillante, con profumo intenso, persistente e fruttato. Si riconoscono pera matura, mele, miele, bonbon inglese. Al palato risulta essere pieno e secco, di buona struttura, il finale ci riserva sensazioni di piacevole sapidità

Il Pinot Noir di La Crotta di Vegneron si presenta di color rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e persistente, fruttato e floreale con sentori di frutti rossi, rosa canina e viola. Equilibrato al palato con tannini soffici e mai invasivi. L’alcolicità funge da amalgama fra la componente fenolica e la struttura acida, regalandoci un vino dall’ottimo equilibrio armonico e di buona struttura.

Alla vista si presenta ci color giallo dorato intenso, cristallino e consistente. I profumi sono intensi e persistenti, aromatici, floreali e fruttati. Si riconoscono acacia, timo, salvia, viola appassita, pesca gialla, mandorla dolce, miele. Al palato risulta dolce, caldo e morbido, pieno, rotondo; vino di corpo dal gusto intenso e persistente. Sensazioni finali: dolci, di mandorle e miele

Alla vista si presenta ci color giallo dorato intenso, cristallino e consistente. I profumi sono intensi e persistenti, aromatici, floreali e fruttati. Si riconoscono acacia, timo, salvia, viola appassita, pesca gialla, mandorla dolce, miele. Al palato risulta dolce, caldo e morbido, pieno, rotondo; vino di corpo dal gusto intenso e persistente. Sensazioni finali: dolci, di mandorle e miele

Color giallo paglierino brillante, con profumo intenso, persistente e fruttato. Si riconoscono pera matura, mele, miele, bonbon inglese. Al palato risulta essere pieno e secco, di buona struttura, il finale ci riserva sensazioni di piacevole sapidità

Alla vista si presenta ci color giallo paglierino brillante. Profumo intenso, persistente e fruttato. Ci si accorge subito di aromi come mele mature, fichi e banane. Al palato risulta essere un vino molto fresco, secco, la pienezza del corpo ci riserva sensazioni di piacevole sapidità

'Flétri' di La Vrille è perfetto per accompagnare dolci e dessert, pasticceria secca e fresca. Ottimo anche con formaggi erborinati come il Bleu d'Aoste.

La Vrille propone uno Chambave Muscat della Vallée d’Aoste aromatico e secco, dai tipici sentori di pesca, albicocca e salvia. Da abbinare a carni bianche, pesce in salsa e formaggi saporiti coma la locale Fontina.

Strettamente legato al terroir e vinificato secondo metodi artigianali, “Aurora” è un vino bianco sapido e minerale, da abbinare con tutti i piatti della cucina di mare.

Fresco, delicato e scorrevole, il “Belli Perennis” è perfetto per accompagnare pasti leggeri e preparazioni a base di pesce e verdure. Perfetto come aperitivo e per piccoli antipasti.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

“Kinesis” offre un sorso fruttato e ben strutturato, perfetto con antipasti, verdure e piatti di pesce.

Lo Chassagne - Montrachet Blanc è un vino bianco base del Domaine (se così si può definire questo interessantissimo ed elegante Chardonnay). Sostanzioso e persistente al palato si conserva in cantina per 5-6 anni. Si serve ad una temperatura di circa 12 °C con carni bianche, pollame nobile e piatti di pesce importanti.

Un Vino Bianco originale e molto piacevole, dal profilo fruttato e minerale. Ottimo con carni bianche, piatti di pesce e antipasti leggeri.

Vino di grande intensità con sentori di frutti esotici, note di sambuco ed uva spina. Al palato si rivela fresco e dotato di una notevole mineralità. Quintessenz Sauvignon Kaltern è caratterizzato da aromi intensi e da un assaggio strutturato e di grande personalità.