Pinot Grigio 'Selezione Gazzi' La Cadalora 2018 Vigneti delle Dolomiti IGT
Descrizione
Il Pinot Grigio “Selezione Gazzi” nasce nei meravigliosi Vigneti delle Dolomiti IGT, da uve provenienti dal vigneto “Gazzi” di Santa Margherita, in Vallagarina. La Cadalora propone così un vino bianco complesso e raffinato, dall’intrigante profilo minerale, erbaceo e sapido, dove spiccano note di pietra focaia e fieno.
Classificazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
Vitigni: 100% Pinot Grigio
Produttore: La Cadalora
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 12 mesi 30% acciaio – 70% barrique, 12 mesi bottiglia
Grado alcolico: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Un vino rosso da servire durante un pranzo in famiglia o per una lunga e spensierata serata tra amici. Ottimo a tutto pasto e in particolare con preparazioni a base di funghi, carni bianche e primi piatti al sugo di carne.

Vino bianco da bere giovane, servito alla temperatura di circa 10-12 °C, questo Chardonnay è perfetto con antipasti e piatti di pesce, carni bianche leggere e pollame.

Vino aromatico molto diffuso sul territorio, il Gewürztraminer La Cadalora regala un sorso speziato e fruttato, dalla beva molto piacevole e intrigante.

Rosso del territorio dalla spiccata personalità gusto-olfattiva, “Majere” si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina, sia da pelo che da piuma.

Uno Chardonnay di montagna, complesso e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Vinifica e fermenta totalmente in barriques, dove matura per 12 mesi, prima di completare l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi.

Un grande Pinot Nero, dai sentori fruttati e speziati, vinificato in acciaio e lasciato maturare per 12 mesi in barriques, a cui seguono altri 12 mesi di affinamento in bottiglia. Rosso dal lungo potenziale evolutivo, da abbinare a carni rosse e selvaggina da piuma.

Pinot Bianco fresco e profumato, dai lunghi ritorni minerali. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Vino bianco biologico da uve Chardonnay. Sorso fresco e armonico. Al naso profumi di frutta a polpa gialla e note floreali.

Vino dolce da meditiazione di colore paglierino dorato carico. Dal piccolo calice emergono intense e ricche note aromatiche. Si apprezzano anche richiami di frutta tropicale, zabaione e miele. Al palato è intenso, dolce e fresco, dal retrogusto intenso e lungo.

Vino bianco di colore paglierino brillante, dai profumi ampiamente fruttati e floreali. Il sorso è fresco ed appagante.

Uno Chardonnay di montagna, complesso e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Vinifica e fermenta totalmente in barriques, dove matura per 12 mesi, prima di completare l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Vino color paglierino intenso prodotto nella zona di San Lorenzo Isontino – Mossa. I profumi sono delicatamente floreali, fruttati e balsamici. In bocca è fresco, morbido e di piacevole beva.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

Perfetto con tutta la cucina di pesce, con i crostacei e gli antipasti delicati, il Sauvignon di Graziano Fontana è un ottimo vino bianco per le serate tra amici.

Da provare con antipasti saporiti, gateau di patate e torte salate, il “Guastafeste” di Villa Job è frutto di una macerazione sulle bucce di circa 2 mesi in legno, quindi matura in botti di gelso e affina in bottiglia per 1 anno.

Il Primitivo Rudiae di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note fruttate di prugna e ciliegie, liquirizia. Il palato è corposo, caldo, delicato. Affina per il 50 % in acciaio , 50 % in grandi botti di legno.

Barbera Superiore ricca e intensa, dal profilo fruttato e speziato. Un vino piacevole e mai banale, da abbinare alla cucina del territorio.

Fresco, delicato e scorrevole, il “Belli Perennis” è perfetto per accompagnare pasti leggeri e preparazioni a base di pesce e verdure. Perfetto come aperitivo e per piccoli antipasti.

Ricco bouquet olfattivo per questo Franciacorta Nature Dosaggio Zero. Offre infatti note di mimosa, frutti tropicali maturi, noci e nocciole. Il sorso è fresco, delicato e minerale, dal finale piacevole e persistente.