Pinot Nero 'Vignalet' La Cadalora 2018 Vallagarina IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Nero “Vignalet” Vallagarina IGT di La Cadalora spicca per il bouquet intensamente profumato e complesso. Al naso si liberano infatti sentori di frutti di bosco, amarena matura, vaniglia e cioccolato, con note di sottobosco sul finale. In bocca si rivela elegante e avvolgente, con tannini vellutati e ben amalgamati nella solida trama fruttata e speziata.
Denominazione: Vallagarina I.G.T.
Vitigni: 100% Pinot Nero
Produttore: La Cadalora
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino
Vinificazione: acciaio
Affinamento: barrique 12 mesi, bottiglia 12 mesi
Alcol: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Un Sauvignon giovane, fresco e saporito, da servire con antipasti e primi piatti. Da provare con gnocchi di pane al burro e salvia.

Rosso del territorio dalla spiccata personalità gusto-olfattiva, “Majere” si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina, sia da pelo che da piuma.

Uno Chardonnay di montagna, complesso e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Vinifica e fermenta totalmente in barriques, dove matura per 12 mesi, prima di completare l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi.

Vino bianco da bere giovane, servito alla temperatura di circa 10-12 °C, questo Chardonnay è perfetto con antipasti e piatti di pesce, carni bianche leggere e pollame.

Vino aromatico molto diffuso sul territorio, il Gewürztraminer La Cadalora regala un sorso speziato e fruttato, dalla beva molto piacevole e intrigante.

Un vino rosso da servire durante un pranzo in famiglia o per una lunga e spensierata serata tra amici. Ottimo a tutto pasto e in particolare con preparazioni a base di funghi, carni bianche e primi piatti al sugo di carne.

Un Pinot Grigio molto interessante il “Gazzi” La Cadalora. Dopo la vinificazione a temperatura controllata, il vino matura parte in acciaio (70%) e parte in barriques (30%) per 12 mesi, quindi prosegue l’affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi. Versatile negli abbinamenti con il cibo, si abbina bene sia con il pesce che con le carni bianche.

Vino bianco fresco e agile, vinificato in acciaio e da servire con antipasti, piatti di pesce e carni bianche leggere. Un Pinot Grigio da bere giovane.

Rosato fresco e immediato, da bere giovane. Vinificato in acciaio è perfetto con antipasti e salumi misti, pollame e primi piatti leggeri.

Un vino rosso da servire durante un pranzo in famiglia o per una lunga e spensierata serata tra amici. Ottimo a tutto pasto e in particolare con preparazioni a base di funghi, carni bianche e primi piatti al sugo di carne.

Rosso del territorio dalla spiccata personalità gusto-olfattiva, “Majere” si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina, sia da pelo che da piuma.

Il Pinot Nero Vallarom si presenta come un rosso fruttato ed elegante, da abbinare a carni rosse e bianche, pollame nobile e formaggi non troppo stagionati.

Rosso solido e corposo, il “Fuflus” di Vallarom affina per 18-20 mesi in barriques e per altri 18-24 mesi in bottiglia. Al naso presenta spiccati sentori di frutti rossi freschi e in confettura, erbe aromatiche, spezie scure e caffè. In bocca entra rotondo e corposo, delineato da tannini svolti e ben integrati nella trama.

Pinot Nero pieno e concentrato dal colore rosso rubino. I profumi intensi ed eleganti ricordano spezie, piccolo frutti del sottobosco, prugne e vaniglia. Poco per volta si apre e si evolve nel bicchiere facendo emergere note di composta di prugne e pepe nero. Morbido, e persistente al palato. Ottima freschezza che denota una buona capacità all'invecchiamento. Ritorno delicato del frutto percepito al naso e finale lungo. Matura in botti di Rovere.

Pinot Nero pieno e concentrato dal colore rosso rubino. I profumi intensi ed eleganti ricordano spezie, piccolo frutti del sottobosco, prugne e vaniglia. Poco per volta si apre e si evolve nel bicchiere facendo emergere note di composta di prugne e pepe nero. Morbido, e persistente al palato. Ottima freschezza che denota una buona capacità all'invecchiamento. Ritorno delicato del frutto percepito al naso e finale lungo. Matura in botti di Rovere.

Un rosso che racconta il territorio e lo stile di Podere Fortuna: naturale, biologico e artigianale.

È di denominazione Vallagarina IGT questo vino color rubino intenso. Sentori fruttati di lamponi, spezie ed erbe balsamiche vengono percepiti all’olfatto. Gusto fresco, dal finale ammandorlato. Affinamento in barrique per 12 mesi.

Morbido e vellutato, il Pinot Nero “Maso Palt” è perfetto per accompagnare una lunga serata tra amici o un pranzo domenicale in famiglia. Da provare con carni rosse e bianche, salumi, formaggi saporiti e ricchi primi piatti.

Il Rosso della Toscana “Senzansia” vinifica esclusivamente in acciaio e presenta un sorso fresco e agile, dai netti sentori fruttati. Ottimo con carni rosse e bianche.

Piacevole vino rosso con sfumature violacee prodotto con uve Pinot Nero in purezza. Emergono al naso delicate note floreali di viole e sensazioni fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco, armonico e di buona astringenza.

Elegante nei suoi sentori fruttati e speziati, “Boscobruno” offre un sorso morbido e saporito, perfetto da bere subito.