Valpolicella Superiore Ripasso 'Maciòn' La Collina dei Ciliegi 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
“Maciòn” de La Collina dei Ciliegi è un classico Valpolicella Superiore Ripasso DOC dal carattere ben definito e diretto. Alla vista si presenta rosso rubino carico e concentrato, con intense e persistenti note di frutta rossa, prugna e confetture, seguite da tipica e delicata speziatura. In bocca è pieno, morbido e avvolgente, caratterizzato da un sorso ben strutturato e gustoso. Affina per 9 mesi in botti di rovere e per 6 in bottiglia.
Denominazione: Valpolicella D.O.C.
Vitigni: Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella
Produttore: La Collina dei Ciliegi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: acciaio
Affinamento: botti rovere 9 mesi, bottiglia 6 mesi
Grado alcolico: 14 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Fresco, diretto e molto godibile, il “Formiga” è un vino rosso della Valpolicella da servire con primi e secondi piatti a base di carne.

Rosso della Valpolicella da tenere sempre in cantina e da servire in tutte le occasioni informali. Ottimo con carni rosse alla griglia, arrosti e primi piatti al ragù di carne.

Vino elegante fermo di colore rubino brillante, prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Al naso affiorano richiami di ciliegie, note speziate dolci di vaniglia e sentori balsamici. Il sorso è corposo e raffinato, dal finale persistente. Affina in botti di rovere per 12 mesi prima di essere imbottigliato.

Il Ripasso della Valpolicella 'Arusnatico' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso intenso ed elegante, dal finale fresco e persistente. Affina in botte e barrique per 12 mesi.

Vino strutturato fermo di colore rubino intenso. Profumi fruttati prugne e ciliegie, oltre a sentori speziati, affiorano all'olfatto. Il sorso è corposo ed avvolgente, dal finale persistente. Affinamento in barrique per circa 18 mesi.

Vino rosso rubino ottenuto da uve Molinara, Corvina e Rondinella. All’esame olfattivo si colgono note di frutti rossi e spezie. Il gusto è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi, per poi essere imbottigliato.

Riserva intensa, corposa e ben strutturata, da abbinare ai grandi e importanti arrosti della tradizione italiana. Ottimo anche con carni rosse in umido, selvaggina e formaggi stagionati.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

Il Ripasso della Valpolicella di Costa Arènte matura in legno ed è perfetto per accompagnare secondi di carne rossa, arrosti e selvaggina da piuma.

Il Valpolicella Classico 'Iperico' della cantina Valentina Cubi è un rosso ricco, fruttato e corposo, con un finale di buona persistenza. Vinifica e affina in acciaio.